Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
I campanelli rubati
EN-US For Ho-Oh the Bells Toll!
Giappone スイクンとミナキ!ホウオウのでんせつ!!
(Suikun e Minaki! La leggenda di Houou!!)
OA111 - #0229
In onda
Giappone6 dicembre 2001
Stati Uniti25 settembre 2002
Italia14-17 novembre 2003
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
福本潔 Kiyoshi Fukumoto
Assistente alla regia
小野勝巳 Katsumi Ono
Direttore animazione
徳田夢之介 Yumenosuke Tokuda
Altre risorse

I campanelli rubati è il centoundicesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 6 dicembre 2001, mentre in Italia tra il 14 e il 17 novembre 2003.

Sinossi

Ash, Misty e Brock stanno indagando su un misterioso scampanellio che risuona fortunosamente, quando incontrano il loro vecchio amico Angelo e un suo conoscente, ricercatore di Pokémon.

Eventi

Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

Persone

Pokémon

Curiosità

  • Questo episodio si trova sulla prima cartuccia Pokémon Game Boy Advance Video, For Ho-Oh the Bells Toll!
  • Non si sa se il campanello di cristallo è rimasto distrutto, o se il potere di Ho-Oh lo ha ricostruito.
  • Brock dice che l'attacco Frustata è speciale. Ciò è vero, almeno fino alla terza generazione; infatti nella quarta c'è stata una distinzione tra attacchi fisici e speciali, per cui la frase di Brock ora è falsa.

Errori

  • James chiama Sacrifuoco la mossa esclusiva di Ho-Oh.
  • Quando il Team Rocket è appeso a testa in giù con le ragnatele, Wobbuffet interrompe la scena come al solito. Però quando lo fa si sente chiaramente il rumore della Poké Ball aprirsi, sebbene lui sia legato come gli altri.
  • Quando il Team Rocket viene spedito in aria da Suicune, Arbok sparisce.

Modifiche

  • Nella versione originale, nella lotta fra Ash e Eugine, Pikachu usa Fulmine. Nella versione inglese invece usa Tuonoshock, e nel doppiaggio italiano usa il Superfulmine.

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF