Tapu Koko

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Tapu Koko è un Pokémon leggendario[1] di doppio tipo Elettro/Folletto introdotto in settima generazione.
Essendo un Pokémon Nume Locale, il suo ruolo è quello di proteggere e controllare l'Isola di Mele Mele di Alola[2].
Biologia
Fisionomia
La testa e il torso di Tapu Koko sono neri con dei segni bianchi sul petto, sopra gli occhi e in cima alla testa. Da essa si estende una grande piuma arancione che si divide nella parte posteriore. Una macchia gialla copre la parte superiore della piuma. La parte inferiore di questa cresta arriva al collo, quindi divide la testa in due e crea un naso simile ad un becco. Ha piccoli occhi blu con dei segni gialli dietro di essi. La parte inferiore del suo corpo è arancione con quattro protuberanze appuntite: tre spuntoni sono corti e si trovano davanti e ai lati, mentre quello posizionato dietro è più lungo. Nel complesso assomigliano alle penne della coda di un uccello. Le braccia sottili hanno delle strutture circolari gialle che ricoprono le spalle. Su ogni braccio è presente quella che sembra mezza maschera di uccello e le zampe terminano in due grandi artigli che creano il becco della maschera.
La maschera è principalmente gialla con segni neri, arancioni e bianchi. Ci sono tre segni triangolari bianchi con bordi neri in cima ad entrambe le metà della maschera, che creano delle forme di diamante quando essa viene chiusa. Gli "occhi" consistono in un diamante bianco collegati ad un triangolo arancione con una riga bianca. Ci sono strutture a forma di ala da entrambe la parti, verso dietro.
Differenze tra i sessi
Tapu Koko è asessuato.
Abilità speciali
Tapu Koko è in grado di riunire la maschera insieme e nascondere dietro di essa il suo corpo, creando l'impressione di un gallo stilizzato. Quando è in questa forma è in grado di immagazzinare elettricità. Si dice che Tapu Koko usi questa forma molto raramente e solo in determinate occasioni.
Ha l'abilità Elettrogenesi, mai vista finora in nessun altro Pokémon, che all'ingresso in campo pervade il terreno di lotta di elettricità, aumentando la potenza delle mosse di tipo Elettro dei Pokémon a terra e impedendo a tutti i Pokémon di addormentarsi. La sua potente mossa esclusiva Ira della Natura dimezza i PS del bersaglio[2].
Comportamento
È molto curioso, e se qualcosa suscita il suo interesse, potrebbe mostrasi per lottare o giocare. Tuttavia ha un carattere capriccioso, e, quando qualcuno è in difficoltà, spesso non interviene[2].
Habitat
Vaga per l'Isola di Mele Mele e vive al Tempio del Conflitto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 130
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Baldeali | 120 | 100% | 15 | |||
Inizio | Barattoforza | — | —% | 10 | |||
Inizio | Campo Elettrico | — | —% | 10 | |||
Inizio | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | |||
Inizio | Malosguardo | — | 100% | 5 | |||
Inizio | Ritirata | — | —% | 40 | |||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | |||
8 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | |||
14 | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
20 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
26 | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
32 | Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | |||
38 | Speculmossa | — | —% | 20 | |||
43 | Ira della Natura | — | 90% | 10 | |||
48 | Scarica | 80 | 100% | 15 | |||
53 | Agilità | — | —% | 30 | |||
58 | Energisfera | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tapu Koko ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tapu Koko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tapu Koko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tapu Koko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tapu Koko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tapu Koko in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tapu Koko solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tapu Koko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tapu Koko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
SL | Elettrotela | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Granvoce | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Aeroattacco | 140 | 90% | 5 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Telecinesi | — | —% | 15 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tapu Koko può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tapu Koko non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tapu Koko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tapu Koko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tapu Koko/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Tapu Koko (serie animata)
Tapu Koko fa il suo debutto in Alola a una nuova avventura!, dove dà ad Ash un Cerchio Z dotato di un Electrium Z.
Tapu Koko cromatico (serie animata)
Un Tapu Koko cromatico compare in Lotta alla creatura vorace!, dove la sua controparte del mondo di Ash trasporta lui e Pikachu all'Ultragglomerato. Riappare in Amicizie parallele!.
Apparizioni minori
Un Tapu Koko compare nel film Pokémon Scelgo te!.
Voci Pokédex
Nel video musicale GOTCHA!
Un Tapu Koko appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Tapu Koko appare per la prima volta in PASM02, dove attacca Sun e Moon. Dopo una breve lotta fugge, lasciando dietro di sé una Pietra lucente. Viene successivamente menzionato nel corso della riunione dei Kahuna sui recenti avvistamenti dei Pokémon protettori.
Tapu Koko compare anche in un fantasy in Pokémon Move Specialist Professor Kukui, Going Ashore and Neighboring Akala Island e Homecoming and the Brilliant Professional Golfer.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Tapu Koko è uno dei Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome.
- Lui e gli altri Pokémon protettori sono gli unici Pokémon ad avere un punto mediano
all'interno del proprio nome giapponese.
- Lui e gli altri Pokémon protettori sono gli unici Pokémon ad avere un punto mediano
- Tapu Koko condivide la sua categoria con Tapu Lele, Tapu Bulu e Tapu Fini. Sono tutti conosciuti come Pokémon Nume Locale.
- Tapu Koko ha la più alta statistica base di Velocità fra tutti i Pokémon di tipo Folletto.
Origine
Tapu Koko potrebbe prendere ispirazione da Kūkaʻilimoku, dio della guerra hawaiano, e principalmente dal suo kinolau (trasformazione animale) del gallo
, animale rappresentato dalla sua maschera somigliante ad un totem
. Il suo colore ed il tipo Elettro derivano probabilmente dal fatto che in alchimia il giallo rappresenta l'aria, e quindi anche le tempeste di fulmini.
Origine del nome
Tapu Koko potrebbe essere una combinazione di kapu, sacro o santo in hawaiano, e kokō, chicchirichì (l'onomatopea del verso del gallo in hawaiano).
Kapu-Kokeko potrebbe essere una combinazione di kapu, sacro o santo in hawaiano, e コケコッコー kokekokkō, l'onomatopea del verso del gallo.
In altre lingue
Mandarino | 卡璞・鳴鳴 / 卡璞・鸣鸣 Kǎpú Míngmíng | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e 鸣 míng, il verso di un animale. |
Cantonese | 卡璞・鳴鳴 Kāpok Mìhngmìhng | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e 鸣 mìhng, il verso di un animale. |
Coreano | 카푸꼬꼬꼭 Kapukkokkokkok | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e 코키요 코코 kokiyo koko, l'onomatopea del verso del gallo. |
Francese | Tokorico | Da cocorico, l'onomatopea del verso del gallo. |
Giapponese | カプ・コケコ Kapu-Kokeko | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e コケコッコー kokekokkō, l'onomatopea del verso del gallo. |
Inglese | Tapu Koko | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e kokō, chicchirichì (l'onomatopea del verso del gallo in hawaiano). |
Italiano | Tapu Koko | Uguale al nome inglese. |
Russo | Тапу Коко Tapu Koko | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Tapu Koko | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Kapu-Riki | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e da kikeriki, l'onomatopea del verso del gallo. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 570
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon leggendari
- Pokémon leggendari di Alola
- Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome