Wooper


Wooper è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Terra introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Quagsire a partire dal livello 20.
A Paldea, ne esiste una forma regionale di tipo Veleno/Terra, annunciata il 3 agosto 2022 insieme a Fidough e Cetitan. Si evolve in Clodsire a partire dal livello 20.
Biologia
-
Wooper
-
Wooper di Paldea
Fisionomia
Pokémon anfibio che assomiglia ad una salamandra acquatica. È sprovvisto di braccia ed il suo colore principale è il blu. Ha dei piccoli piedi ed una grossa coda. La testa è grande e munita di piccoli occhi neri. Ai lati della testa sporgono branchie ramificate color porpora. Sul tronco del corpo ha striature blu scuro.
La sua controparte di Paldea ha una colorazione marrone come il fango, con un motivo più scuro sulla pancia che ricorda uno scheletro. Le branchie ora sono viola e a forma di ossa.
Differenze tra i sessi
Le branchie nella femmina sono più piccole.
Abilità speciali
Molto abile nell'acqua, può rigenerarsi se a contatto con essa. Alcuni esemplari possono anche secernere una sostanza velenosa.
Comportamento
Vive in acque fresche e va in cerca di cibo sulla terra quando viene sera e l'aria si rinfresca. È ottuso e ignaro di ciò che lo circonda. Produce un muco protettivo, tossico, che mantiene il suo corpo idratato quando è fuori dall'acqua.
Habitat
Vivono in fiumi e laghi con acque fredde. A volte si aggirano sulla terra in cerca di cibo. In tempi antichi, viveva sott'acqua nella regione di Paldea. Tuttavia pare che, dopo aver perso una lotta territoriale, abbia iniziato a vivere nelle paludi sulla terraferma.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Wooper
- Se questo Pokémon ha Assorbacqua l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Paldea
- Se questo Pokémon ha Assorbacqua l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Wooper
Forma di Paldea
Zone
Grotta Falesia (solo di mattina e di giorno), Zona Safari (solo di notte)
Scambiando Wooper di Paldea a Garrafopoli (Forma di Johto)
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 25
|
|||
Dif. Sp. | 25
|
|||
Velocità | 15
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Wooper
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
4 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
8 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
12 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
12 | Nube | — | —% | 30 | ||
16 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
21 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
24 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
28 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
32 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
36 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
40 | Terremoto | 100 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Wooper ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Paldea
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
4 | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
8 | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | ||
12 | Fielepunte | — | —% | 20 | ||
16 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
21 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
24 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
28 | Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
32 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
36 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
40 | Terremoto | 100 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Wooper ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooper.
Tramite MT
Wooper
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Wooper può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Paldea
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Wooper può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooper.
Come mosse Uovo
Wooper
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Accumulo | — | —% | 20 | ||
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Cortesia | — | —% | 15 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Introenergia | — | —% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Ripresa | — | —% | 5 | ||
Sfoghenergia | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Wooper solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Paldea
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Accumulo | — | —% | 20 | ||
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Cortesia | — | —% | 15 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Introenergia | — | —% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Nebbia | — | —% | 30 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Ripresa | — | —% | 5 | ||
Sfoghenergia | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Wooper solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooper.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●● |
Voci Pokédex
Wooper
Forma di Paldea
Sprite e modelli
- Articolo principale: Wooper/Immagini
Nell'animazione
Nella serie principale
Apparizioni principali
Wooper (serie animata)
Un Wooper era il migliore amico del Goodra di Ash quando vivevano insieme nelle zone umide tra Luminopoli e Romantopoli. Fa apparizioni semi-regolari durante Pokémon XY, in particolare negli episodi che ruotano attorno a Goodra.
Altri
Wooper fa la sua prima apparizione in Così piccoli eppure così forti, dove vivono nello stagno vicino alla Scuola per Wooper di Olesia.
In Pikachu & Pichu, diversi Wooper vivono a Big Town.
In Al posto giusto, nel momento giusto, Matt sta facendo da babysitter ad un Wooper. Mentre l'Infermiera Joy è malata, Brock si prende cura di Wooper facendo usare al suo Marshtomp Pistolacqua per curare le sue ferite.
Apparizioni minori
In Il processo delle bacche e Il caso delle bacche è risolto, un Wooper fa parte di una banda di Pokémon di tipo Acqua.
In Complotto termale!, i genitori di Leona usano tre Wooper per indagare su un oleodotto. Notano che la loro acqua si sta scaricando e aiutano a scoprire che il responsabile è il Team Rocket.
Nel film L'ascesa di Darkrai nella fontana della città di Alamos appaiono degli Wooper insieme ad un Quagsire.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA032
|
Soggetto: Wooper
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Wooper, è un Pokémon Acquapesce. Benché preferisca vivere in acque fredde, si procaccia il cibo sulla terraferma. Mantiene il calore corporeo grazie a uno strato di fluido isolante. Wooper è la forma evolutiva precedente a Quagsire. Versione 2: Wooper, il Pokémon Acquapesce. Sebbene preferiscano vivere in acque fredde, questi Pokémon cercano cibo sulla terraferma. Sono mantenuti al caldo da uno strato di fluido isolante. Wooper è la forma preevoluta di Quagsire.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OP011
|
Soggetto: Wooper di Paldea
|
Fonte: Smart Rotom di Liko
|
Wooper, Forma di Paldea. Pokémon Velenpesce. Tipo Veleno e Terra. Dopo aver perso il suo territorio, Wooper ha iniziato a vivere in campi fangosi. È coperto da una membrana tossica per evitare che si disidrati. |
In Pokémon Generazioni
Alcuni Wooper appaiono in L'avventura e lottano con il Pikachu di Rosso in una città che sembra essere Amarantopoli.
Nel manga
In Pokémon Adventures
In Who Gives a Hoothoot?, un truffatore usa un gruppo di Wooper come parte di un gioco in una bancarella.
In Pokémon
Shū ha un Wooper nel manga Pokémon Get da ze!.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
Chris ha un Wooper nel manga The Golden Boys.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- In seconda generazione Wooper e Quagsire avevano una combinazione di tipi unica.
- Wooper ha il totale di statistiche base e la Difesa Speciale più basse di tutti i Pokémon di tipo Terra.
- Wooper è stato uno dei primi Pokémon rivelati con differenze tra i sessi, insieme a Scizor.
- Wooper di Paldea è stata l'unica forma di Paldea rivelata prima del rilascio di Pokémon Scarlatto e Violetto. Di conseguenza, è anche l'unica forma regionale rivelata senza da sola prima del rilascio dei giochi in cui appare.
Origine
Wooper sembra essere basato su una larva di salamandra, che ha una coda piatta e branchie esterne. Molte specie di salamandra possono secernere veleno, possibilmente l'origine della stessa abilità posseduta da Wooper e del design di Wooper di Paldea. La sua colorazione cromatica ricorda le condizioni genetiche dell'albinismo
e del leucismo
, oltre che un axolotl
, una specie di salamandre che mantiene le branchie esterne anche in età adulta poichè non sviluppa i polmoni.
La forma delle branchie di Wooper di Paldea assieme alla loro posizione sulla sua testa possono ricordare il simbolo del teschio e tibie incrociate, usato per indicare sostanze velenose. Questo, oltre alla sua colorazione scura, pattern a forma di costole sullo stomaco e il provenire da una regione ispirata alla penisola iberica
, riconducono il Pokémon al pleurodele di Waltl
. Questa specie di salamandra può, infatti, far fuoriuscire le sue costole coperte di veleno dal lato del corpo come meccanismo di difesa. Wooper di Paldea potrebbe inoltre essere ispirato ai saltafango
, ovvero pesci capaci di vivere fuori dall'acqua.
In alternativa, il fatto che Wooper di Paldea abbia perso il suo habitat acquatico e viva sulla terraferma potrebbe derivare dai problemi ambientali che affliggono gli axolotl selvatici, dopo la distruzione della capitale azteca Tenochtitlán e il prosciugamento del lago di Texcoco
.
Origine del nome
Wooper e Upah, il suo nome giapponese, potrebbero derivare da wooper looper (ウーパールーパー ūpārūpā), un termine di marketing che ha dato vita a una mania per l'allevamento di salamandre.
Wooper looper è inoltre il termine giapponese usato per indicare gli axolotl, una specie di salamandra
.
In altre lingue
Mandarino | 烏波 / 乌波 Wūbō | Traslitterazione del nome giapponese. Contiene 波 bō |
Coreano | 우파 Upa | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Axoloto | Da axolotl |
Giapponese | ウパー Upah | Da wooper looper |
Hindi | वूपर Wooper | Trascrizione del nome inglese |
Inglese | Wooper | Da wooper looper |
Italiano | Wooper | Uguale al nome inglese |
Russo | Вупер Vuper | Trascrizione del nome inglese |
Spagnolo | Wooper | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Felino | Da Fenn |
Vedi anche















































- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 07
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 210
- Pokémon con un totale massimo di 16 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Forma di Paldea
- Forma regionale
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon