Trubbish


Trubbish è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in quinta generazione.
Biologia
Fisionomia
Trubbish assomiglia ad un sacchetto di immondizia verde, annodato sulla parte superiore. Ha gli occhi di forma ovale ed una bocca appena accennata da cui spuntano tre denti. Le sue braccia sono fatte di spazzatura fuoriuscita da due piccoli strappi posti ai due lati del "sacchetto". Su di esse si possono osservare dei piccoli puntini rosa e azzurri, probabilmente è altra immondizia. I piedi sono piccoli e tozzi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Trubbish può emettere dei gas velenosi dalla bocca che, se inalati, addormentano la vittima per una settimana.
Come visto nell'episodio Ecco la squadra Trubbish!, Trubbish sputa, a volte anche involontariamente, un gas puzzolente che può far svenire dalla puzza le persone e i Pokémon che si trovano vicino, in quel caso Ash e Pikachu.
Comportamento
Trubbish è un Pokémon molto vivace.
Habitat
Vive vicino alle discariche, dove si trova a suo agio.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 62
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 62
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | |||
3 | Riciclo | — | 100% | 10 | |||
6 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | |||
9 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
12 | Pulifumo | 50 | —% | 15 | |||
15 | Fielepunte | — | —% | 20 | |||
18 | Fango | 65 | 100% | 20 | |||
21 | Accumulo | — | —% | 20 | |||
21 | Introenergia | — | —% | 10 | |||
24 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
27 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | |||
30 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
33 | Rutto | 120 | 90% | 10 | |||
37 | Malcomune | — | —% | 20 | |||
39 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | |||
42 | Esplosione | 250 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Trubbish ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Trubbish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Trubbish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Amnesia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Punte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | ||
![]() |
Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
![]() |
Velenotrappola | — | 100% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Trubbish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Trubbish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | MaledizioneSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | NubeSpSc | — | —% | 30 | ||
✔ | RotolamentoSpSc | 30 | 90% | 20 | ||
✔ | SganciapesiSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | TurbosabbiaSpSc | — | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Trubbish in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Trubbish solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Trubbish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Trubbish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Trubbish può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Trubbish non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Trubbish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Trubbish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Trubbish/Immagini
Nell'animazione
Trubbish appare nel dodicesimo episodio di Pokémon Nero e Bianco chiamato Ecco la squadra Trubbish! ed è il protagonista. L'episodio racconta la storia dei bambini di una classe d'asilo (probabilmente è lo stesso asilo che si trova nei videogiochi dopo Levantopoli vicino alla pensione Pokémon) che trovano Trubbish alla discarica e vogliono portarselo dietro, anche se la maestra non vuole.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB012
|
Soggetto: Trubbish
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Trubbish, il Pokémon Spazzatura. Preferisce vivere in luoghi sporchi come le discariche. Si dice che sia nato da una reazione chimica tra sacchetti di spazzatura abbandonati e rifiuti industriali. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Lui e la sua evoluzione Garbodor sono gli unici Pokémon di tipo Veleno puro introdotti in quinta generazione.
- Possiede alcune caratteristiche in comune con Grimer e Koffing.
Origine
È basato su un sacchetto per l'immondizia. Potrebbe alludere al formarsi di organismi viventi con l'accumularsi di spazzatura e agenti inquinanti nell'ambiente, causato dall'uso improprio che l'uomo fa dei rifiuti.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi trash (rifiuti) e rubbish (spazzatura).
In altre lingue
Mandarino | 破破袋 Pòpòdài | Da 破 po' e 袋 dài |
Coreano | 깨봉이 Kkaebongi | Da 깨다 kkaeda, 봉지 bongji e il suffisso -이 -i |
Francese | Miamiasme | Dall'onomatopea miam (gnam, il suono emesso quando si mangia) e miasme |
Giapponese | ヤブクロン Yabukuron | Da 破く yabuku (riferito agli strappi evidenti sul suo corpo) e 袋 fukuro |
Spagnolo | Trubbish | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Unratütox | Da unrat, tüte e toxin |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 329
- Pokémon artificiali