Breloom


Breloom è un Pokémon di doppio tipo Erba/Lotta introdotto in terza generazione.
Biologia
Fisionomia
I Breloom hanno l'aspetto di un grosso canguro lottatore. Il corpo e le gambe sono verdi, mentre la testa e la coda sono gialle. I piedi hanno due grosse dita rosse artigliate, come le mani. Anche il Pokémon sembra non possedere braccia, queste in realtà sono nascoste e pronte a uscire sferrando potenti pugni. Sul collo sembra avere dei petali di fiore di colore giallo, mentre sulla testa ha la cappella di un fungo di colore verde, con un forellino rosso. Gli occhi sono completamente neri. La grossa coda termina in un seme verde formato da quattro parti sferiche.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Un Breloom può secernere qualsivoglia specie di spore dalla sua coda, paralizzanti, soporifere e velenose. Ma la vera forza di un Breloom sta nel combattimento corpo a corpo, grazie alle velocissime braccia elastiche e alle gambe muscolose, riesce ad essere potente e scattante.
Comportamento
In genere i Breloom sono pacati come tutti i Pokémon d'Erba, ma se infastiditi o attaccati diventano violenti e irascibili. Sanno essere degli ossi duri.
Habitat
I Breloom vivono insieme agli Shroomish, ma diversamente questi ultimi osano uscire dalla foresta.
Dieta
Mangiano muschi di vario tipo anche se prediligono le bacche rare.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 130
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | ||
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
Inizio | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Inizio | Tossina | — | 90% | 10 | ||
Inizio | Velenpolvere | — | 75% | 35 | ||
Evoluzione | Pugnorapido | 40 | 100% | 30 | ||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
15 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
19 | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
22 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
28 | Palmoforza | 60 | 100% | 10 | ||
33 | Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
39 | Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
44 | Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
50 | Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
55 | Centripugno | 150 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Breloom ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Breloom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Breloom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | ||
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
Inizio | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Inizio | Tossina | — | 90% | 10 | ||
Inizio | Velenpolvere | — | 75% | 35 | ||
Evoluzione | Pugnorapido | 40 | 100% | 30 | ||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
15 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
19 | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
22 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
28 | Palmoforza | 60 | 100% | 10 | ||
33 | Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
39 | Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
44 | Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
50 | Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
55 | Centripugno | 150 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Breloom ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Breloom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Breloom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Spora | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | ||
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
Inizio | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Inizio | Tossina | — | 90% | 10 | ||
Inizio | Velenpolvere | — | 75% | 35 | ||
Evoluzione | Pugnorapido | 40 | 100% | 30 | ||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
15 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
19 | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
22 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
28 | Palmoforza | 60 | 100% | 10 | ||
33 | Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
39 | Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
44 | Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
50 | Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
55 | Centripugno | 150 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Breloom ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Breloom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Breloom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Breloom può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Breloom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Breloom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Breloom solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Breloom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Breloom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Breloom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Breloom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Breloom/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Breloom compare per la prima volta in Le mele della discordia. Ash ed i suoi amici vengono attaccati da Breloom, evolutosi da Shroomish e diventato furioso dopo che il Team Rocket ha rubato il suo cibo. L'appena evoluto Combusken di Vera ingaggia una lotta contro Breloom che si conclude con una tregua.
Kenny ha un Breloom che appare per la prima volta in Viaggio nell'Unown, dove viene usato in una Lotta contro il Turtwig di Ash.
In Strategia vincente! la sua performance nel Saggio di Recitazione nella Gara Pokémon di Flemminia garantisce a Kenny l'accesso ai round di lotta.
