Treecko

Treecko è un Pokémon di tipo Erba introdotto in terza generazione.
Si evolve in Grovyle a partire dal livello 16 e quindi in Sceptile a partire dal livello 36.
Insieme a Torchic e Mudkip, Treecko è uno dei tre Pokémon iniziali di Hoenn disponibili in Pokémon Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Rubino Omega e Zaffiro Alpha.
Biologia
Fisionomia
Treecko è un Pokémon che assomiglia a un geco. È complessivamente verde, bipede, con quattro arti ognuno terminante con tre dita di cui quelle degli arti inferiori dotate di piccoli uncini. Ha due code unite di un verde più scuro del resto del corpo. La gola e il ventre sono rossi e gli occhi sono grandi, ovoidali e gialli, con pupille verticali, strette e di colore nero.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Con gli uncini sulle dita dei piedi Treecko può scalare qualsiasi cosa, che sia una parete verticale o un albero. Si dice che riesca a fare previsioni meteorologiche rilevando il tasso d'umidità nell'aria con le code. Oltre a un gran numero di attacchi di tipo erba può apprendere anche attacchi che sfruttano la sua velocità quali Attacco Rapido, Inseguimento e Agilità, attacchi che sfruttano le abilità fisiche come Doppiocalcio e Schianto e attacchi che sfruttano altri tipi di abilità, come Dragospiro.
Comportamento
Allo stato selvatico Treecko è un Pokémon molto territoriale e difende l'albero sul quale ha deciso di costruire il suo nido, così si è guadagnato l'appellativo di "protettore degli alberi". È anche un Pokémon molto coraggioso che affronta senza esitazione nemici più grossi di lui guardandoli fissi negli occhi. Nonostante ciò è comunque un Pokémon calmo che si spazientisce difficilmente, come tutti i Pokémon di tipo Erba.
Habitat
Treecko vive nelle foreste, ma sono presenti anche molti esemplari sotto le direttive di un Allenatore.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
3 | Fogliame | 40 | 100% | 40 | ||
6 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
9 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
12 | Individua | — | —% | 5 | ||
15 | Anticipo | — | —% | 15 | ||
18 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
21 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
24 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
27 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
30 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
33 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
36 | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
39 | Verdebufera | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Treecko ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Treecko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Treecko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Treecko può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Treecko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Treecko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Sintesi | — | —% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Treecko solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Treecko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Treecko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Treecko/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Treecko di Ash
Ash Ketchum ha un Sceptile che ha catturato come Treecko in I Pokémon degli alberi. Si evolve in Grovyle in Pokémon scatenato e quindi in Sceptile in Rivali in amore.
Treecko di Sandro
In Lotta con stile e un sorriso smagliante!, Sandro dimostra di possedere un Treecko. Si evolve in un Grovyle in Rivali per sempre! e quindi in Sceptile prima di Due strade che si incontrano!.
Altri
Treecko fa il suo debutto nella serie animata in Una nuova compagna di viaggio, in cui è uno dei possibili Pokémon che il Professor Birch mostra a Vera per poter cominciare la sua esperienza da Allenatrice. Vera non sceglie Treecko perché ne ha "paura".
In I Pokémon degli alberi, diversi Treecko proteggono un vecchio albero che sembra stia morendo. Il Treecko di Ash è un membro di questo gruppo prima di essere catturato.
In Evoluzione a sorpresa, un'Infermiera Joy si prende cura di un Treecko femmina, di un Torchic e di un Mudkip, in attesa che una ragazzina, Stephanie, scelga uno dei tre come suo primo Pokémon. Stephanie sceglie Mudkip, mentre suo padre decide di diventare un Allenatore scegliendo Treecko come suo primo Pokémon.
Apparizioni minori
Un Treecko compare in Il trasformista sulla nave del Centro Pokémon.
Mew prende le sembianze di un Treecko nel film Lucario e il mistero di Mew.
In La serenata di Meloetta, un Treecko assiste al concerto di Meloetta.
Un Treecko compare sulla rivista di Alexia in La giornalista di un'altra regione!.
Un Treecko compare in Megaevoluzione - Episodio speciale III.
