Tipo Zero

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Tipo Zero è un Pokémon leggendario[1] di tipo Normale di settima generazione.
Biologia
Fisionomia
Tipo Zero è un Pokémon composto da varie parti diverse fra loro per racchiudere in se tutti i punti di forza degli altri Pokémon[2]. La fisionomia comunque è simile a quella di una chimera. Il muso è coperto da una sorta di maschera grigia, marrone e verde, simile agli elmi dei cavalieri medievali. Il corpo del Pokémon è nero, con una specie di collare grigio. Le zampe anteriori sono di un colore verde-acqua spento e sono ricoperte di spunzoni, inoltre i piedi hanno due unghie affilatissime davanti e una dietro. Le zampe posteriori invece si avvicinano di più a quelle di un felino. La coda è stata sostituita dalla pinna caudale di un pesce.
Differenze tra i sessi
Tipo Zero è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Tipo Zero è incredibilmente agile e potente, tanto da dover essere contenuto grazie alla sua maschera. Infatti Tipo Zero è in grado di rivaleggiare persino ai Pokémon delle leggende[2].
Comportamento
Sconosciuto.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 59
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
5 | Ira | 20 | 100% | 20 | |||
10 | Inseguimento | 40 | 100% | 20 | |||
15 | Esclusiva | — | 100% | 10 | |||
20 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
25 | Tritartigli | 75 | 95% | 10 | |||
30 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
35 | Forbice X | 80 | 100% | 15 | |||
40 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
45 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
50 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
55 | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | |||
60 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
65 | Punizione | — | 100% | 5 | |||
70 | Ventagliente | 80 | 100% | 10 | |||
75 | Tripletta | 80 | 100% | 10 | |||
80 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
85 | Anticura | — | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tipo Zero ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tipo Zero.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tipo Zero.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Boato | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Grandine | — | —% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tipo Zero.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tipo Zero.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tipo Zero in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tipo Zero solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tipo Zero.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tipo Zero.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Magivelo | — | —% | 15 | |||
SL | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
SL | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tipo Zero può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tipo Zero non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tipo Zero.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tipo Zero.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tipo Zero/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Tipo Zero di Iridio
Tipo Zero fa il suo debutto in Rinascere a nuova vita!. Lo si vede quando Iridio lo fa uscire dalla sua Premier Ball, all'interno di una grotta.
Apparizioni minori
Un Tipo Zero appare in un'immagine in Le apparenze ingannano!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- È il primo Pokémon i cui nomi in italiano e in spagnolo differiscono da quello inglese. Prima della nona generazione, era anche l'unico.
- Tuttavia, è l'unico tra questi a non essere un Pokémon Paradosso.
- È l'unico Pokémon leggendario che si evolve per affetto.
- Inizialmente questo Pokémon veniva chiamato "Omnitipo". In seguito al fallimento degli esperimenti con il Sistema Primevo, il suo nome è stato cambiato in Tipo Zero.
- Tipo Zero ha il secondo totale di statistiche base più alto tra tutti i Pokémon che possono evolversi. Dalla nona generazione è stato superato da Duraludon.
- Tipo Zero condivide alcune similarità con Mewtwo. Entrambi sono stati creati da umani per mezzo della scienza, con lo scopo di essere più forti degli altri Pokémon ed entrambi sono scappati dal loro luogo di origine causando ingenti danni.
- Tipo Zero è uno dei Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome.
- Possiede alcune similitudini con Arceus: il collare incluso nella maschera ricorda l'anello di Arceus e lo stesso Pokédex afferma che Tipo Zero è ispirato ad un "Pokémon mitologico".
Origine
Sembra che Tipo Zero sia basato su una chimera e su un grifone
.
Origine del nome
Tipo Zero è una sorta di nome in codice[2].
Type: Null significa letteralmente "tipo nullo".
In altre lingue
Mandarino | 屬性:空 / 属性:空 Shǔxìng: Kōng | Da 屬性 / 属性 shǔxìng, tipo, e 空 kōng, vuoto. |
Cantonese | 屬性:空 Suhksing: Hūng | Da 屬性 suhksing, tipo, e 空 hūng, vuoto. |
Coreano | 타입:널 Type: Null | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Type: 0 | Da type, tipo, e 0, zero. |
Giapponese | タイプ:ヌル Type: Null | Da type, tipo, e null, nullo. |
Inglese | Type: Null | Da type, tipo, e null, nullo. |
Italiano | Tipo Zero | Da tipo e zero. |
Russo | Тип: Ноль Tip: Nol | Da тип tip tipo e ноль nol nullo. |
Spagnolo | Código Cero | Da codigo, codice, e cero, zero. |
Tedesco | Typ:Null | Da Typ, tipo, e Null, zero. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 534
- Pokémon leggendari
- Pokémon che si evolvono per affetto
- Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome
- Pokémon artificiali