Cerchia contatto
La Cerchia contatto è una meccanica introdotta in nona generazione grazie alla quale è possibile giocare in cooperativa con altri giocatori in un mondo di gioco condiviso.
Comunicazione
Per accedere alla Cerchia contatto è necessario utilizzare il Poképortale. Il numero massimo di giocatori che possono accedere alla stessa Cerchia contatto è 4.
Un giocatore viene considerato l'"host" della Cerchia contatto, mentre gli altri giocatori sono considerati "ospiti" e devono accedere alla Cerchia contatto tramite una password generata casualmente dal gioco dell'host. Quando l'host si disconnette, la Cerchia contatto termina automaticamente.
Funzionamento
La versione di gioco dell'host determina i Pokémon esclusivi che compariranno durante il gioco. Se almeno uno degli ospiti possiede la versione di gioco opposta, i Pokémon esclusivi di quella versione possono apparire con una probabilità inferiore al normale.
Quando i giocatori entrano in una Cerchia contatto vengono teletrasportati a un Centro Pokémon casuale a meno che qualcuno di loro non abbia ancora raggiunto Mesapoli, nel qual caso il Centro Pokémon di destinazione sarà sempre quello di Platia.
Raid Teracristal
Nonostante nel mondo di gioco compaiano dei cristalli Teracristal, solo l'host può avviare dei raid.
Evoluzioni
Finizen può evolversi solo all'interno di una Cerchia contatto: