Foongus

Foongus è un Pokémon di doppio tipo Erba/Veleno introdotto in quinta generazione.
Biologia
Fisionomia
Foongus è un Pokémon fungo prevalentemente bianco, il suo gambo è grosso con una carnosa bocca rosa e tonda e occhi neri allungati e possiede anche un paio di piccole braccia il grosso cappello invece ha un motivo simile ad una Poké Ball, i bordi sono neri e al centro vi è una linea nera orizzontale con un cerchio bianco contornato di nero al centro, mentre la parte anteriore del cappello è bianca e quella posteriore rossa.
Differenza tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
L'aspetto a Poké Ball di Foongus viene usato per nascondersi dai Pokémon, ma se scoperto attacca con delle spore velenose.
Comportamento
Foongus si muove in tutte le direzioni saltellando o rotolando. Quando un Allenatore cerca di catturarlo rilascia spore velenose per difendersi.
Habitat
I Foongus vivono soprattutto nelle zone erbose, dove vengono spesso scambiati per delle Poké Ball, camuffamento che utilizzano per nascondersi di solito.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Essendo un fungo è molto probabile che si nutra tramite le sostanze nutritive sul terreno.
Nell'anime
Foongus fa la sua prima apparizione in Affrontare la paura con gli occhi ben aperti!, in cui un gruppo di questi Pokémon avvelena quelli dei protagonisti.
Dati Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: BW032
|
Soggetto: Foongus
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Foongus, Il Pokémon Fungo. Con le sue spore velenose avvelena chiunque cerca di acchiapparlo. Per ragioni sconosciute questo Pokémon assomiglia ad una Poké Ball. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Foongus di Neve
Neve ha un Foongus chiamato Foongy, che le èstato affidato quando era bambina; Foongy ha dimostrato di essere molto forte in battaglia sconfiggendo un Sigilyph.
Nel GCC
- Articolo principale: Foongus (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 69
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 15
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
4 | Crescita | — | —% | 20 | ||
8 | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
16 | Sintesi | — | —% | 5 | ||
20 | Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
24 | Profumino | — | 100% | 20 | ||
28 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
32 | Radicamento | — | —% | 20 | ||
36 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
40 | Polverabbia | — | —% | 20 | ||
44 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
48 | Spora | — | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Foongus ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Foongus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Foongus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT007 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT025 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT033 | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
MT045 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
MT047 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
MT049 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT050 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT056 | Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
MT062 | Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
MT066 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
MT070 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT071 | Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
MT081 | Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
MT085 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT103 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT111 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
MT119 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
MT131 | Sferapolline | 90 | 100% | 15 | ||
MT137 | Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
MT148 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
MT159 | Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
MT168 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
MT171 | Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Foongus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Foongus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Velenpolvere | — | 75% | 35 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Foongus solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Foongus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Foongus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Foongus può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Foongus non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Foongus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Foongus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Foongus/Immagini
Curiosità
- Foongus, insieme alla sua evoluzione, è simile a Voltorb ed Electrode: nel senso che assomiglia ad una Poké Ball.
- La colorazione Shiny di Foongus ricorda quella della Master Ball.
- Foongus è il Pokémon di tipo Veleno più lento.
Origine
Sembra essere sulla base di funghi del genere agaricus o su una amanita muscaria, a causa del tipo Veleno. Il disegno sulla cappella rappresenta una Poké Ball.
Origine del nome
Foongus è una corruzione di fungus, o una combinazione di quest'ultimo temine con fool (ingannare, illudere, riferito al disegno ingannevole di una Poké Ball sul suo cappello, che usa per nascondersi dal pericolo). Assieme alla sua evoluzione, Amoonguss, è corruzione della frase fungus among us (funghi tra di noi).
In altre lingue
Mandarino | 寶貝球菇 Bǎobèiqiúgū | Da 寶貝球 Bǎobèi-qiú e 菇 gū, ma potrebbe anche avere origine da 精靈 jīnglìhng e 球 kàuh. |
Cantonese | 精靈球菇 Jīnglìhngkàuhgū | Da 精靈球 Jīnglìhng-kàuh e 菇 gū, ma potrebbe anche avere origine da 精靈 bǎobèi e 球 qiú |
Coreano | 깜놀버슬 Kkamnolbeoseul | Da 깜놀 kkamnol, 버섯 buseot e 구슬 gooseul |
Francese | Trompignon | Da tromper e champignon |
Giapponese | タマゲタケ Tamagetake | Da 玉 tama, 魂消る tamageru (riferimento al disegno simile a una Poké Ball sul suo cappello che cattura lo sguardo) e 茸 take |
Spagnolo | Foongus | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Tarnpignon | Da tarnung e dal francese champignon |