Koraidon

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Koraidon è un Pokémon leggendario di doppio tipo Lotta/Drago introdotto in nona generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Koraidon possiede cinque forme differenti che si intercambiano per adattarsi a situazioni o alla conformazione della regione di Paldea.
È un Pokémon Paradosso, anche conosciuto come Realato, e sembra essere una versione antica di Cyclizar.
Insieme a Miraidon è membro del duo paradosso.
È la mascotte di Pokémon Scarlatto.
Biologia
Fisionomia
Koraidon è un enorme Pokémon simile ad un rettile. Ha un corpo color scarlatto con dei motivi bianchi sull'addome, sulle gambe e sulla coda. Sulla sua testa sono presenti delle piume e delle antenne lunghe e sottili; sulla sua parte posteriore sono presenti altre piume simili. Le piume e le antenne sono entrambe bianche nella parte superiore e blu-viola alla base. Ha occhi gialli con pupille marroni, zampe palmate e lineamenti blu presenti sulle spalle e lungo il collo. Sotto il collo è presente la sacca giugulare che ricorda uno pneumatico di gomma e alla base della coda è infine presente una copertura simile ad una ruota.
Differenze tra i sessi
Koraidon è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Si dice che i suoi poteri superino di gran lunga quelli degli altri Pokémon[1].
Comportamento
Sconosciuto.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 135
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 135
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
Inizio | Vastoimpatto | 60 | 100% | 15 | ||
7 | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
14 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
21 | Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | ||
28 | Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
35 | Agilità | — | —% | 30 | ||
42 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
49 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
56 | Turboschianto | 100 | 100% | 5 | ||
63 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
70 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
77 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
84 | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
91 | Fuococarica | 120 | 100% | 15 | ||
98 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Koraidon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Koraidon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Koraidon.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Koraidon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Koraidon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Koraidon.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Koraidon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Koraidon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Koraidon.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Koraidon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Koraidon fa il suo debutto in Per strade già conosciute!, durante il segmento Rocket danken dan.
Voci Pokédex
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Koraidon e Miraidon sono gli unici Pokémon Paradosso:
- ad avere nomi Pokémon convenzionali.
- ad avere nomi che sono uguali per tutte le lingue.
- ad avere abilità esclusive.
- È stato annunciato il 1° giugno 2022 insieme a Lechonk, Pawmi, Smoliv e Miraidon.
Origine
"Realato" potrebbe essere una versione preistorica di Cyclizar.
Koraidon potrebbe essere basato su un'iguana marina o un varano di Komodo
. Alcuni elementi del suo design ricordano le parti di una motocicletta: le sue corna assomigliano ad un manubrio, la sporgenza sul collo e la parte nera alla base della coda ricordano degli pneumatici, mentre le piume posteriori rimandano ad un sellino di un chopper.
Origine del nome
Koraidon potrebbe essere una combinazione di 古来 korai, antico, e -don, suffisso di origine greca comunemente utilizzato nei nomi dei dinosauri.
In altre lingue
Mandarino | 故勒頓 / 故勒顿 Gùlèdùn | Da 故 gù, antico, 勒馬 lèmǎ frenare un cavallo, e 顿 dùn improvviso. |
Cantonese | 故勒頓 | Uguale al nome mandarino. |
Coreano | 코라이돈 Kkoraidon | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Koraidon | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | コライドン Koraidon | Da 古来 korai, antico, e どん -don, suffisso utilizzato nei nomi dei dinosauri. |
Inglese | Koraidon | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Koraidon | Uguale al nome giapponese. |
Spagnolo | Koraidon | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Koraidon | Uguale al nome giapponese. |
Riferimenti






















- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 670
- Pokémon Paradosso
- Pokémon leggendari
- Mascotte dei giochi
- Pokémon leggendari di Paldea