Suicune

Suicune è un Pokémon leggendario di tipo Acqua introdotto in seconda generazione.

Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.

Insieme a Raikou e ad Entei, è una delle tre bestie leggendarie resuscitate da Ho-Oh dopo l'incendio alla Torre d'Ottone. Delle tre bestie leggendarie, si dice che Suicune rappresenti la pioggia che spense l'incendio.

È la mascotte di Pokémon Cristallo, pertanto appare sulla sua scatola.

Suicune è perseguito da Eugenius nell'anime, nel manga, in Pokémon Cristallo e in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver.

Biologia

Fisionomia

Suicune è un creatura simile a un lupo o a un leopardo blu, con macchie bianche a forma di rombo sparse sul corpo e il ventre bianco. Ha una criniera simile ad un mantello viola, che probabilmente rimanda all'Aurora Boreale, e due code bianche simili a nastri sempre protese verso il davanti, forse per effetto del vento che lo segue sempre. La sua fronte è adornata da una struttura simile ad un diadema di cristallo color acquamarina, le sue iridi rosse e ha una sporgenza sotto il mento.

Differenze tra i sessi

Suicune è un Pokémon di sesso sconosciuto.

Abilità speciali

Suicune ha l'abilità di purificare l'acqua sporca e di camminare sull'acqua. Sembra che ovunque si manifesti, soffino i venti del nord, pertanto è in grado di imparare tutte le mosse che hanno a che fare col vento (come Raffica, Ventogelato, Bora, e persino Ventoincoda). Come gli altri Cani Leggendari è estremamente veloce, seppur non possa imparare naturalmente la mossa Extrarapido. Possiede inoltre dei lievi poteri psichici.

Come si evince da Pokémon Cristallo, Suicune è tra le tre bestie leggendarie la più vicina al loro creatore Ho-Oh, e pare anche che abbia un collegamento con gli Unown.

Comportamento

Talvolta lo si vede ululare sui picchi o sulle scogliere.

Habitat

Essendo una delle tre bestie leggendarie, Suicune vaga costantemente in giro per il mondo, secondo alcuni alla ricerca di un bacino d'acqua pura. Nel film Pokémon 4Ever, Suicune si stabilisce attorno alle coste del Lago della Vita.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

 
Suicune nella serie animata
 
Suicune cromatico nella serie animata
 
Foglio di riferimento di Ken Sugimori per la serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Suicune (serie animata)

Suicune fa la prima apparizione nell'episodio Un'iscrizione difficile quando Ash, Misty e Brock lo vedono al centro del lago vicino Borgo Foglianova.

In I campanelli rubati, dopo che il Team Rocket ha rimosso la Campana di Cristallo dalla Torre Campana di Amarantopoli, molti Pokémon Coleottero invadono la città. Intrappolano Jessie, James e Meowth in una ragnatela usando Millebave e bloccano l'accesso alla Torre. Appare quindi Suicune, che calma i Pokémon e libera il Team Rocket così come la città dalle ragnatele dei Pokémon Coleottero.

Suicune (F04)

Nel film Pokémon Pokémon 4Ever, un Suicune partecipa alla lotta contro Celebi, controllato dal Predatore Mascherato. Dimostra la sua capacità di purificare l'acqua per guarire Celebi.

Suicune (F13)

Un Suicune cromatico appare insieme agli altri membri del suo trio nel film Pokémon Il re delle illusioni Zoroark.

Suicune di Goh

Goh cattura un Suicune in in Guarire chi guarisce!.

Altri

In Due simpatiche ragazze e Suicune, il Pokémon leggendario, un Suicune stringe amicizia con Marnie e Paige, le figlie dell'Infermiera Joy dell'Impianto Turbine e di Karsten. Salva la vita di Ash e Paige quando cadono in un profondo canyon.

Apparizioni minori

Un Suicune appare nella sequenza di apertura del film Pokémon Destiny Deoxys.

Un Suicune appare nella sequenza di apertura del film Lucario e il mistero di Mew.

Un Suicune appare nella sequenza di apertura del film L'ascesa di Darkrai.

Un Suicune appare nella sequenza di apertura del film Arceus e il Gioiello della Vita.

Un Suicune appare nella sequenza di apertura del film Volcanion e la meraviglia meccanica.

Nel film Pokémon Scelgo te!, Amina individua un Suicune.

Voci Pokédex

Episodio:
DP028
Soggetto:
Suicune
Fonte:
Pokédex di Ash
Suicune - Il Pokémon Aurora. Va in giro per il mondo purificando l'acqua. Viaggia con il vento del Nord.

In Pokémon Generazioni

Un Raikou selvatico appare ad Amarantopoli in Il ritorno. Apparve per la prima volta durante un flashback sulla creazione delle Bestie leggendarie, per poi apparire brevemente davanti a Eugenius alla Torre Bruciata.

Nel video musicale GOTCHA!

Un Suicune appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.

Nel manga

 
Suicune in Pokémon Adventures

Suicune è stato svegliato da Giallo insieme ai suoi due compagni Entei e Raikou, insieme si mettono alla ricerca di allenatori che li aiutino a sconfiggere l'uomo mascherato per liberare Ho-Oh. Durante i suoi viaggi, incontra sia Eusine e Crystal, entrambi ossessionati dal catturarlo. Suicune sceglie Misty come suo partner e combatte al suo fianco. Suicune può comunicare con Raikou e Entei telepaticamente.

Nel GCC

Articolo principale: Suicune (GCC)

Altre apparizioni

Super Smash Bros. Melee/Brawl

Quando esce dalla sua Poké Ball, Suicune scatena un Ventogelato che causa forti danni a chi lo subisce. Suicune nel Brawl ha un attacco differente: Raggiaurora.

Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U

Anche qui se esce dalla Master Ball userà Raggiaurora.

Appare anche come trofeo.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Non si evolve


Zone

Strumenti tenuti

Eventi

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
100
Attacco
75
Difesa
115
Att. Sp.
90
Dif. Sp.
115
Velocità
85
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
4/5 ★★★★☆
Forza
3/4 ★★★☆
Abilità
4/5 ★★★★☆
Resistenza
3/3 ★★★
Agilità
4/4 ★★★★
Totale
18/21 ★★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Extrarapido 80 100% 5
Inizio Fulmisguardo 100% 30
Inizio Nebbia —% 30
Inizio Pistolacqua 40 100% 25
Inizio Purogelo —% 5
Inizio Raffica 40 100% 35
6 Idropulsar 60 100% 20
12 Morso 60 100% 25
18 Calmamente —% 20
24 Boato —% 20
30 Gelodenti 65 95% 15
36 Ventoincoda —% 15
42 Sgranocchio 80 100% 15
48 Extrasenso 80 100% 20
54 Surf 90 100% 15
60 Specchiovelo 100% 20
66 Pioggiadanza —% 5
72 Idropompa 110 80% 5
78 Bora 110 70% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Suicune ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Suicune.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Suicune.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT08SpSc / MT15DLPS Iper Raggio 150 90% 5
MT09SpSc / MT68DLPS Gigaimpatto 150 90% 5
MT15SpSc / MT28DLPS Fossa 80 100% 10
MT18SpSc / MT33DLPS Riflesso —% 20
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT32SpSc / MT37DLPS Terrempesta —% 10
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT35SpSc / MT07DLPS Grandine —% 10
MT36SpSc MulinelloSpSc 35 85% 15
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT40SpSc CometeSpSc 60 —% 20
MT41SpSc AltruismoSpSc —% 20
MT45SpSc SubSpSc 80 100% 10
MT46SpSc Palla ClimaSpSc 50 100% 10
MT55 Acquadisale 65 100% 10
MT64SpSc / MT72DLPS Slavina 60 100% 10
MT67SpSc GelodentiSpSc 65 95% 15
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
MT85SpSc / MT78DLPS Urlorabbia 55 95% 15
MT95SpSc EterelamaSpSc 75 95% 15
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT03SpSc IdropompaSpSc 110 80% 5
DT04SpSc / MT95DLPS Surf 90 100% 15
DT05SpSc / MT13DLPS Geloraggio 90 100% 10
DT06SpSc / MT14DLPS Bora 110 70% 5
DT12SpSc AgilitàSpSc —% 30
DT16SpSc / MT99DLPS Cascata 80 100% 15
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT31SpSc / MT23DLPS Codacciaio 100 75% 15
DT32SpSc SgranocchioSpSc 80 100% 15
DT33SpSc / MT30DLPS Palla Ombra 80 100% 15
DT49SpSc / MT04DLPS Calmamente —% 20
DT74SpSc MetaltestataSpSc 80 100% 15
DT84SpSc / MT49DLPS Idrovampata 80 100% 15
DT98SpSc IdrobrecciaSpSc 85 100% 10
MT03DLPS IdropulsarDLPS 60 100% 20
MT05DLPS BoatoDLPS —% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT77DLPS PsicamisùDLPS —% 10
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT93DLPS TaglioDLPS 50 95% 30
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
MT100DLPS ScalarocciaDLPS 90 85% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Suicune.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Suicune.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento.
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Suicune in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Suicune solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Suicune.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Suicune.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Suicune può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Suicune non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Suicune.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Suicune.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Dati spin-off

 

Rarità: Raro
Gruppo:
Mossa:
   
(Spruzzo ×3)
Cerchi: 17
Min. exp.: 550
Max. exp.: 600
Voce del Navigatore R-204
Suicune corre così veloce da lasciare immagini di sé. Nessuno conosce la sua vera forma.
Gruppo:
Non disponibile nel passato
Voce del Navigatore R-249
Si circonda di vortici e colonne d'acqua per attaccare.
Attacco ●●●
Difesa ●●●●●
Velocità ●●●

