Sganciapesi


- Non è una mossa da contatto
- Non è bloccata da Protezione e Individua
- Non è riflessa da Magivelo e Magispecchio
- Può essere rubata da Scippo
- Non può essere copiata da Speculmossa
- Non attiva Roccia di re
- Non è utilizzabile al di fuori della lotta
Sganciapesi è una mossa che non infligge danno di tipo Acciaio introdotta in quinta generazione.
Effetto
Sganciapesi aumenta la Velocità dell'utilizzatore di due livelli, e ne diminuisce il peso di 100 kg. Ciò riduce la potenza di Marchiafuoco e Pesobomba (quando usati dal Pokémon che ha utilizzato Sganciapesi), e Colpo Basso e Laccioerboso (quando il bersaglio è l'utilizzatore di Sganciapesi), dato che il danno di queste mosse è calcolato a partire dal peso di chi li usa o del bersaglio. Il peso di un Pokémon non può scendere al di sotto di 0,1 kg, perciò qualora il peso raggiungesse un valore inferiore a tale soglia in conseguenza dell'utilizzo di Sganciapesi, esso si limiterebbe a ridursi a 0,1 kg. La riduzione del peso è cumulabile se Sganciapesi viene utilizzata più volte.
Se il Pokémon usa Staffetta, la diminuzione del peso non viene trasferita al Pokémon che lo sostituisce. Inoltre, Nube non ripristina il peso del Pokémon, pur ristabilendone il valore originario della Velocità.
L'utilizzatore di Sganciapesi ritorna al suo peso normale se viene sostituito o va KO. Sganciapesi non influisce sull'efficacia di una Peso Ball.
Quinta generazione
L'utilizzatore di Sganciapesi non ritorna al suo peso normale se cambia forma.
Dalla sesta all'ottava generazione
L'utilizzatore di Sganciapesi ritorna al suo peso normale anche se cambia forma.
Nona generazione
Sganciapesi non può essere selezionata in lotta.
Mossa Z
Oltre al suo normale effetto, Sganciapesi annulla i cali delle statistiche dell'utilizzatore quando usata come mossa Z. Può essere utilizzata da un Pokémon che tiene un Metallium Z e il cui Allenatore possiede un Cerchio o un Supercerchio Z.
Descrizione
Apprendimento
Aumentando di livello
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Livello | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
V | VI | VII | VIII | IX | |||||||||||||||||||||||||||
0205 | ![]() |
Forretress | 32
|
32
|
1, Evo
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0208 | ![]() |
Steelix | 30
|
19
|
19
|
19
|
8
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0227 | ![]() |
Skarmory | 39
|
39
|
50
|
50
|
32
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0304 | ![]() |
Aron | 43
|
39
|
39
|
43
|
43
|
40
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0305 | ![]() |
Lairon | 51
|
45
|
45
|
47
|
47
|
46
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0306 | ![]() |
Aggron | 57
|
48
|
48
|
51
|
51
|
48
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0599 | ![]() |
Klink | 31
|
31
|
31
|
20
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0600 | ![]() |
Klang | 31
|
31
|
31
|
20
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0601 | ![]() |
Klinklang | 31
|
31
|
31
|
20
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0679 | ![]() |
Honedge | ×
|
18
|
18
|
8
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0680 | ![]() |
Doublade | ×
|
18
|
18
|
1
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0681 | ![]() |
Aegislash Tutte le forme
|
×
|
1
|
1
|
1
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0774 | ![]() |
Minior Tutte le forme
|
×
|
×
|
31
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0783 | ![]() |
Hakamo-o | ×
|
×
|
1
|
1
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0784 | ![]() |
Kommo-o | ×
|
×
|
1
|
1
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0797 | ![]() |
Celesteela | ×
|
×
|
43
|
30
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0800 | ![]() |
Necrozma | ×
|
×
|
47
|
80
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0800 | ![]() |
Necrozma | ×
|
×
|
×
|
47
|
80
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0800 | ![]() |
Necrozma | ×
|
×
|
×
|
47
|
80
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0805 | ![]() |
Stakataka | ×
|
×
|
×
|
31
|
35
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
|
Tramite accoppiamento
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Padre | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
V | VI | VII | VIII | IX | |||||||||||||||||||||||||||
0074 | ![]() |
Geodude | ×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||||
0074 | ![]() |
Geodude | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0524 | ![]() |
Roggenrola | N/D
| ||||||||||||||||||||||||||||
0568 | ![]() |
Trubbish | ×
|
×
|
×SL
|
✔UsUl
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0582 | ![]() |
Vanillite | N/D
| ||||||||||||||||||||||||||||
|
Animazioni di altre generazioni
Curiosità
- Sganciapesi trova il suo corrispondente in natura nell'autotomia
, un'abilità di certi animali di mutilarsi una parte del corpo lasciandola come esca per il predatore.
In altre lingue
Mandarino | 身體輕量化 / 身体轻量化 Shēntǐ Qīngliànghuà |
Cantonese | 身體輕量化 Sāntái Hīnglèuhngfa |
Coreano | 바디퍼지 Badipeoji |
Francese | Allègement |
Inglese | Autotomize |
Olandese | Autotomie |
Portoghese | Autotomizar |
Spagnolo | Aligerar |
Tedesco | Autotomie |
Vietnamita | Thanh Tẩy Cơ Thể |
