Colpi di sonno
EN-US Sick Daze
Giappone タケシたおれる!あぶないキャンプ!!
(Takeshi sviene! Un campeggio pericoloso!!)
OA077 - #0195
In onda
Giappone12 aprile 2001
Stati Uniti9 marzo 2002
Italia12 novembre 2002
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
藤田伸三 Shinzō Fujita
Storyboard
藤本義孝 Yoshitaka Fujimoto
Assistente alla regia
鈴木敏明 Toshiaki Suzuki
Direttore animazione
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse

Colpi di sonno è il settantasettesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 12 aprile 2001, mentre in Italia il 12 novembre 2002.

Sinossi

Il sole del mattino splende sui nostri eroi e sui loro Pokémon, che hanno trascorso la notte accanto a un torrente spumeggiante.

Eventi

Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

Persone

 
Pocket Monster TV

Pokémon

 
Chi è quel Pokémon?

Chi è quel Pokémon?: Heracross (Internazionale), Pineco (Giappone)

Curiosità

  • Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento all'espressione "school days". Condivide questa caratteristica con i titoli inglesi di L'accademia del Team Rocket ed Oscure presenze!.
  • In inglese, questo episodio è legato ad In onda! per avere finora il titolo più corto, con soli otto caratteri (nove considerando anche lo spazio tra le due parole).

Errori

  • Il sito ufficiale Pokémon.com riportava il titolo inglese dell'episodio come Sick Days invece che Sick Daze. Ciò è stato corretto dopo la riprogettazione del sito.
  • Quando Pikachu si trova nella fossa, le sue guance diventano rosa.
  • Durante il primo sogno di Brock, i tre Bellossom cantano, ma nessuno di loro muove le labbra.
  • Quando Misty prende gli appunti di Brock per la prima volta, la copertina è sul lato destro. Tuttavia, quando li legge successivamente, la copertina si trova a sinistra.
  • Nel doppiaggio di Hungama TV, Ash dice che il Team Rocket ha catturato Pikachu e Bulbasaur, ma in realtà ha catturato Totodile e Bulbasaur.

Modifiche

  • La prima trasmissione dell'episodio su Hungama TV in India iniziava direttamente con il titolo dell'episodio, saltando quindi la parte iniziale.
  • Per qualche motivo, il missaggio audio del doppiaggio inglese è estremamente irregolare, con le voci umane molto più basse della colonna sonora, degli effetti sonori e delle voci dei Pokémon.
  • Nel doppiaggio tutti si riferiscono ai frutti come mele, mentre nella versione originale giapponese la chiamano solamente "frutta".

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF