Leafeon


Leafeon è un Pokémon di tipo Erba introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Eevee aumentando di livello presso un Masso MuschiosoIV-VIIDLPSLPA oppure quando esposto ad una PietrafogliaSpScLPAIX. È una delle evoluzioni finali di Eevee, le altre sono Vaporeon, Jolteon, Flareon, Espeon, Umbreon, Glaceon e Sylveon.
Biologia
Fisionomia
Leafeon è un Eeveeluzione che ricorda fisicamente sia i gatti che le volpi. Il suo corpo ha una colorazione beige accompagnata da un marrone più scuro per le zampe, gli occhi e l'interno dei suoi orecchi. Ha molti germogli verdi che spuntano dal suo corpo che rendono Leafeon simile ad una pianta. Il più lungo di questi germogli gli cresce sulla fronte a mo' di ciuffo. Sia gli orecchi che la coda di Leafeon ricordano la forma delle foglie.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Oltre ad avere gran parte delle abilità di Eevee può anche usare attacchi di tipo Erba. Le sue foglie sono molto resistenti e taglianti e possono essere usate per usare attacchi come Fendifoglia o Forbice X, essendo anche un Pokémon completamente evoluto può anche usare Iper Raggio e Gigaimpatto. Leafeon può anche purificare l'aria circostante.
Comportamento
I Leafeon sono Pokémon pacifici, preferiscono nutrirsi con la fotosintesi piuttosto che competere con gli altri Pokémon alla ricerca del cibo.
Habitat
Anche se rarissimi i Leafeon dovrebbero vivere nel Bosco Evopoli e Bosco Girandola.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si ciba grazie alla fotosintesi; se non c'è il sole, si accontenta di mangiare foglie fresche.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 130
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Comete | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | ||
Inizio | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
5 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
10 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
15 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
20 | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
25 | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
30 | Sintesi | — | —% | 5 | ||
35 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
40 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
45 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
50 | Fendifoglia | 90 | 100% | 15 | ||
55 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Leafeon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Leafeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Leafeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Leafeon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Leafeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Leafeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Solletico | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Leafeon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Leafeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Leafeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Leafeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Leafeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Leafeon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Leafeon appare per la prima volta nel corso del film Pokémon Giratina e il guerriero dei cieli.
Zoey possiede un esemplare del Pokémon.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP155
|
Soggetto: Leafeon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Leafeon, il Pokémon Rigoglioso. È sempre circondato da aria fresca e pulita perché usa la Fotosintesi proprio come una pianta. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB102
|
Soggetto: Leafeon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Leafeon, il Pokémon Rigoglioso. Le sue cellule, simili a quelle delle piante, gli consentono la fotosintesi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP094
|
Soggetto: Leafeon
|
Fonte: Smart Rotom di Cloe
|
Leafeon, Pokémon Rigoglioso. Tipo Erba. Usa la fotosintesi proprio come una pianta, pertanto è sempre circondato da aria pulita. Il profumo ricavato dalle sue foglie è piuttosto famoso. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Nel volume 43, le Kimono Girl hanno aggiunto un Leafeon alla loro squadra, completando il loro set di Eeveeluzioni.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Mitsumi ha un Leafeon in Pokémon DP Adventure!.
In Phantom Thief Pokémon 7
Nazuna aveva un Leafeon, che poi a prestato a Lily quando non aveva più Pokémon da usare nella lotta.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Oro HeartGold e Argento SoulSilver sono gli unici giochi dove non è possibile far evolvere Eevee in Leafeon. Lo stesso vale per Magnezone, Probopass e Glaceon, infatti l'unico modo per ottenerli è scambiarli da Diamante e Perla o da Platino.
- In Pokémon Nero 2 e Bianco 2 Leafeon appartiene al Pokédex regionale ma non è ottenibile prima di aver ricevuto il Pokédex Nazionale (a meno che non venga ricevuto tramite scambio), poiché il Masso Muschioso si trova nel Bosco Girandola che non è accessibile nella prima parte di gioco. Condivide questa peculiarità con Glaceon, dato che il Monte Vite e di conseguenza il Masso Ghiacciato non sono accessibili prima di essere entrati nella Sala d'Onore.
Origine
Basato su una volpe e su un felino
anche in comportamento visto che si arrampica sugli alberi, anche il suo verso è molto simile a quello di un gatto di una volpe, i suoi colori tuttavia ricordano un gatto siamese o una volpe rossa. Leafeon ha anche tratti di piante come fare la fotosintesi e le zampe marroni sembrano in realtà sporche di terra, potrebbe anche essere ispirata alla leggenda giapponese che se un animale domestico viene abbandonato nel bosco esso diventa un tutt'uno con la natura, naturalmente qui la cosa è esagerata.
Origine del nome
Deriva dalle parole leaf (foglia) ed eon (eone) un suffisso presente su ogni Eevoluzione.
In altre lingue
Mandarino | 叶精灵/叶精灵 Yèjīnglíng | Letteralmente "Spirito delle foglie", che termina con il suffisso -精靈 come in ogni Eeveeluzione mandarina. |
Cantonese | 叶伊贝 Yihpyībui | Letteralmente "Eevee delle foglie", che termina con il suffisso -伊貝 come ogni Eeveeluzione cantonese. |
Coreano | 리피아 Leafia | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Phyllali | Da Givre e il suffisso -li, che caratterizza le Eeveeluzioni francesi. |
Giapponese | リーフィア Leafia | Dall'inglese leaf. |
Italiano | Leafeon | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Leafeon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Folipurba | Da folium e il suffisso -a, che caratterizza le Eeveeluzioni tedesche. |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 525
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali