Roggenrola


Roggenrola è un Pokémon di tipo Roccia introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Boldore a partire da livello 25 e quindi in Gigalith quando scambiato.
Biologia
Fisionomia
Roggenrola è un Pokémon di forma approssimativamente sferica, scoperto un secolo fa in una frana causata da un terremoto. Il suo corpo è blu ed è coperto da grandi sfaccettature lisce. Ha una esagonale incavatura gialla al centro del suo corpo, portando ad un'apertura che funziona come un orecchio. Roggenrola è marrone, ha una rocciosa cresta in cima alla testa, e delle rocce marroni simili, che fungono da piedi. Il suo corpo ospita un nucleo di energia; a causa di una compressione, sia questo nucleo che il corpo Roggenrola sono duro come l'acciaio.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Ha all'interno un nucleo di energia poiché venne scoperto nelle spaccature del terreno dopo il gran terremoto di 100 anni fa.
Comportamento
Roggenrola ha l'abitudine di camminare in direzione dei rumori e si arrabbia se qualcuno infila la mano all'interno della sua cavità.
Habitat
Roggenrola abita nelle caverne e nelle grotte.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 25
|
|||
Dif. Sp. | 25
|
|||
Velocità | 15
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
4 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
8 | Levitoroccia | — | —% | 20 | |||
12 | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
16 | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | |||
20 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
24 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
28 | Frana | 75 | 90% | 10 | |||
32 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | |||
36 | Terrempesta | — | —% | 10 | |||
40 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | |||
44 | Esplosione | 250 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Roggenrola ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roggenrola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roggenrola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Schiacciacorpo | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roggenrola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roggenrola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BodyguardSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | GravitàSpSc | — | —% | 5 | ||
✔ | MaledizioneSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | RiduttoreSpSc | 90 | 85% | 20 | ||
✔ | SganciapesiSpSc | — | —% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Roggenrola in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Roggenrola solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roggenrola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roggenrola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Roggenrola può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Roggenrola non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Roggenrola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Roggenrola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Roggenrola/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Roggenrola di Ash
Roggenrola fa il suo debutto in Devo acchiappare un Roggenrola!, dove il Team Rocket cerca di impadronirsi di un gruppo di Roggenrola, ma vengono fermati da Ash e dai suoi amici. Alla fine dell'episodio, Ash cattura uno dei Roggenrola.
Altri
Goh cattura un Roggenrola in La prova della scaglia dorata!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB034
|
Soggetto: Roggenrola
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Roggenrola, il Pokémon Placca. Il suo corpo contiene un nucleo di energia duro come l'acciaio, reso così dalla compressione sotto terra. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP080
|
Soggetto: Roggenrola
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Roggenrola, Pokémon Placca. Tipo Roccia. Roggenrola fu scoperto un secolo fa dentro una faglia in seguito a un terremoto. Il suo corpo è composto di terra di diversi secoli fa. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Roggenrola assomiglia a Geodude: entrambi sono di tipo Roccia, entrambi evolvono al livello 25 e successivamente tramite scambio.
- Nell'anime il Pokédex afferma che i Roggenrola hanno un nucleo duro come l'acciaio, e nei giochi è in grado di apprendere per livello una mossa del sopracitato tipo (Ferroscudo) oltre che tramite MT Cannonflash e col metodo di accoppiamento Sganciapesi e Pesobomba nonostante esso resti sempre di tipo singolo Roccia, e non acquisisce il tipo Acciaio, neanche con l'evoluzione.
- Roggenrola è, a pari merito con Rockruff e Nacli, il Pokémon di tipo Roccia con il totale di statistiche base più basso.
Origine
Roggenrola sembra essere basato su un geode, una cavità interna della roccia.
Origine del nome
Il nome deriva, molto probabilmente, dalla traslitterazione in giapponese di rock and roll, o dalla pronuncia di
rock-'n'-roller (musicista che suona il rock 'n' roll). Da notare i termini visti separatamente: rock (roccia), roll (rotolare).
In altre lingue
Mandarino | 石丸子 Shíwánzi | Letteralmente "palla di pietra |
Coreano | 단굴 Dangul | Dal giapponese 団子 dango (uno gnocco giapponese) e da 데굴데굴 deguldegul (onomatopea del suono di qualcosa che rotola) o 굴 gul |
Francese | Nodulithe | Da nodule e dal greco antico λίθος lithos |
Giapponese | ダンゴロ Dangoro | Da 団子 dango (uno gnocco giapponese) e ゴロ goro (nel baseball: palla che corre a raso terra dopo essere stata colpita) o ゴロゴロ goro goro (onomatopea del suono di un macigno che rottola) |
Spagnolo | Roggenrola | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Kiesling | Da Kiesel e Winzling |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 07
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 280