Jolteon

Jolteon è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in prima generazione.
Si evolve da Eevee quando esposto ad una Pietratuono. È una delle evoluzioni finali di Eevee, le altre sono Vaporeon, Flareon, Espeon, Umbreon, Leafeon, Glaceon e Sylveon.
Biologia
Fisionomia
Jolteon è un Pokémon simile ad un Fennec, è di colore giallo che fa capire che è di tipo elettro e possiede dei vistosi aculei sulla coda e sulla testa che gli permettono di usare la mossa Missispillo. La sua coda è molto corta e ha un collare bianco spinato che gli circonda il collo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Jolteon sa usare le stesse mosse di Eevee, con in più l'abilità di controllare attacchi di tipo Elettro, inoltre può apprendere mosse di altri tipi come Doppiocalcio e Missilspillo. Per raccogliere potenza per gli attacchi elettrici accumula gli ioni negativi che sono nell'atmosfera e carica l'energia quando il suo umore cambia. Un altro modo per caricare energia consiste nell'amplificare la debole carica elettrica nelle sue cellule con l'elettricità statica del suo ago caricato negativamente sul suo pelo. Essendo un Pokémon allo stadio finale è in grado di usare le mosse Iper Raggio e Gigaimpatto.
Comportamento
Jolteon è un Pokémon sensibile e diventa facilmente triste o arrabbiato. Ogni volta che il suo umore cambia lui carica energia. Se è spaventato o adirato, può lanciare delle setole che sono abbastanza affilate da poter ferire gli avversari. Quando diventa carico di elettricità ogni pelo sul suo corpo inizia a rizzarsi ed a diventare affilato. Gli ioni caricati negativamente sul suo pelo creano uno scintillio rumoroso continuo. Il suo pelo però può anche rizzarsi quando è furioso o impaurito.
Habitat
Jolteon solitamente può essere trovato vicino a centrali elettriche, tuttavia essendo un'evoluzione di Eevee può adattarsi quasi ovunque. Siccome richiede l'uso della Pietratuono per evolversi non ci sono molti esemplari.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Non si sa per certo di che cosa si nutrono, ma vista la loro origine, sembra logico che si nutrano di carne di piccoli Pokémon.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Assorbivolt l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 130
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Comete | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | ||
Inizio | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
5 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
10 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
15 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
20 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
25 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
30 | Fulmindenti | 65 | 95% | 15 | ||
35 | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
40 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
45 | Agilità | — | —% | 30 | ||
50 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
55 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Jolteon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Jolteon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Jolteon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Jolteon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Jolteon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Jolteon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Solletico | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Jolteon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Jolteon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Jolteon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Jolteon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Jolteon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●●●● |
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●●●● |
Evolves from Eevee when its link is improved while its Warrior is equipped with a Thunderstone
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Jolteon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Jolteon compare per la prima volta in L'importante non è Vincere, in cui appartiene a Sparky.
In Il cow-boy, un esemplare del Pokémon viene utilizzato per impedire la fuga di numerosi Magnemite usando Tuononda.
Jolteon apparitene anche ad una delle Sorelle Kimono in La cerimonia del tè ed in Non c'è quattro senza cinque.
Corrado usa un Jolteon in L'ottava meraviglia del mondo di Sinnoh! durante la sua lotta in Palestra con Ash. Viene sconfitto dal suo Infernape.
Apparizioni minori
Ash lotta contro un Jolteon durante l'esame d'ingresso alla Lega Pokémon in L'esame.
Un Jolteon si trova tra i Pokémon controllati da Cassidy e Butch in La rivolta dei Pokémon.
Un Jolteon appartenente ad un Allenatore sconosciuto compare in una fotografia della Sala d'Onore in L'isola del drago.
Jolteon è uno dei Pokémon Elettro che appaiono presso il lago con il cristallo in Il cristallo magico.
Un Jolteon appare nella spiegazione di Gary in Il torneo della vittoria (quarta parte).
Diversi Jolteon compaiono nella sigla iniziale di Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Jolteon fa un breve cameo all'inizio di Giratina e il guerriero dei cieli insieme ad un Eevee e alle altre sei Eeveeluzioni.
Un Jolteon appartenente a Virgil compare in Il Team Eevee e la Squadra di Soccorso Pokémon!, insieme a Eevee ed alle sue altre evoluzioni.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA101
|
Soggetto: Jolteon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Jolteon. È un Pokémon Luminoso. Quando è in collera o spaventato, i peli del suo corpo si trasformano in aghi da sparare contro gli avversari. Assorbe atomi carichi di elettricità, e può emettere scariche fino a 10.000 volt. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB102
|
Soggetto: Jolteon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Jolteon, il Pokémon Luminoso. Quando adirato, è avvolto da scariche elettriche. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP098
|
Soggetto: Jolteon
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Jolteon, Pokémon Luminoso. Tipo Elettro. Lancia scariche elettriche da 10000 volt. È piuttosto nervoso e non è facile conquistarsi il suo affetto. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Rosso ha controllato temporaneamente un Jolteon, che era in realtà il suo Eevee che cambiava forma tra le sue forme evolute. Alla fine ha perso l'abilità di devolversi diventando permanentemente un Espeon, tuttavia Rosso è più contento che sia stato liberato dal dolore causato dagli esperimenti del Team Rocket.
In Pokémon Pocket Monsters
Un Jolteon appare insieme a Green durante la gara di cucina al curry che si è svolta in Curry Showdown! Which is the Most Delicious?.
Giovanni ha mandato un Jolteon mentre stava per distruggere Biancavilla con un missile in PMM047.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Jolteon appare nella Torre Infinito (“Battle Royal”) in Pokémon Rumble e nelle Rovine in PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu.
Curiosità
- Jolteon è il Pokémon più leggero tra tutte le Eeveeluzioni.
- Assieme a Glaceon è tra le evoluzioni di Eevee il più piccolo con 80 cm di altezza.
Origine
Jolteon ha un'anatomia fisica simile a quella di un cane da pastore o di un fennec
con svariati tratti da coyote
. Possiede anche tratti di lepri
o felini come i servàli
o i Acinonyx jubatusghepardi
; il secondo è l'animale più veloce sulla terra e potrebbe essere l'ispirazione per l'alta velocità del Pokémon. La sua pelliccia ispida potrebbe essere un riferimento ai porcospini
(en) e la sua abilità di scagliare i propri peli potrebbe derivare dalla credenza che i porcospini possano fare lo stesso.
Potrebbe inoltre essere ispirato a Raijū, creatura della mitologia giapponese
fatta di fulmini che può assumere l'aspetto di un cane
.
Origine del nome
Il nome di Jolteon potrebbe derivare dall'unione della parola jolt (scossa) e eon (era temporale, possibilmente in riferimento al lungo tempo necessario all'evoluzione nel mondo reale), suffisso finale di ogni Eeveeluzione.
In altre lingue
Mandarino | 雷精靈 / 雷精灵 Léijīnglíng | Letteralmente "spirito del tuono". Finisce con -精靈 / -精灵, spirito, come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in cinese mandarino. |
Cantonese | 雷伊貝 Lèuihyībui | Letteralmente "Eevee di tuono". Finisce con -伊貝, Eevee, come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in cinese cantonese. |
Coreano | 쥬피썬더 Jupithunder | From Jupiter and thunder |
Francese | Voltali | Da volt. Finisce con -li come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in francese. |
Giapponese | サンダース Thunders | Da thunders, tuonare. |
Hindi | जोलटेओं Jolteon | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Jolteon | Da jolt, scossa, e eon, eone. Finisce con -eon come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in inglese. |
Italiano | Jolteon | Uguale al nome inglese. |
Russo | Джолтеон Dzholteon | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Jolteon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Blitza | Da Blitz, fulmine. Finisce con -a come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in tedesco. |
Thailandese | ธันเดอร์ส Thunders | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 525
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone