Flareon

Flareon è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto in prima generazione.
Si evolve da Eevee quando esposto ad una Pietrafocaia. È una delle evoluzioni finali di Eevee, le altre sono Vaporeon, Jolteon, Espeon, Umbreon, Leafeon, Glaceon e Sylveon.
Biologia
Fisionomia
Come tutte le evoluzioni di Eevee, Flareon ha l'aspetto di una volpe. Il suo pelo è rosso-arancione, con un collare di pelo giallo. Anche Vaporeon e Jolteon presentano una specie di collare. La coda è gialla e molto folta. Flareon ha un ciuffo giallo anche sulla testa. L'interno delle orecchie è nero. All'interno del suo corpo c'è una sacca ardente.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Flareon è in grado di raggiungere una temperatura corporea di 1700 °C. Il collare di pelo gli permette di abbassare la temperatura della sua sacca ardente interna, dalla quale durante la lotta riceve l'energia necessaria per sferrare la maggior parte dei suoi attacchi Fuoco, come Fuocobomba, Vampata e Ondacalda, che effettua liberando tutto il calore del suo corpo. In quanto evoluzione di un Pokémon di tipo Normale come Eevee, Flareon può contare su un ampio arsenale di mosse tipiche di questa sua pre-evoluzione, come Iper Raggio, Gigaimpatto e Ultimascelta rendendolo un Pokémon estremamente duttile e pericoloso anche contro avversari dello stesso tipo.
Comportamento
Usa la pelliccia sul collo per raffreddare la sua temperatura corporea che può raggiunge i 1700 °C.
Habitat
Molto raro, si trova in posti caldi. Evolvendosi tramite pietra vive spesso con uomini.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Non si sa per certo di che cosa si nutrono, ma potrebbero essere onnivori vista la loro origine e anatomia.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Fuocardore l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 130
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 110
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Comete | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | ||
Inizio | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
5 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
10 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
15 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
20 | Smog | 30 | 70% | 20 | ||
25 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
30 | Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
35 | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
40 | Lavasbuffo | 80 | 100% | 15 | ||
45 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
50 | Fuococarica | 120 | 100% | 15 | ||
55 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Flareon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flareon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flareon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Visotruce | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Veicolaforza | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Fuococarica | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Flareon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flareon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flareon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Flareon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flareon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flareon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Flareon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flareon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flareon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Solletico | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Flareon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flareon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flareon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flareon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flareon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Evolves from Eevee when its link is improved while its Warrior is equipped with a Fire Stone
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Flareon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Flareon compare per la prima volta in L'importante non è vincere, sotto la proprietà di Pyro.
Un Flareon appartenente alle Sorelle Kimono è apparso in La cerimonia del tè e Non c'è quattro senza cinque.
Un Allenatore Pokémon di Fuoco di nome Egan ne ha usato uno per catturare un Magcargo in Rivalità.
Un Coordinatore Pokémon, Savannah, che stava cercando di entrare nella Gara di Ferrugipoli ha un Flareon. Questo esemplare è apparso in L'ammiratrice e Consigli d'amica.
Un Flareon appartenente a Ursula è apparso in Ultima chiamata Primo round! in cui si è evoluto da un Eevee. È riapparso in Interazione tra opposti! in cui è stato usato per il primo round del Grand Festival di Sinnoh, insieme a Gabite, contro Lucinda.
Apparizioni minori
Ash ha lottato contro un Flareon durante l'esame d'ingresso alla Lega Pokémon in L'esame.
Un Flareon, appartenente ad un Allenatore sconosciuto, è apparso in Le Medaglie rubate.
Un Flareon si trovava tra i Pokémon controllati da Cassidy e Butch in La rivolta dei Pokémon.
Un Flareon faceva parte di un'esibizione in Il potere della danza.
Un Flareon è apparso nella spiegazione di Gary in Il torneo della vittoria (quarta parte).
Flareon ha fatto un breve cameo all'inizio di Giratina e il guerriero dei cieli insieme a Eevee e le altre sei Eeveeluzioni.
Un altro è apparso in Finalmente pari!.
Un Flareon appartenente a Virgil è apparso in Il Team Eevee e la Squadra di Soccorso Pokémon!, insieme a un Eevee e la altre sue evoluzioni.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ077
|
Soggetto: Flareon
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Flareon, il Pokémon Fiamma. È la forma evoluta di Eevee. L'aria che inala viene incendiata da una fiamma, e poi espulsa sotto forma di fuoco. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP174
|
Soggetto: Flareon
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Flareon, il Pokémon Fiamma. Una delle forme evolute di Eevee. Immagazzina parte dell'aria inspirata in una sacca interna alla fiamma, che riscalda il suo corpo oltre i 3000 °C. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB102
|
Soggetto: Flareon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Flareon, il Pokémon Fiamma. La sua sacca ardente infiamma l'aria che respira, che viene poi emessa in forma di fuoco. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP098
|
Soggetto: Flareon
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Flareon, Pokémon Fiamma. Tipo Fuoco. Parte dell'aria che inala finisce in una sacca interna, dove brucia raggiungendo la temperatura di 1700 gradi. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Rosso ha controllato temporaneamente un Flareon, che era in realtà il suo Eevee trasformato che cambiava forma tra le sue varie evoluzioni. Alla fine ha perso l'abilità di devolvere rimanendo definitivamente un Espeon. Tuttavia Rosso è contento che non debba più soffrire a causa degli esperimenti del Team Rocket.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Flareon è l'unico Pokémon di tipo Fuoco a non poter imparare Solarraggio.
- Flareon condivide lo stesso nome della Specie con Charmeleon, Charizard, Moltres e Infernape: sono tutti Pokémon Fiamma.
- Tutte le voci Pokédex di Flareon fanno riferimento alla temperatura della sua fiamma o del suo corpo.
- Nonostante abbia l'attacco fisico più alto di quello speciale, l'unica mossa fisica che Flareon poteva imparare aumentando di livello e che poteva usufruire del bonus di tipo fino alla quarta generazione era soltanto Rogodenti.
Origine
Il design di Flareon sembra ispirato da diverse specie di animali. Le lunghe orecchie, il colore rossastro e la lunga coda pelosa potrebbero essere un riferimento alle volpi, in particolare alla volpe rossa
, mentre la forma del corpo e la criniera ricordano i leoni
o alcune razze di gatti
come il Gatto delle foreste norvegesi
o il Maine Coon
. Potrebbe inoltre essere ispirato ad alcune specie di conigli
come il Coniglio Testa di Leone
(en).
Origine del nome
Flareon potrebbe derivare dalle parole inglesi flare (fiammata) e eon (era temporale, possibilmente in riferimento al lungo tempo necessario all'evoluzione nel mondo reale), suffisso finale di ogni Eeveeluzione.
In altre lingue
Mandarino | 火精靈 / 火精灵 Huǒjīnglíng | Letteralmente "spirito di fuoco". Finisce con -精靈 / -精灵, spirito, come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in cinese mandarino. |
Cantonese | 火伊貝 Fóyībui | Letteralmente "Eevee di fuoco". Finisce con -伊貝, Eevee, come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in cinese cantonese. |
Coreano | 부스터 Booster | Transliteration of booster |
Francese | Pyroli | Da pyro, fuoco in latino. Finisce con -li come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in francese. |
Giapponese | ブースター Booster | Da booster, la prima fase di un veicolo a lancio a più stadi |
Greco | Φλάρεον Fláreon | Dal nome inglese. |
Hindi | फ्लेरएओन Flareon | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Flareon | Da flare, fiammata. Finisce con -eon come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in inglese. |
Italiano | Flareon | Uguale al nome inglese. |
Russo | Флареон Flareon | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Flareon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Flamara | Da Flamme, fuoco. Finisce con -a come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in tedesco. |
Thailandese | บูสเตอร์ Booster | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 525
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone