Arbok

Arbok è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in prima generazione.
Biologia
Fisionomia
Arbok è un rettile con il corpo composto da squame viola. Ha perso il sonaglio che la sua pre-evoluzione aveva sulla coda. Come un cobra, esso può espandere le sue costole, anche se sembrano stare sempre nella stessa posizione. Sulla sua "cappa", ha un disegno simile a una faccia arrabbiata. Studi sui suoi disegni hanno confermato che ne esistono sei diversi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Ha un pericoloso morso che può iniettare veleno mortale. Terribilmente forte, è capace di stritolare gli avversari avvolgendoli con il suo corpo. Se incontra un nemico, alza la testa per intimidire il nemico con il modello spaventoso disegnato sul suo corpo e facendo suoni e sbuffi strani. Tranne la testa, se qualsiasi parte del corpo di Arbok viene tagliata, essa si rigenera in alcune settimane. Condivide questa caratteristica con Onix. Esso ha anche l'abilità di rivelare le vibrazioni, come mostrato in Il fischietto e Il bracconiere.
Come mostrato in Pokémon Adventures, l'Arbok di Agatha può cambiare il suo disegno in qualsiasi momento, per aumentare diverse statistiche e anche per diventare immuni ai problemi di stato. Tuttavia, se il disegno è coperto, non funziona.
Comportamento
Gli Arbok sono territoriali. Essi si scagliano contro gli avversari con i loro denti per iniettare veleno mortale. Hanno un carattere vendicativo e non rinunciano all'inseguimento di una preda o di un avversario, non importa quanto lontano.
Habitat
Gli Arbok vivono nelle savane e nelle pianure erbose. È nativo di Kanto e Johto, ma sono stati avvistati anche a Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
In natura, gli Arbok sono cacciatori di piccoli Pokémon; utilizzano la particolare immagine del corpo per attirarli e il loro veleno per finirli.
Dati di gioco
Apparizioni da PNG
- Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità: Arbok fa parte del Team AWD insieme a Drapion e Weavile.
- Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo: Il Team AWD, insieme al Team Malia, è uno dei Team principali antagonisti della storia.
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 69
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 79
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | ||
Inizio | Fulmindenti | 65 | 95% | 15 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | ||
Evoluzione | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
12 | Sguardo Feroce | — | 100% | 30 | ||
17 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
20 | Acido | 40 | 100% | 30 | ||
27 | Accumulo | — | —% | 20 | ||
27 | Introenergia | — | —% | 10 | ||
27 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
32 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
39 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
44 | Gastroacido | — | 100% | 10 | ||
48 | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
51 | Nube | — | —% | 30 | ||
56 | Arrotola | — | —% | 20 | ||
63 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Arbok ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Arbok.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Arbok.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Arbok può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Arbok.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Arbok.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Rapidscambio | — | 100% | 10 | ||
Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
Velenocoda | 50 | 100% | 25 | ||
Velenodenti | 50 | 100% | 15 | ||
Visotruce | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Arbok solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Arbok.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Arbok.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Arbok.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Arbok.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Solo nell'animazione
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Evolves from Ekans when its Attack is 59 or higher
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Arbok/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Arbok di Jessie
Jessie aveva un Arbok che ha ottenuto quando ancora era un Ekans. È stato estremamente leale con lei. La sua ultima lotta avviene in Il bracconiere, dove viene liberato insieme al Weezing di James per prendersi cura di un gruppo di Ekans e Koffing.
Altri
Apparizioni minori
In L'esame, Ash deve usare un Arbok nell'esame di ammissione alla Lega Pokémon, contro il Jolteon dell'esaminatore.
In Pesi massimi, Arbok è uno dei Pokémon usato nella Conferenza di Sumo.
Un Arbok viene usato da uno studente della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola e da un Coordinatore in Cosa non si fa per amore.
