OA078
Pesi massimi


(Ordile VS Kamex! Lotta di sumo!!)
OA078 - #0196
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
平田智浩 Tomohiro Hirata
Assistente alla regia
藤本義孝 Yoshitaka Fujimoto
Direttore animazione
桜井木ノ実 Kinomi Sakurai
Altre risorse
Pesi massimi è il settantottesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 19 aprile 2001, mentre in Italia il 13 novembre 2002.
Sinossi
Mentre Ash e il gruppo attraversano un piccolo villaggio molto caratteristico notano un Feraligatr impegnato in uno scontro.
Eventi
- Ash invia temporaneamente Noctowl al Laboratorio del Professor Oak in cambio di Snorlax.
- Ash partecipa alla Conferenza di Sumo e vince, ottenendo una Roccia di Re come premio.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti episodi TV
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Brock
- Jessie
- James
- Infermiera Joy
- Professor Oak
- Raiden
- Shonosuke
- Altri concorrenti
- Pubblico
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Ledyba (Internazionale), Feraligatr (Giappone)
Curiosità
- Brock rompe la quarta parete all'inizio di questo episodio.
- Malgrado il peso minimo richiesto per partecipare alla Conferenza di Sumo sia di 80 kg, molte delle specie di Pokémon che vi partecipano hanno un peso inferiore a quello richiesto, come ad esempio Arbok (65 kg) e Nidoking (62 kg). Questo accade perché esemplari della stessa specie possono avere pesi differenti nella serie animata, al contrario di ciò che avviene nei giochi, dove esemplari della stessa specie hanno quasi sempre lo stesso peso.
- L'idea di lotte di sumo tra Pokémon sarebbe stata ripresa successivamente in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver con gli eventi Fuori dal Ring e Spingicerchio del Pokéathlon, ed in La giornalista di un'altra regione! con la Gara di Sumo dei Pokémon.
- La colonna sonora di Pokémon 2 - La forza di uno viene usata in questo episodio.
- La Roccia di Re che Ash ottiene in questo episode viene usata più tardi in Un nuovo piano per far evolvere il Poliwhirl di Misty in un Politoed.
- Questo episodio è stato censurato in Corea del Sud, probabilmente perché incentrato sul sumo.
- Nel doppiaggio inglese, Meowth dice, "Try not to have a cow, Jessie." Questo è un riferimento alla sitcom animata I Simpson
, in particolare al tormentone di Bart Simpson
"Don't have a cow, man!" (solitamente tradotto in italiano come "Non farti infartare!").
Errori
- Ash dice al Professor Oak che Snorlax è il suo unico Pokémon che rispetta la condizione sul peso, ma in realtà anche uno qualsiasi dei suoi Tauros, pesando 88,4 kg, potrebbe essere ammesso.
- Durante uno degli affondi di Feraligatr contro Blastoise, la sua mascella è blu anziché gialla.
- Su uno dei tabelloni si può vedere un Machamp con le labbra grige invece che gialle. Inoltre è rappresentato erroneamente con delle zanne.
- In una scena, Nidoking è grigio anziché viola.
- In una scena, vengono mostrati su una parete i Pokémon partecipanti al torneo. Ne vengono mostrati sei, ma dovrebbero essercene almeno otto. Poiché la competizione è un torneo ad eliminazione diretta, devono esserci due, quattro, otto, sedici, ecc. concorrenti.
Modifiche
- La prima trasmissione dell'episodio su Hungama TV in India iniziava direttamente con il titolo dell'episodio, saltando quindi la parte iniziale.
- Il simbolo rosso sulle cornici delle foto dei concorrenti è stato rimosso nel doppiaggio.
In altre lingue
Bulgaro | Господари на ринга |
Ceco | Pán ringu |
Mandarino | 大力鱷VS水箭龜!!相撲大賽! |
Ebraico | מלכי הזירה malkei hazira |
Francese | Un tournoi poids lourd |
Giapponese | オーダイルVSカメックス!すもうバトル!! |
Hindi | रिंग मास्टर्स Ring Masters* |
Inglese | Ring Masters |
Olandese | Meesters in de Ring |
Polacco | Mistrz ringu |
Portoghese | Mestres do Ringue |
Portoghese | Gigantes do Ringue |
Spagnolo | Maestros de sumo Pokémon |
Spagnolo | ¡Maestros del ring! |
Tedesco | Pokémon Sumo |