 

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.
Forza: ★★★★
Forza latente
Aumenta i danni inflitti se l'energia è meno della metà.
#154 Suicune
Potenza Base: 70 - 110   5
Abilità: Forza Cinque, Abbattiblocco+, Brivido, Gelo+
Resistenza base: 225
Attacco base: 180
Difesa base: 235
Distanza compagno: 20 km
Attacchi veloci: Extrasenso, Urlorabbia*, Gelodenti*, Introforza*
Voce Pokédex: Suicune rappresenta la purezza delle sorgenti d'acqua dolce. Corre con grazia immerso nella natura. Questo Pokémon ha la facoltà di depurare le acqua di scarico.
Data rilascio: 31/08/2017

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della seconda generazione.
Si dice che sia la reincarnazione dei venti nordici. Può purificare all'istante l'acqua torbida e putrida.
Un POKéMON che corre in lungo e in largo. Si dice che ogni volta che appare, soffino i venti del nord.
POKéMON divino che gira per il mondo sempre alla ricerca di una fonte di purezza.
SUICUNE rappresenta la purezza delle sorgenti d'acqua dolce. Corre con grazia immerso nella natura. Questo POKéMON ha la facoltà di depurare le acque di scarico.
SUICUNE rappresenta la purezza delle sorgenti d'acqua dolce. Corre con grazia immerso nella natura e ha la facoltà di depurare le acque di scarico.
Ama correre in lungo e in largo. Si dice che ogni volta che appare, soffino i venti del nord.
Si dice che sia la reincarnazione dei venti nordici. Può purificare all'istante l'acqua torbida e putrida.
Corre per tutto il mondo per purificare l'acqua contaminata. Si allontana con i venti del nord.
Si dice che sia la reincarnazione dei venti nordici. Purifica all’istante l’acqua torbida e putrida.
Un Pokémon che corre in lungo e in largo. Si dice che ogni volta che appare, soffino i venti del nord.
Corre per tutto il mondo per purificare l'acqua contaminata. Si allontana con i venti del nord.
Corre per tutto il mondo per purificare l'acqua contaminata. Si allontana con i venti del nord.
Si dice che sia la reincarnazione dei venti nordici. Purifica all'istante l'acqua torbida e putrida.
Suicune rappresenta la purezza delle sorgenti d'acqua dolce. Corre con grazia immerso nella natura. Questo Pokémon ha la facoltà di depurare le acque di scarico.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Corre per tutto il mondo per purificare l'acqua contaminata. Si allontana con i venti del nord.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Suicune/Immagini

Curiosità

  • Nonostante rappresenti i gelidi venti nordici, stranamente Suicune non è di tipo Ghiaccio. Tuttavia, può imparare molte mosse di tale tipo aumentando di livello.
  • Suicune è l'unico Pokémon puro di tipo Acqua ad imparare Bora aumentando di livello.
  • Sebbene Suicune faccia parte delle bestie leggendarie di Johto, si sfida a Kanto in Oro HeartGold e Argento SoulSilver. Moltres ha una situazione identica ma le regioni sono invertite.
  • Suicune può essere risfidato nella Torre Campana se è stato sconfitto sul Percorso 25.
  • L'ordine che il trio leggendario di Johto ha nel Pokédex è rivelato nella distruzione della Torre Bruciata: il fulmine che ha dato inizio all'incendio (Raikou), il fuoco che ha bruciato la torre (Entei) e la pioggia che ha spento il fuoco (Suicune).
  • Suicune, insieme ad Entei e Raikou, è stato disegnato da Muneo Saitō.

Origine

Suicune assomiglia a un Chrysocyon brachyurus, o a un Panthera pardus sia nel corpo che nelle abitudini, o a un Acinonyx jubatus nel modo in cui corre. La sua abilità di purificare l'acqua lo riconduce anche ad un Unicorno.

Origine del nome

Il nome di Suicune è probabilmente basato sul suo nome giapponese, Suikun. Suikun è una probabile combinazione di sui, acqua e Kun, monarca. Tuttavia, il titolo del gioco è la mascotte del suggerimento che il nome può essere derivato da 水晶suishō, cristallo.

In altre lingue

2980EF2980EF

Vedi anche


Leggendari
 Articuno Zapdos Moltres Mewtwo
Misteriosi
 Mew
Leggendari
 Raikou Entei Suicune Lugia Ho-Oh
Misteriosi
 Celebi
Misteriosi
 Jirachi Deoxys
Misteriosi
 Phione Manaphy Darkrai Shaymin Arceus
Leggendari
 Enamorus
Misteriosi
Leggendari
 Xerneas Yveltal Zygarde
Misteriosi
 Diancie Hoopa Volcanion
Misteriosi
Misteriosi
Sconosciuto
Leggendari
Misteriosi
 Meltan Melmetal