Aegislash

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Aegislash è un Pokémon di doppio tipo Acciaio/Spettro introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Doublade esponendolo alle radiazioni della Neropietra. È lo stadio finale di Honedge.
Durante la lotta può cambiare forma utilizzando una mossa di Stato: Scudo Reale, la sua mossa esclusiva.
Biologia
Fisionomia
Aegislash è un Pokémon formato da due parti, la prima è la spada che è il suo corpo principale, è principalmente dorata con i bordi argentati e la punta leggermente ondulata, la base della lama è più scura con un bulbo oculare incastonato dall'iride viola e la pupilla bianca la guardia invece è circolare e piatta con due corna molto piccole su entrambi i lati, da queste corna partono due fasce di tessuto nere che terminano in quattro pezzi simili a dita che sono viola, questi colori sono divisi da una sorta di spirale, la guardia invece è una sorta di aculeo con rilievi piramidali dorata, la seconda parte è lo scudo incastonato nella fascia destra, questo è circolare e dorato con tre anelli al centro, questi anelli hanno l'interno bianco contornato da nero e dietro di essi vi è una figura nera simile a un fiore a tre petali, da ogni petalo parte una sorta di "colonna" rappresentata nello scudo, queste colonne sono collegate fra loro tramite dei segni rigati di un oro più chiaro che ricordano delle bocche sorridenti, è quindi possibile che dopo l'evoluzione una spada sia cresciuta, mentre l'altra potrebbe essersi unita al fodero diventando uno scudo e quindi che siano due organismi uniti.
Forme
-
Forma Scudo
-
Forma Spada
Forma Scudo
Nella sua forma scudo tiene le braccia incrociate verso il basso facendo in modo che lo scudo ricopra gran parte del corpo.
Forma Spada
Fisicamente non cambia affatto, tuttavia le "dita" della fascia destra sono nascoste dietro lo scudo e tiene le braccia divaricate.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Aegislash ha la capacità di poter cambiare la propria forma a seconda delle mosse che utilizza durante la lotta: se usa una mossa offensiva assume la Forma Spada, se utilizza la sua mossa esclusiva Scudo Reale ritorna in Forma Scudo.
La Forma Scudo, grazie al suo corpo metallico ed alla sua barriera psichica, è in grado può opporre una difesa in grado di indebolire qualsiasi tipo di attacco.
La Forma Spada, al contrario, è specializzata nell’attacco. È in grado di fare a pezzi il nemico sfruttando il peso e la durezza dell'acciaio.
Aegislash è anche in grado di controllare e manipolare esseri umani e Pokémon grazie al suo potere spettrale. Inoltre, in passato, veniva usato per capire chi possedeva le qualità per diventare un buon re, diventando lo strumento perfetto per poter trovare un buon re.
Comportamento
Aegislash controlla e manipola esseri umani e Pokémon col suo potere spettrale, per costringerli a fare ciò che vuole. Si dice che in un tempo lontano un esemplare abbia manipolato il pensiero di esseri umani e Pokémon, costringendoli a costruire un paese adatto alle sue esigenze.
Inoltre, come le sue pre-evoluzioni, Aegislash assorbe senza scrupoli l’energia vitale di esseri umani e Pokémon. Si racconta che in passato un Aegislash aiutò un re a conquistare una regione, per poi assorbirne l’energia vitale, facendo così cadere in rovina il regno.
Habitat
Essendo un Pokémon che si evolve attraverso una pietra evolutiva è estremamente raro in natura. Per questo gli Allenatori preferiscono ottenerne un esemplare evolvendo Doublade
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Aegislash si nutre di energia vitale.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta è pari a 2× e l'efficacia delle mosse di tipo Normale è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche base
Forma Scudo
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 140
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 140
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Spada
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 140
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 140
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
Inizio | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
Inizio | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
Inizio | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Ingannoforza | — | —% | 10 | |||
Inizio | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
Inizio | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
Inizio | Nemesi | 70 | 100% | 5 | |||
Inizio | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | |||
Inizio | Scudo Reale | — | —% | 10 | |||
Inizio | Sganciapesi | — | —% | 15 | |||
Inizio | Spadasolenne | 90 | 100% | 15 | |||
Inizio | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
Inizio | Zuccata | 150 | 80% | 5 | |||
Evoluzione | Scudo Reale | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Aegislash ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aegislash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aegislash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Lama Solare | 125 | 100% | 10 | ||
![]() |
Stridio | — | 85% | 40 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Psicotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Nemesi | 70 | 100% | 5 | ||
![]() |
Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Contropiede | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Metaltestata | 80 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aegislash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aegislash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BloccoSpSc | — | —% | 5 | ||
✔ | BodyguardSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | DestinobbligatoSpSc | — | —% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Aegislash in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Aegislash solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aegislash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aegislash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Aegislash può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Aegislash non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aegislash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aegislash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aegislash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aegislash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Aegislash
Forma Scudo
Forma Spada
Sprite e modelli
- Articolo principale: Aegislash/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Aegislash debutta in Diancie e il bozzolo della distruzione sotto il possesso di Arsenio Acciaio.
Aegislash fa il suo debutto nella serie principale in Un'esperienza preziosa per tutti! sotto il possesso di Sandro, dove viene rivelato che si è evoluto da un Doublade qualche tempo prima dell'episodio.
Apparizioni minori
Un Aegislash appare in Volcanion e la meraviglia meccanica.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY126
|
Soggetto: Aegislash
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Aegislash, Pokémon Spadareale. Evoluzione di Doublade. Si dice che sia in grado di individuare la qualità di un capo, arrivando a riconoscere un vero re. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP056
|
Soggetto: Aegislash
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Aegislash, Pokémon Spadareale. Tipo Acciaio e Spettro. Possiede due forme, una offensiva e l'altra difensiva, che usa nella lotta. Ha anche poteri di tipo Spettro per controllare i movimenti di persone e Pokémon. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Il tipo della famiglia evolutiva di Aegislash, Acciaio/Spettro, era unico tra tutte le famiglie evolutive prima della nona generazione.
- Nella Forma Spada, possiede la statistica di Difesa più bassa del tipo Acciaio.
- Detiene inoltre lo stesso record della famiglia evolutiva di Magnezone: ben 12 tipi hanno un'efficacia minore di 1 contro di lui.
- Tuttavia la similitudine si ferma qui visto che ha 3 immunità e 9 resistenze contro la singola immunità e le 11 resistenze di Magnezone.
Origine
Sembra essere basato su uno scudo e una spada posseduti da un'anima antica, il fatto che l'Allenatore che sceglie è destinato a diventare re sembra essere basato sulle leggende di alcune spade europee come Excalibur e Durandal.
Origine del nome
Il nome Aegislash è l'unione del nome di Aegis (Egida, lo scudo di Zeus ed Era) e della parola Slash ovvero lacerare.
Gillguard deriva da Gilgamesh, 斬る kiru (uccidere con una lama) e shield (scudo)
In altre lingue
Coreano | 킬가르도 Kilgareudo | Da 킬, 길가메시 e 가르드 |
Francese | Exagide | Da Excalibur |
Giapponese | ギルガルド Gillguard | Da Gilgamesh, 斬る kiru e shield |
Inglese | Aegislash | Da Aegis e Slash |
Italiano | Aegislash | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Aegislash | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Durengard | Da Durendal |
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 500
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in ottava generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 520