Un Breloom selvatico maschio, innamorato di una Floette Fiore Arancione appare in Un incontro sulle ali del vento! assieme a tre Beedrill seguaci. Lotta contro il Noibat di Ash per Floette, che però non ricambia i suoi sentimenti. In seguito, tuttavia, collabora con Noibat per sconfiggere il Team Rocket.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ082
|
Soggetto: Breloom
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Breloom, il Pokémon Fungo. È la forma evoluta di Shroomish. Estremamente agile, riesce ad avvicinarsi all'avversario e lo colpisce con una scarica di pugni. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP060
|
Soggetto: Breloom
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Breloom. È detto "il Pokémon Fungo". Le sue braccia si allungano quando colpisce. La sua tecnica è pari a quella di un pugile professionista. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY105
|
Soggetto: Breloom
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Breloom, Pokémon Fungo. Rilascia spore velenose per indebolire gli avversari e poi li attacca con i suoi potenti pugni. |
In Pokémon Generazioni
Un esemplare appare in L'Antro Abissale.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Breloom e la sua pre-evoluzione condividono la categoria con Paras, Parasect, Foongus e Amoonguss: sono tutti noti come Pokémon Fungo.
- Tutti e sei i Pokémon hanno anche in comune la mossa Spora e l'abilità Spargispora.
- In Pokémon GO, tutti e sei cedono più polvere di stelle della maggior parte degli altri Pokémon al momento della cattura.
- In quarta generazione, Breloom può imparare Falsofinale tramite accoppiamento ma non tramite MT.
- In Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, Breloom può imparare Tossina tramite il Ricordamosse ma non tramite MT.
- Prima di Diamante Lucente e Perla Splendente, Breloom non era in grado di apprendere Spora, a differenza della sua pre-evoluzione.
- Inoltre, non era in grado di apprendere Spora prima della versione 3.0.0 di Pokémon Scarlatto e Violetto, sebbene un Breloom Teracristal selvatico con questa mossa potesse essere catturato nell'Area 3 Ovest.
- Nella serie animata, in La Gara della Città d'Argento, si può vedere un Breloom colorato tutto di blu con il collare verde e la punta della coda arancione.
Origine
Breloom sembra essere basato su un fungo, in particolare su un fungo del genere Agaricus
. I noduli rossi sulla sua testa ricordano gli arilli
a forma di bacca presenti sugli alberi di tasso
. La forma della sua testa ricorda un kasa
, tradizionale copricapo giapponese a tesa larga. Alcuni di questi copricapi erano indossati da monaci, samurai e soldati, il che potrebbe spiegare il tipo Lotta di Breloom. La sua struttura corporea ricorda quella di un canguro
, quindi anche il suo tipo Lotta e il suo atteggiamento da lottatore di boxe potrebbero essere ispirati al Boxing Kangaroo, simbolo nazionale dell'Australia
. Potrebbe anche essere basato su un dinosauro per via dei suoi artigli, della sua testa a forma di cupola che ricorda quella di un pachicefalosauro
, della sua coda a forma di mazza che ricorda quella di un anchilosauro
e della forma a uovo di dinosauro della sua pre-evoluzione Shroomish.
Origine del nome
"Breloom" può essere una combinazione di umbrella, ombrello, e mushroom, fungo. Può anche includere la parola brawl, rissa. Inoltre, Breloom è anche l'anagramma di "bloomer", pantaloncino sportivo.
"Kinogassa" potrebbe essere una combinazione di キノコ kinoko, fungo, e 笠 kasa, cappello traduzionale giapponese, o 傘 kasa, ombrello. Può anche derivare da 衣笠茸 kinugasatake, fungo bambù.
In altre lingue
Mandarino | 斗笠菇 Dǒulìgū | Da 斗笠 dǒulì e 菇 gū. |
Coreano | 버섯모 Beoseotmo | Da 버섯 beoseot e 모자 moja. |
Francese | Chapignon | Da chapeau e champignon. |
Giapponese | キノガッサ Kinogassa | Da 茸 kinoko e 傘 kasa. |
Spagnolo | Breloom | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Kapilz | Da kappe e pilz. |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Fluttuante
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 460
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1