In Pikachu e la banda musicale Pokémon, un Treecko vive nella foresta.
Il Treecko di un Allenatore compare in Lottare in amicizia!.
Un Treecko compare in una fantasia insieme agli altri Pokémon iniziali in Un'avventura oltre le aspettative!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ007
|
Soggetto: Treecko
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Treecko, il Pokémon Legnogeco. Sa arrampicarsi sulle pareti verticali e usa la coda per attaccare gli avversari. Costruisce il nido su grandi alberi e si dice che tali alberi siano destinati ad una lunga vita. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY073
|
Soggetto: Treecko
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Treecko, Pokémon Legnogeco. La pianta delle zampe di Treecko è dotata di piccoli uncini che gli permettono di camminare su soffitti e pareti. |
Nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha
Nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, Brendon sceglie un Treecko come suo Pokémon iniziale. In seguito lotta contro lo Zigzagoon di un Marmocchio. Treecko alla fine si evolve in Grovyle e poi in Sceptile, che è in grado di megaevolversi.
Trailer animato di Pokémon Masters
Nel trailer animato di Pokémon Masters, Brendon forma un'Unità con Treecko.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Treecko appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Treecko del Professor Birch
Treecko è l'unico Pokémon iniziale di Hoenn a non esser stato aggiunto alla squadra di un protagonista all'inizio dell'Arco Rubino & Zaffiro, in VS Torchic, in quanto Rubino sceglie Mudkip per potersi difendere dalla Torchic di Zaffiro.
Dopo essere stato separato dal Professor Birch a causa dell'inondazione provocata da Kyogre, viene ritrovato da Lino, che lo tiene con sé e lo fa evolvere in Grovyle.
Tuttavia, per colpa del trambusto causato dal risveglio dei Pokémon leggendari, il Pokémon viene nuovamente perduto. Dopo essersi evoluto in Sceptile, viene catturato come Pokémon selvatico da Guile Hideout finché Smeraldo, il ragazzo a cui doveva essere dato Treecko prima della crisi di Hoenn e quindi il suo legittimo proprietario, non glielo ruba.
In Pokémon Ruby-Sapphire
Ruby possiede un Treecko come suo Pokémon iniziale. In Something Happened!! Let's Go After Pikachu!!, Ruby cerca di scambiare il suo Treecko con il Pikachu di Red, ma il suo piano viene sventato da Clefairy.
Il Professor Birch viene visto con un Treecko in I Won't Let You Lead!!.
In Pokémon Chamo-Chamo ☆ Pretty ♪
- Articolo principale: Treecko (CCP)
Treecko è un Pokémon presente nella serie manga Pokémon Chamo-Chamo ☆ Pretty ♪.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Nel Gioco di Miniature
È stata rilasciata una miniatura di Treecko:
Curiosità
- Treecko e Snivy sono gli unici starter di tipo Erba a non imparare Foglielama.
- Tra tutti i Pokémon di tipo Erba, la linea evolutiva di Treecko è l'unica, insieme a quella di Lileep, a non appartenere al Gruppo Uova Erba.
- Treecko, infatti, assieme alle sue evoluzioni, è l'unico Pokémon di tipo Erba ad appartenere al Gruppo Uova Drago.
Origine
Treecko, come dice il nome della specie, è basato su un geco, probabilmente sul geco coda a foglia, che ha la coda simile a una foglia, proprio come Treecko.
Origine del nome
Treecko è una combinazione di tree, albero e gecko, geco.
Kimori è una combinazione di 木 ki, albero e 森 mori, foresta o ヤモリ yamori, geco.
In altre lingue
Mandarino | 木守宮 Mùshǒugōng | Letteralmente "legno geco" |
Cantonese | 木守宮 Muhksáugūng | Letteralmente "legno geco" |
Coreano | 나무지기 Namujigi | Da 나무 namu e 지기 jigi |
Francese | Arcko | Da arbre e gecko |
Giapponese | キモリ Kimori | Da 木 ki, 森 mori e ヤモリ yamori |
Italiano | Treecko | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Treecko | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Geckarbor | Da gecko e dall'inglese arbor |
Thailandese | คิโมริ Kimori | Uguale al nome giapponese |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 310
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie principale
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon