Vaporeon

Vaporeon è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in prima generazione.
Si evolve da Eevee quando esposto ad una Pietraidrica. È una delle evoluzioni finali di Eevee, le altre sono Jolteon, Flareon, Espeon, Umbreon, Leafeon, Glaceon e Sylveon.
Biologia
Fisionomia
I Vaporeon sono creature quadrupedi con tratti di pesci, delfini, cani, gatti e forse altri animali. I Vaporeon hanno le zampe magre con tre dita ciascuna e la pelle azzurra con una grossa pinna circolare bianca intorno al collo. Hanno inoltre tre pinne sulla testa di colore blu con la membrana color crema, due di esse posizionate dove dovrebbero esserci le orecchie, la terza sul capo con la membrana rivolta all'indietro. Vi è anche su tutta la schiena una lunga pinna blu che la percorre e possiedono una coda simile a quella di una sirena. Per via della loro composizione cellulare simile all'acqua, poi, alla luce del sole riescono a brillare da diverse angolazioni.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Vaporeon si sono adattati alla vita in acqua: sono in grado di respirare sott'acqua e di "fondere" il loro corpo con essa per diventare trasparenti, sono capaci di manipolare l'acqua per usare svariati attacchi di questo tipo, possono perfino camminare a pelo d'acqua e scivolarci. Possono inoltre usare molti attacchi di tipo Ghiaccio come Geloraggio o Bora, ma anche Iper Raggio e Gigaimpatto essendo completamente evoluti.
Comportamento
Rari in natura, sono più facili da vedere quando si riposano sulle coste, mentre riescono a rendersi invisibili se sono in acqua, quasi come se si stessero "fondendo" con essa, grazie alla loro particolare struttura molecolare. Si crede che le leggende sulle sirene siano nate a causa loro per via della loro coda simile a quelle delle suddette creature, inoltre quando le loro pinne vibrano vuol dire che sta per piovere.
Habitat
I Vaporeon vivono sempre vicino all'acqua ma sono più comuni nei laghi limpidi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Vaporeon si nutrono di pesce.
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Vaporeon appare per la prima volta in L'importante non è vincere, come Pokémon di Rainer.
Un Vaporeon appartenente a Sumomo delle Sorelle Kimono appare in La cerimonia del tè e Non c'è quattro senza cinque.
Un'anziana signora di nome Galea possiede un Vaporeon in La leggenda del lago. Viene usato per aiutare Ash ad allenare il suo Corphish.
Apparizioni minori
Ash lotta contro un Vaporeon nell'esame di ammissione alla Lega Pokémon in L'esame. In questo incontro Ash usa un Meowth preso in prestito, ma viene sconfitto da un Geloraggio di Vaporeon.
In Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, un Vaporeon appartenente a Fergus è uno dei Pokémon catturati e clonati da Mewtwo. Il clone di Vaporeon riappare in Mewtwo Returns.
Un Vaporeon si trova tra i Pokémon controllati da Cassidy e Butch in La rivolta dei Pokémon.
Vaporeon appare anche in Pokémon 2 - La Forza di Uno.
Quattro Vaporeon si trovano tra i Pokémon che partecipano al gran Premio dei Pompieri in Pompieri provetti.
Un Vaporeon compare in un Centro Pokémon in Il leggendario Pokémon tuono.
Un Vaporeon fa un breve cameo in Pokémon Heroes in cui appartiene ad un Allenatore sconosciuto, che gli sta dando dell'acqua. In più, un Vaporeon viene usato da un partecipante della Tour di Alto Mare, una gara di bighe acquatiche.
Un Vaporeon appare nella spiegazione di Gary in Il torneo della vittoria (quarta parte).
Lola possiede un Vaporeon come mostrato in La famiglia di Brock.
Diversi Vaporeon appaiono nella sigla iniziale di Destiny Deoxys.
Vaporeon fa un breve cameo nella sigla iniziale di Giratina e il Guerriero dei Cieli insieme a Eevee ed alle altre sei Eeveeluzioni.
Un altro Vaporeon compare in Ultima chiamata primo round durante il Grand Festival di Sinnoh, in cui si evolve da un Eevee che apparteneva ad Ursula.
Un Vaporeon appare in Il Team Eevee e la Squadra di Soccorso Pokémon!, insieme ad un Eevee ed alle altre Eeveeluzioni, tutte appartenenti a Virgil. In Che lo spettacolo abbia inizio!, questo Vaporeon affronta il Crustle di Ultimo in un incontro della Lega di Unima, e risulta vincitore nell'episodio successivo.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: AG152
|
Soggetto: Vaporeon
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Vaporeon, il Pokémon Bollajet. Ama vivere in acque dolci molto pulite, ed è in grado di fondere completamente il suo corpo con l'acqua. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP174
|
Soggetto: Vaporeon
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Vaporeon, il Pokémon Bollajet. Altra forma evoluta di Eevee. La composizione delle sue cellule è simile a quella dell'acqua, pertanto può trasformarsi in acqua. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: BW102
|
Soggetto: Vaporeon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Vaporeon, il Pokémon Bollajet. È formato da molecole simili a quelle dell'acqua che gli permettono di sciogliersi e scomparire. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM063
|
Soggetto: Vaporeon
|
Fonte: Pokédex di Cloe
|
Vaporeon, Pokémon Bollajet. Tipo Acqua. Vaporeon si evolve da Eevee, di tipo Normale, in una forma adatta ai movimenti nell'acqua. Le cellule del suo corpo somigliano a delle molecole d'acqua. In questo modo, riesce a mimetizzarsi come se si sciogliesse. |
Nel manga
In The Electric Tale of Pikachu
Ash ha lottato contro il Vaporeon di Rainer in To Evolve or Not to Evolve, That is the Question!.
In Il magico viaggio dei Pokémon
- Articolo principale: Vaporeon (MPJ)
Un Vaporeon è apparso in The Master Plan... for Romance!.
In Pokémon Adventures
Rosso ha controllato temporaneamente un Vaporeon, che era in realtà il suo Eevee che si evolveva temporaneamente nelle sue tre evoluzioni conosciute. Alla fine si è evoluto definitivamente in un Espeon, perdendo l'abilità di cambiare forma tra le sue evoluzioni.
In Pokémon Pocket Monsters
Red incontra un Vaporeon in Seize The Unmanned Power Plant!!.
un Vaporeon appare insieme a Green durante la gara di cucina al curry che si è svolta durante Curry Showdown! Which is the Most Delicious?.
Nel GCC
- Articolo principale: Vaporeon (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Assorbacqua l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 130
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Comete | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | ||
Inizio | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
5 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
10 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
15 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
20 | Nube | — | —% | 30 | ||
25 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
30 | Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | ||
35 | Acquanello | — | —% | 20 | ||
40 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
45 | Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
50 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
55 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Vaporeon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vaporeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vaporeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Vaporeon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vaporeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vaporeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Solletico | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Vaporeon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vaporeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vaporeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vaporeon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vaporeon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Evolves from Eevee when its link is improved while its Warrior is equipped with a Water Stone
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Vaporeon/Immagini
Curiosità
- Vaporeon è la Eeveeluzione più grande: è la più pesante della sua famiglia, ed è anche insieme a Umbreon, Leafeon e Sylveon la più alta.
- Vaporeon è l'unico tipo Acqua ad apparire nella zona Campo del Parco Amici.
- In prima generazione, Vaporeon aveva un design posteriore estremamente differente, con il retro delle sue orecchie nero, pinne su ogni zampa, e un'altra pinna che scendeva per tutta al sua schiena. Tutti questi dettagli sono stati rimossi in seconda generazione. Inoltre tutti questi dettagli non erano presenti nel suo artwork originale di Pokémon Rosso e Verde.
- In Pokémon Giallo Vaporeon impara Nube e Nebbia al livello 42. Siccome in prima generazione un Pokémon non può apprendere più di una mossa salendo di livello (e quindi apprenderebbe solo Nube), l'unico modo per cui apprenda Nebbia è che raggiunga il livello 42 mentre si trova alla Pensione Pokémon.
- Vaporeon è l'unica Eeveeluzione a non condividere alcuna debolezza con le altre.
Origine
Le sue origini sono incerte, ma potrebbe trattarsi di un incrocio tra cetacei, felini e canidi. Le sue caratteristiche feline e da pesce potrebbero essere un gioco per indicare un pesce gatto, le sue pinne tuttavia sembrano essere basate sui pesci tropicali, ma le due pinne sulla testa laterali sembrano un ibrido tra le pinne di un pesce e le orecchie di un Fennec, ha anche somiglianze con le sirene e con il Telchini creatura mitologica greca o con il Merlius, simbolo nazionale di Singapore, il fatto che sia un carnivoro potrebbe anche relazionarlo alle balene primitive come i Kutchicetus, mentre la pinna intorno al collo ricordano un'ornamento del 16°-17° secolo, visto nel ritratto di Elisabetta I.
Origine del nome
Vaporeon è la combinazione tra le parole inglesi vapor (vapore, ovvero acqua gassosa riferimento del suo tipo acqua) e eon (eone, suffisso finale di ogni Eeveeluzione).
In altre lingue
Mandarino | 水精靈 / 水精灵 Shuǐjīnglíng | Letteralmente "spirito d'acqua". Finisce con -精靈 / -精灵, spirito, come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in cinese mandarino. |
Cantonese | 水伊貝 Séuiyībui | Letteralmente "Eevee d'acqua". Finisce con -伊貝, Eevee, come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in cinese cantonese. |
Coreano | 샤미드 Shamid | Da shower, acquazzone, e mermaid, sirena. |
Francese | Aquali | Da aqua, acqua. Finisce con -li come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in francese. |
Giapponese | シャワーズ Showers | Da showers, acquazzoni. |
Hindi | वेपोरीऑन Vaporeon | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Vaporeon | Da vapor, vapore, e eon, eone. Finisce con -eon come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in inglese. |
Italiano | Vaporeon | Uguale al nome inglese. |
Russo | Вапореон Vaporeon | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Vaporeon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Aquana | Da aqua, acqua. Finisce con -a come tutti i nomi delle Eeveeluzioni in tedesco. |
Thailandese | ชาวเวอร์ส Showers | Trascrizione del nome registrato giapponese. |