Tangela

Tangela è un Pokémon di tipo Erba introdotto in prima generazione.
Si evolve in Tangrowth per livello dopo aver appreso la mossa Forzantica.
Biologia
Fisionomia
Tangela è un Pokémon con tante liane blu che, come visto in alcuni episodi dell'anime, sono infinite. Gli occhi non sono coperti e sono in mezzo ad un buco formato dalla mancanza delle liane. Porta inoltre delle scarpe rosse. Sono visti raramente anche con le liane di color verde.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le liane di Tangela sono facilmente sostituibili in caso di perdita o danneggiamento. Solitamente utilizza le sue liane per intrappolare i Pokémon che si avvicinano troppo.
Comportamento
Durante le lotte, le sue liane non smettono mai di dondolare e questo innervosisce molto i suoi nemici. Riesce anche, usando le liane, a catturare altri Pokémon e ogni loro minimo movimento può causare solletico.
Habitat
Tangela di solito può essere trovato in molte pianure erbose, a condizione che siano vicino ad una catena montuosa o all'oceano, tuttavia si può trovare anche nelle foreste di grandi dimensioni. È più comune a Kanto e Johto ma può anche essere trovato nel Settipelago. I Tangela sono stati introdotti anche nella grande palude di Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Legatutto | 15 | 85% | 20 | |||
4 | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
8 | Crescita | — | —% | 20 | |||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
16 | Frustata | 45 | 100% | 25 | |||
20 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
24 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
28 | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
32 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
36 | Sonnifero | — | 75% | 15 | |||
40 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
44 | Solletico | — | 100% | 20 | |||
48 | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 | |||
52 | Radicamento | — | —% | 20 | |||
56 | Campo Erboso | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tangela ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tangela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tangela.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Assorbimento | 30 | 100% | 20 | ||
6 | 15 | Paralizzante | — | 80% | 20 | ||
11 | 20 | Velenpolvere | — | 80% | 20 | ||
15 | 24 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
18 | 28 | Doppiosmash | — | —% | 10 | ||
25 | 35 | Energipalla | 80 | 100% | 10 | ||
34 | 45 | Forzantica | 60 | 100% | 15 | ||
43 | 54 | Sonnifero | — | 80% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tangela ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tangela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Tangela
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tangela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tangela.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AmnesiaDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | BarattoforzaDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | Naturforza | — | —% | 20 | ||
✔ | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
✔ | Polverabbia | — | —% | 20 | ||
✔ | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
✔ | VerdebuferaDLPS | 130 | 90% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tangela in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tangela solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tangela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tangela.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tangela può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tangela non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tangela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tangela.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Energipalla | 80 | 100% | 10 | |||
Fangobomba | 80 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tangela può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tangela non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tangela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Tangela
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tangela/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Erika ha usato un Tangela nella lotta contro Ash per la Medaglia Arcobaleno in La città dei profumi.
Apparizioni minori
Un Tangela che lottava contro il Vulpix di Brock è apparso in Una festa principesca.
Tangela ha fatto un'apparizione in Il bambino della giungla.
Un Tangela appartenente a Stella è apparso in Casa dolce casa.
Un Tangela appartenente ad un allenatore sconosciuto è apparso in Amici per sempre, durante le cerimonie di chiusura del Torneo della Lega dell'Altopiano Blu.
Tangela è apparso anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Tangela è apparso in Il concorso di bellezza in cui ha partecipato ad un Concorso di bellezza Pokémon.
Un Tangela appartenente ad un partecipante sconosciuto è apparso nella competizione di tipo Erba in Un torneo speciale.
Un Tangela è apparso in Pokémon 4Ever.
Un Tangela era uno dei Pokémon visti nell'aia di Wings Alexander in Un volo difficoltoso.
Diversi Tangela sono apparsi in I campanelli rubati.
Un'immagine di Tangela è apparsa in La maga.
Un'Agente Jenny aveva un Tangela in Piccoli invasori.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA026
|
Soggetto: Tangela
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Tangela. È un Pokémon Liana. Il suo corpo infatti è avvolto da liane. Le uniche parti visibili sono gli occhi e i piedi. Versione 2: Tangela. È un Pokémon Liana. Tutto il suo corpo è ricoperto da liane. Grazie ad esse è stato classificato come Pokémon Liana.
|
Nel manga
In Pokémon Adventures
Come le sue controparti negli altri media, Erika in Pokémon Adventures possiede un Tangela. Esso è soprannominato Mon-chan in giapponese ed è stato tradotto con Angela in inglese.
Nel manga Pokémon Ranger the Comic: Double Mission
Tangela è uno dei Pokémon che Lunick cattura nell'adattamento di Pokémon Ranger. Lunick usa le liane di Tangela per salvare una ragazza da un palazzo in fiamme.
In Pokémon Pocket Monsters
Un Tangela ha preso parte ad una partita di basevall in Fierce Competition at the Pokémon Baseball Tournament!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Il nome originario di Tangela era "Meduza".
- Tangela è il primo Pokémon di tipo Erba puro nel Pokédex Nazionale e l'unico di prima generazione.
Origine
Dato il suo vero aspetto nascosto da liane, Tangela potrebbe essere basato su un mostro della palude. Potrebbe inoltre essere basato su una pianta della resurrezione
, la pianta che forma i Rotolacampo
, e Medusa
, una gorgone
della mitologia greca
. Potrebbe prendere ispirazione anche dall'uomo verde
, un motivo che rappresenta una faccia formata da foglie e liane. Tutto questo potrebbe essere il motivo della colorazione verde nella sua forma cromatica.
Alcune voci del Pokédex menzionano che afferri oggetti con le liane. Questo potrebbe essere un riferimento al tigmotropismo, una reazione che permette alle piante di allacciarsi ad oggetti vicini in modo da irrubustire il proprio gambo.
Origine del nome
Tangela potrebbe derivare da "tangle", groviglio.
In altre lingue
Mandarino | 蔓藤怪 Mànténgguài | Letteralmente "mostro vitigno". |
Cantonese | 長藤怪 Chèuhngtàhnggwaai | Letteralmente "mostro lungo vitigno". |
Coreano | 덩쿠리 Deongkuri | Da 덩굴 Deonggul, vitigno, o 넝쿨 Neongkul, vitigno. |
Francese | Saquedeneu | Da sac de noeuds, sacchetto di nodi. |
Giapponese | モンジャラ Monjara | Da もじゃもじゃ mojamoja, arruffato o spettinato, e monster, mostro. |
Hindi | टांगेला Tangela | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Tangela | Da tangle, groviglio, e -ella, un suffiso utilizzato comunemente in botanica. |
Italiano | Tangela | Uguale al nome inglese. |
Russo | Тангела Tangela | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Tangela | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Tangela | Uguale al nome inglese. |
Thailandese | มอนจารา Monjara | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 07
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 435
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono conoscendo particolari mosse
- Pokémon che si evolvono con Forzantica
- Pokémon Ombra di Pokémon XD