Doublade


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Doublade è un Pokémon di doppio tipo Acciaio/Spettro introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Honedge dal livello 35 e quindi in Aegislash se esposto a una Neropietra.
Biologia
Fisionomia
Doublade è costituito da due spade e assomiglia a due Honedge uniti. Come in Honedge, il corpo è diviso in due parti: le due spade vere e proprie e i due foderi. Le impugnature sono marrone chiaro e sulle punte sono presenti dei panni lilla simili a delle mani che sembrano controllare le spade. I foderi presentano dei motivi che nell'insieme sembrano formare due volti con occhi bianchi chiusi e denti anch'essi bianchi. Presenta anche due occhi rosa posti nell'elsa.
Differenza tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le due spade di Doublade comunicano attraverso la telepatia per riuscire a stabilire gli schemi di lotta ed eseguire attacchi talmente complessi da mettere in difficoltà persino gli spadaccini più esperti.
Comportamento
Doblade minaccia il suo avversario con il suono metallico che produce sfregando le sue lame. Queste due spade abbattono la loro preda alternando mosse di attacco e di difesa con una velocità spaventosa.
Habitat
Doblade vive nei pressi dei cimiteri e dei castelli, ma è molto raro. Per questo gli Allenatori preferiscono ottenerne un esemplare evolvendo Honedge.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Doublade si nutre di energia vitale.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta è pari a 2× e l'efficacia delle mosse di tipo Normale è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 59
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 150
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 49
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Sganciapesi | — | —% | 15 | |||
Inizio | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
12 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
16 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
20 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
24 | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | |||
28 | Nemesi | 70 | 100% | 5 | |||
32 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
38 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
44 | Ingannoforza | — | —% | 10 | |||
50 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
56 | Spadasolenne | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Doublade ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Doublade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Doublade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Lama Solare | 125 | 100% | 10 | ||
![]() |
Stridio | — | 85% | 40 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Psicotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Nemesi | 70 | 100% | 5 | ||
![]() |
Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
![]() |
Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Contropiede | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Metaltestata | 80 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Doublade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Doublade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BloccoSpSc | — | —% | 5 | ||
✔ | BodyguardSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | DestinobbligatoSpSc | — | —% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Doublade in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Doublade solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Doublade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Doublade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Doublade può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Doublade non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Doublade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Doublade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Doublade.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Doublade.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Doublade/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Doublade fa il suo debutto nel film Diancie e il bozzolo della distruzione.
Anche Sandro ha un Doublade che si è evoluto dal suo Honedge.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY119
|
Soggetto: Doublade
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Doublade, Pokémon Armabianca. Si evolve da Honedge. I suoi attacchi sono così rapidi e complessi che pare siano inarrestabili perfino per un abile spadaccino. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco X & Y
In Charizard Transforms, Cytisia usa un Doublade nella sua lotta contro Shana sulla strada verso la Valle dei Pokémon. È in seguito usato nuovamente contro Shana in Xerneas Gives, dove viene sconfitto dal Kitty della ragazza.
Arco Sword & Shield
Brandobaldo ha un Doublade che compare per la prima volta in Unbending!! Meet the Celebrities, dove attacca Henry e Casey.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Doublade è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base pari a 448.
Origine
Doublade sembra essere basato sul concetto di oggetto magico posseduto e completamente senziente, il fatto che è spesso mostrato come due spade incrociate e che questi due corpi sono tenuti insieme da uno scudo, potrebbe essere basato anche su uno stemma. Il fatto che Honedge, il suo stadio base, inizia come una comune spada, può rimandare ad un mito del Bushido riguardo alle katane, secondo cui esse siano possedute dalle anime dei samurai e che attacchino di loro spontanea volontà. Vista la forma dell'elsa sembra che le spade di Doublade siano ispirate alle spade spatha, claymore o la spada jian, anche se il panno sembra essere ispirato a quelli usati nelle sciabole che assomigliano a degli arti pensili, tale teoria è rafforzata anche dal fatto che lo scudo è formato dai due foderi insieme.
Origine del nome
Doublade viene da termini inglesi double (doppio) e blade (lama, spada).
Nidangir viene da 二, due, 断, recidere e 斬る, uccidere con una lama.
In altre lingue
Coreano | 쌍검킬 Ssanggeomkil | Da 쌍 (雙) ssang, 검 (劍) geom e kill |
Francese | Dimoclès | Dal prefisso di- (che indica "due") e da Damocles |
Giapponese | ニダンギル Nidangill | Da 二ni, 断dan e 斬るkiru |
Inglese | Doublade | Da double e blade |
Italiano | Doublade | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Doublade | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Duokles | Da duo e Damokles |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 11
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 448
- Pokémon che si evolvono tramite una pietra evolutiva
- Pokémon che si evolvono tramite Neropietra