Un Arbok viene usato da uno studente dell'Accademia Pokémon estiva in La gara finale! Il Triathlon dei Pokémon!.
Un Arbok fa un cameo all'inizio del film Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Voci Pokédex
In Pokémon Generazioni
Arbok appare per la prima volta in Lo sfidante come Pokémon della Superquattro Agatha.
In L'eredità le reclute del Team Rocket che attaccano la Torre Radio di Fiordoropoli usano, tra gli altri, un esemplare di Arbok.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arbok compare per la prima volta in VS Arbok sotto il possesso di Koga.
Sia Koga che Agatha possiedono un Arbok; quello di Agatha compare in VS Muk. Nella serie, il motivo sul ventre di Arbok è indice di una determinata abilità; grazie al fumo di Agatha, il suo Arbok riceve la capacità di cambiare il suo motivo in un motivo standard, un motivo potenzia-velocità, un motivo potenzia-attacco o un motivo per l'invulnerabilità. L'Arbok di Koga ha invece un solo motivo, quello rigenerativo, che gli permette di rigenerare qualsiasi parte del suo corpo finché la testa rimane intatta.
In VS Chikorita, Cristallo cattura un Arbok mentre va dal Professor Elm.
In Scontro decisivo XIII, un Arbok compare come uno dei Pokémon spediti in soccorso al Bosco di Lecci.
In VS Koffing compare l'Arbok di Atena.
In VS Weavile, Argento tenta di catturare un Arbok comparso alla Zona Safari.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Arbok è l'unico Pokémon con il totale delle statistiche base pari a 438.
- Il disegno simile ad una faccia sulla pancia di Arbok presenta delle differenze tra i giochi. In prima generazione, in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia e dalla quarta generazione in poi, il disegno differisce rispetto a quello presente in seconda generazione e in Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo. A supporto di ciò, il Pokédex rivela che questi disegni cambiano da zona a zona; tuttavia, nei remake basati su Johto e Hoenn, i disegni differiscono da quelli dei giochi originali ambientati in quelle regioni.
- Altri media rappresentano ulteriori disegni. In Pokémon Adventures, Arbok può cambiare il proprio disegno, come accaduto con l'Arbok di Agatha. La carta Dark Arbok del GCC raffigura un ulteriore e differente disegno.
- Nella sedicesima edizione della Gazzetta Pokémon, i disegni di Arbok sono cosiderati una delle sette meraviglie dei Pokémon.
Origine
Arbok potrebbe essere basato su un cobra dagli occhiali. Ekans e Arbok potrebbero essere ispirati anche dal basilisco
, poiché erano gli unici Pokémon ad imparare Sguardo Feroce. Si diceva che il basilisco fosse un drago serpentino velenoso che uccideva le persone con il suo sguardo; questo potrebbe spiegare il Gruppo Uova Drago dei due Pokémon.
Origine del nome
Arbok potrebbe derivare da cobra scritto all'incontrario, con la "k" al posto della "c". Inoltre, Arbok si riferisce al nome giapponese di Ekans, Arbo.
In altre lingue
Mandarino | 阿柏怪 Ābóguài | Traslitterazione del nome giapponese con con il carattere freak, mostro, alla fine. |
Cantonese | 阿柏怪 Ábaakgwaai | Traslitterazione del nome giapponese con con il carattere freak, mostro, alla fine. |
Coreano | 아보크 Abok | Uguale al nome giapponese. |
Ebraico | ארבוק Arbok | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Arbok | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | アーボック Arbok | Cobra |
Hindi | आरबॉक Arbok | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Arbok | Cobra scritto all'incontrario, con la k al posto della c. |
Italiano | Arbok | Uguale al nome inglese. |
Lituano | Arbokas | Dal nome inglese. |
Russo | Арбок Arbok | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Arbok | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Arbok | Uguale al nome inglese. |
Thailandese | อาร์บอก Arbok | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 448
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 438
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con statistiche base totali uniche