Danno

Nello specifico: apparentemente la formula è sbagliata per Gen2. Inoltre, esistono per caso report da qualche parte di come si calcola il danno in PMD?.
Con il termine danno si intende la perdita di PS di un Pokémon a seguito di una mossa offensiva usata contro di lui da parte di un avversario.
La quantità di danno inflitto da un Pokémon ad un altro dipende principalmente dalla categoria e potenza della mossa usata e dalle statistiche dei Pokémon coinvolti. Alcune mosse non seguono la normale formula del danno, ma dipendono da altri fattori; tra queste sono incluse le mosse da KO in un colpo, come Abisso, che mandano KO l'avversario in un solo colpo, o le mosse che causano un danno fisso, come Ira di Drago.
Nella serie principale
Nei giochi della serie principale, il danno inflitto da un attacco (tranne le eccezioni sopra riportate) viene calcolato con questa formula:
dove:
- è il livello del Pokémon che attacca.
- Solo in prima generazione, in caso di brutto colpo questo valore viene considerato raddoppiato (anche se il risultato dovesse superare il livello 100).
- è la Potenza della mossa utilizzata.
- è la statistica di Attacco o Attacco Speciale (a seconda della categoria danno della mossa utilizzata) effettiva del Pokémon attaccante, ignorando eventuali livelli di modifica: tuttiI-II/solo negativiIII+ del Pokémon attaccante in caso di brutto colpo.
- è la statistica di Difesa o Difesa Speciale (a seconda della categoria danno della mossa usata) effettiva del Pokémon attaccato, ignorando eventuali livelli di modifica: tuttiI-II/solo positiviIII+ del Pokémon attaccato in caso di brutto colpo.
- è un insieme di moltiplicatori che contribuiscono ad aumentare o diminuire il danno.
Modifica al danno
Il valore assunto da può variare a seconda di determinate condizioni durante una Lotta.
Generalmente la formula per determinare questo valore è la seguente:
- è pari a 0,5III/0,75IV+ quando una mossa colpisce due o più bersagli contemporaneamente, altrimenti è pari 1.
- è pari a 1,5 per le mosse di tipo Fuoco quando usate durante la luce solare intensa o per le mosse di tipo Acqua durante la pioggia battente, pari a 0,5 per le mosse di tipo Fuoco usate sotto la pioggia battente e le mosse di tipo Acqua usate durante la luce solare intensa, pari a 1 in tutti gli altri casi.
- II se il Pokémon appartiene al giocatore e usa una mossa di un tipo corrispondente a una delle Medaglie possedute dal giocatore, è pari a 1,25. È pari a 1 in tutti gli altri casi.
- è pari a 2II-V/1,5VI+ in caso di brutto colpo, altrimenti è pari a 1.
- è un numero casuale compreso tra 0,85 e 1,00 calcolato nel seguente modo:
- In prima e seconda generazione è una divisione tra un numero casuale compreso tra 217 e 255 (inclusi) diviso 255.
- Dalla terza generazione è un valore estratto casualmente compreso tra 0,85 e 1,00 (inclusi).
- è il bonus di tipo, equivale a 1,5 quando il Pokémon attaccante utilizza una mossa del suo stesso tipo, altrimenti è pari a 1.
- Nel caso il Pokémon attaccante sia teracristallizzato nel teratipo Stellare, il bonus applicato è pari a 2 per le mosse del suo tipo originario e 1,2 per le altre mosse, ma solo la prima volta che usa una mossa di un dato tipo (al di fuori di un Raid Teracristal).
- rappresenta l'efficacia del tipo, può valere 0 (inefficace), 0,25 (doppiamente non molto efficace), 0,5 (non molto efficace), 1 (efficace), 2 (superefficace) o 4 (doppiamente superefficace).
- Se un Pokémon possiede l'abilità Teraguscio e subisce danno quando ha tutti i PS, il danno subito sarà sempre non molto efficace.
- è pari a 0,5 quando il Pokémon è scottato, la sua abilità non è Dentistretti e usa una mossa fisica (ad eccezione di FacciataIV+). In tutti gli altri casi è pari a 1.
- è generalmente pari a 1, ma per specifiche interazioni può assumere valori diversi.
Mossa | Valore | Dettagli |
---|---|---|
Sgomento | 2 | Solo in terza generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Velaurora | 0,5* | Se l'effetto è attivo dal lato del bersaglio, se la mossa non è un brutto colpo, se l'abilità dell'attaccante non è Intrapasso e se non è presente in campo un Pokémon con l'abilità Annullabarriere. Non cumulabile con Riflesso e Schermoluce. |
Corposcontro | 2 | Dalla sesta generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Dragofuria | 2 | Dalla sesta generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Terremoto | 2 | Dalla quinta generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio si trova nello stato di semi-invulnerabilità di Fossa* |
Extrasenso | 2 | Solo in terza generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Schiacciatuffo | 2 | Quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Marchiafuoco | 2 | Dalla sesta generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Pesobomba | 2 | Dalla settima generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Schermoluce | 0,5* | Dalla terza generazione, se l'effetto è attivo dal lato del bersaglio, se la mossa usata è speciale, se la mossa non è un brutto colpo, se l'abilità dell'attaccante non è Intrapasso e se non è presente in campo un Pokémon con l'abilità Annullabarriere. Non cumulabile con Velaurora |
Magnitudo | 2 | Dalla quinta generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio si trova nello stato di semi-invulnerabilità di Fossa* |
Pugnospine | 2 | Solo in terza generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Spettrotuffo | 2 | Solo in sesta generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Riflesso | 0,5* | Dalla terza generazione, se l'effetto è attivo dal lato del bersaglio, se la mossa usata è fisica, se la mossa non è un brutto colpo, se l'abilità dell'attaccante non è Intrapasso e se non è presente in campo un Pokémon con l'abilità Annullabarriere. Non cumulabile con Velaurora |
Oscurotuffo | 2 | Solo in sesta generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Pestone | 2 | In terza generazione e dalla quinta, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato* |
Surf | 2 | Dalla quinta generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio si trova nello stato di semi-invulnerabilità di Sub* |
Mulinello | 2 | Dalla quinta generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio si trova nello stato di semi-invulnerabilità di Sub* |
Rulloduro | 2 | Dalla quinta alla settima generazione, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Iperschianto delle Tenebre | 2 | Quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Pugni Corazzati | 2 | Solo in Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, quando viene usata questa mossa e il bersaglio ha usato in precedenza Minimizzato |
Mosse di protezione, ad eccesione di Dynabarriera | 0,25 | Se la mossa usata è una Mossa ZVII o una mossa Dynamax/GigamaxVIII in grado di causare danno e il bersaglio si è protetto nello stesso turno. |
Abilità | Valore | Dettagli |
---|---|---|
Morbidone | 0,5 | Se il bersaglio ha questa abilità, la mossa usata causa contatto e non è di tipo Fuoco |
2 | Se il bersaglio ha questa abilità, la mossa usata è di tipo Fuoco e non causa contatto | |
Filtro | 0,75 | Se il bersaglio ha questa abilità e la mossa usata è superefficace () |
Amicoscudo | 0,75 | Se un altro Pokémon dallo stesso lato di campo del bersaglio ha questa abilità |
Geloscaglie | 0,5 | Se il bersaglio ha questa abilità e la mossa usata è speciale |
Multisquame | 0,5 | Se il bersaglio ha questa abilità e ha tutti i PS |
Cerebroforza | 1,25 | Se l'attaccante ha questa abilità e la mossa usata è superefficace () |
Scudoprisma | 0,75 | Se il bersaglio ha questa abilità e la mossa usata è superefficace () |
Punk Rock | 0,5 | Se il bersaglio ha questa abilità e la mossa usata è basata sul suono |
Spettroguardia | 0,5 | Se il bersaglio ha questa abilità e ha tutti i PS |
Cecchino | 1,5 | Se l'attaccante ha questa abilità e la mossa è un brutto colpo |
