Feraligatr

Feraligatr è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Croconaw a partire dal livello 30. È l'evoluzione finale di Totodile.
Biologia
Fisionomia
Feraligatr è un grosso coccodrillo bipede prevalentemente azzurro. Possiede enormi mascelle munite di zanne affilatissime leggermente ricurve all'interno, alcune delle quali visibili anche a bocca chiusa. La mascella inferiore è di colore giallo, gli occhi hanno l'iride rossa e dei segni neri laterali, mentre la parte superiore del muso è incavata e possiede una grossa cresta rossa formata da tre spuntoni. Le stesse squame rosse compaiono anche dietro la schiena, all'altezza delle scapole, e sulla punta della coda. Il bacino è decorato da una striscia a V gialla con una riga nera sottile in mezzo. Gli arti sono robusti e provvisti di placche, quelli inferiori solo una sulle ginocchia mentre quelli superiori, più lunghi, ne hanno quattro; anche la schiena e la coda mostrano delle placche simili. Feraligatr, infine, ha degli artigli bianchi, cinque sugli arti superiori e tre su quelli inferiori.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Oltre alle classiche abilità dei Pokémon di tipo Acqua, Feraligatr ha le zanne leggermente ricurve per impedire alla preda di scappare, ancora più forti di quelle di Croconaw. Il suo morso è estremamente potente e brutale grazie anche alle sue grandi dimensioni.
Comportamento
Feraligatr predilige nuotare piuttosto che camminare sulla terraferma, in quanto la sua stazza e il suo peso lo rendono goffo e lento a camminare sulle zampe posteriori. Tuttavia diventa più veloce muovendosi a quattro zampe fuori dall'acqua e durante le lotte o la caccia le zampe posteriori vengono usate per darsi una potente spinta e raggiungere in un lampo la preda o l'avversario. Per intimidire il nemico, Feraligatr spesso spalanca la bocca mostrando i denti.
Habitat
Feraligatr è estremamente raro in natura. Vive vicino all'acqua assieme al resto della sua catena evolutiva.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Feraligatr è carnivoro, morde rapidamente la preda con le sue grosse fauci per poi scuoterla selvaggiamente ed ucciderla.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 79
|
|||
Dif. Sp. | 83
|
|||
Velocità | 78
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Agilità | — | —% | 30 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
13 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
15 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
21 | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
24 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
32 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
37 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
44 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
51 | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
59 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
65 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
70 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Feraligatr ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Feraligatr.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Feraligatr.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Feraligatr può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Feraligatr.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Feraligatr.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Adulazione | — | 100% | 15 | ||
Blocco | — | —% | 5 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Feraligatr solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Feraligatr.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Feraligatr.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Feraligatr.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Feraligatr.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Feraligatr/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Wani-Wani
Wani-Wani è un Feraligatr posseduto da Marina che riceve in Il leggendario Pokémon tuono quando è un Totodile. La sua più recente apparizione è in Un'amica in gamba.
Altri
In Pesi massimi, il Feraligatr di Raiden partecipa alla Conferenza di Sumo di Rikishii Town. Durante la competizione, combatte e sconfigge un Golem e un Blastoise prima di essere sconfitto da Ash e dal suo Snorlax.
In La seconda fase, il Feraligatr di un Allenatore gareggia nella Coppa Vortice. La sua partita contro Trinity viene inizialmente interrotta dal Team Rocket. Dopo che Feraligatr collabora con il Golduck di Trinity, il Poliwhirl di Misty e il Totodile di Ash per sconfiggerli, conclude la battaglia fuori dallo schermo, uscendo vittorioso.
In La Medaglia blu del coraggio, Kinso invia un Feraligatr con l'intento di combattere il Corsola di Misty. Tuttavia, la battaglia viene annullata quando Psyduck esce invece e si spaventa da Feraligatr.
In Pokémon Ranger: il salvataggio di Heatran!, Martino evoca due volte un Feraligatr usando il Grafema del Ranger. La prima volta era per salvarlo dalla caduta, e la seconda per salvarlo di nuovo su un vulcano e poi usare Geloraggio su di esso.
Nel film Pokémon Genesect e il risveglio della leggenda, un Feraligatr che vive alle Colline Pokémon è il primo Pokémon a provare a combattere l'Esercito dei Genesect e ad entrare nel nido. Aiuta a spegnere l'incendio scoppiato a seguito della battaglia.
Apparizioni minori
La prima apparizione di Feraligatr avviene in Litigio tra fratelli dove aiuta Pichu Big, Magby e Smoochum ad uscire dall'acqua.
Un Feraligatr sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto lotta nella lotta di qualificazione per la Conferenza Argento in Litigio tra fratelli.
Un Feraligatr è stato usato da uno degli studenti della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.
Brock ha usato un Feraligatr nella seconda tappa del Triathlon dei Pokémon in La gara finale! Il Triathlon dei Pokémon!.
In Sfida contro un grande!, il Feraligatr di un Allenatore combatte contro il Pikachu di Ash durante la Sfida di Lotta del Festival.
Il Feraligatr di un Allenatore compare in Si lotta in casa!.
Il Feraligatr di un Allenatore appare nel film Pokémon In ognuno di noi.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA078
|
Soggetto: Feraligatr
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Feraligatr, il Pokémon Mascellone. È l'evoluzione finale del Totodile. Quando il Feraligatr riesce ad afferrare l'avversario con le sue mascelle, non lo lascia andare finché non si dichiara sconfitto. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
Un Feraligatr fa un breve cameo in Pokémon Mystery Dungeon: Explorers of Sky - Beyond Time & Darkness.
Nel video musicale GOTCHA!
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Feraligatr di Argento
In Pokémon: La Grande Avventura, il Croconaw di Argento si evolve in Feraligatr per proteggere Oro, Cristallo e se stesso da Lugia.
Un altro Feraligatr è di proprietà di Eccelia.
In Pokémon Battrio: Aim to be Battrio Master!
Feraligatr appare in ABM05.
In Pocket Monsters HGSS Jō's Big Adventure
- Articolo principale: Feraligatr di Jō
Jō possiede un Feraligatr che si è evoluto da Croconaw che all'inizio dell'avventura era un Totodile.
In Pokémon Pocket Monsters
Un Feraligatr debutta in Don't Accuse Me!! sotto il possesso di un negoziante dei Sotterranei di Fiordoropoli.
Un altro appare in Let's Go After The Pokémon Ranger!.
Feraligatr appare in Participate in the Pokéathlon!! durante il Pokéathlon.
In Pokémon Try Adventure
Un Feraligatr appare in Mythical Pokémon.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Feraligatr è la più alta (7 piedi e 7 pollici, ovvero 2.3 metri) forma evolutiva finale di un Pokémon starter di tipo acqua.
- Feraligatr raggiunge il suo stadio evolutivo finale al livello 30, prima di qualsiasi di altro Pokémon starter. Casualmente la sua prima forma evolutiva, Totodile, si evolve al livello 18, che insieme a Turtwig è l'evoluzione più tarda tra le prime forme degli starter.
- Feraligatr condivide con Blastoise le stesse statistiche di base, ma distribuiti in maniera diversa.
- In Pokémon Oro e Argento il corpo di Feraligatr è dello stesso colore sia nello sprite normale che in quello cromatico. Il colore del corpo nella versione normale è stato poi modificato in Pokémon Cristallo.
- Feraligatr è l'unica forma evolutiva finale di uno starter di Johto che compare in PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu.
Origine
Feraligatr sembra essere basato su un coccodrillo, e condivide tratti con gli alligatori
. Le strisce gialle sul suo corpo ricordano quelle di un cucciolo di alligatore del Mississippi
. In Pokémon Sleep, Totodile e le sue evoluzioni dormono con un occhio aperto, proprio come i coccodrilli del mondo reale. La cresta sul suo dorso potrebbe ricordare un taglio alla mohawk
, in possibile riferimento alla natura turbolenta del Pokémon.
Origine del nome
Feraligatr deriva probabilmente dalle parole inglesi feral, selvatico, o ferocious, feroce, e alligator, alligatore. Il fatto che la parte finale del nome sia Gatr, anziche Gator è dovuto al limite di dieci lettere per nome.
In altre lingue
Mandarino | 大力鱷 Dàlì'è | Significa "coccodrillo energetico". |
Cantonese | 大力鱷 Daaihlihkngohk | Significa "coccodrillo energetico". |
Coreano | 장크로다일 Jangkeurodail | Da 장 jang e crocodile, il carattere 장, significa anche lungo, un possibile riferimento alla sua stazza. |
Francese | Aligatueur | Da alligator e tueur. |
Giapponese | オーダイル Ordile | Da 王 ō, oppure da order e crocodile. |
Italiano | Feraligatr | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Feraligatr | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Impergator | Da imperator e alligator. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 530
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1