Solidroccia | 0,75 | Se il bersaglio ha questa abilità e la mossa usata è superefficace () |
Lentifumé | 2 | Se il bersaglio ha questa abilità e la mossa usata non è molto efficace () |
Strumento | Valore | Dettagli |
---|---|---|
Baccacinlan | 0,5 | Se tenuta dal bersaglio e la mossa usata è di tipo Normale |
Abilcintura | ~1,2 | Se tenuto dall'attaccante e la mossa usata è superefficace () |
Assorbisfera | ~1,3 | Se tenuto dall'attaccante |
Plessimetro | >1 | 1 + (~0,2 per ogni uso consecutivo della stessa mossa) se tenuto dall'attaccante, valore massimo 2 |
Bacche che riducono il danno delle mosse superefficaci | 0,5 | Se tenuta dal bersaglio, la mossa usata è del tipo corretto ed è superefficace () |
Se più di un effetto influenza nello stesso momento il valore , i loro valori si cumulano tramite moltiplicazione. Per esempio, se sono attivi contemporaneamente gli effetti di Multisquame e di Baccacinlan, si avrà
Danno minimo
Durante i calcoli, tutte le operazioni sono portate avanti internamente tramite interi, così ogni divisione è una divisione troncata e ogni decimale viene troncato al termine di ogni moltiplicazione. Se il risultato dovesse essere , la mossa infliggerà invece 1 PS di danno, ma in prima e quinta generazione potrebbero esserci situazioni inattese a causa di errori di programmazione:
- In prima generazione, se i calcoli dovessero risultare perché un Pokémon è di due tipi ed entrambi resistono la mossa usata, questa fallirà come se non fosse efficace (come se si considerasse );
- In quinta generazione, una mossa può infliggere 0 PS di danno se il parametro risulta inferiore a , perché la routine che dovrebbe impedire un danno da 0 PS viene applicata prima di eseguire il calcolo di .
Negli spin-off
In Pokémon GO
In Pokémon GO la formula del danno viene modificata rispetto alla serie principale a causa di alcune modifiche alle variabili usate nel gioco.
Dove:
- è la potenza della mossa usata;
- è l'Attacco del Pokémon attaccante
- il valore precedente va moltiplicato per 6/5 se il Pokémon attaccante è un Pokémon Ombra;
- è la Difesa del Pokémon attaccato
- il valore precedente va moltiplicato per 5/6 se il Pokémon attaccato è un Pokémon Ombra.
si calcola con la seguente formula:
Dove:
- è l'efficacia del tipo, che in Pokémon GO è calcolata diversamente ed è 1,6 in caso di superefficacia;
- è il bonus di tipo, pari a 1,2 se il tipo della mossa usata è uguale al tipo del Pokémon attaccante;
- Le seguenti variabili possono essere diverse da 1 solo durante le lotte in una Palestra o in una lotta Raid:
- dipende dalla condizione atmosferica attiva durante la lotta, ed è pari a 1,2 se la mossa usata è di un tipo potenziato dalla condizione atmosferica attiva e 1 negli altri casi;
- è normalmente 1, tranne nel caso in cui nella lotta non ci siano degli Amici, nel qual caso il valore dipende dal livello di amicizia e può essere 1,03, 1,05, 1,07 o 1,1;
- è 0,25 per un attacco schivato, altrimenti è pari a 1
- Un Pokémon che sta difendendo una Palestra o che è il Boss di un raid non schiverà alcun attacco;
- Le seguenti variabili possono essere diverse da 1 solo durante le Sfide Allenatori:
- durante una Sfida Allenatori è sempre pari a 1,3;
- si applica solo agli attacchi caricati e il suo valore dipende dal punteggio ottenuto nel minigioco. I possibili range sono i seguenti:
- 1;
- [0,75; 1);
- [0,5; 0,75);
- [0,25; 0,5).
Dalla formula del danno si ricava che anche mosse con potenza pari a 0 come Splash o Sbadiglio infliggono sempre 1 PS di danno.
Curiosità
- In Pokémon Smeraldo, se una mossa dovesse infliggere più di 33037 PS di danno, la barra dei PS non calerà. Se invece la mossa infligge esattamente 33037 PS di danno, la barra dei PS calerà automaticamente.
- Dalla quinta generazione il danno massimo che può essere inflitto con una singola mossa è pari a 65535.
- In Pokémon Battle Revolution, la barra dei PS cambierà con una diversa animazione a seconda del tipo della mossa usata per infliggere danno.
Collegamenti esterni
Riferimenti