Torchic

Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#255Torchic
Bandiera EN-US.png Torchic
Bandiera Giappone.png アチャモ
Artwork0255 ROZA.png
Per altre immagini di Torchic si veda Torchic/Immagini
Aiutofuoco
Prima abilità
Acceleratore
Abilità speciale
87.5% , 12.5%
0,4 m
2,5 kg
45 (11.9%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
#004
Medio-Lento
65III-IV/62V+
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body07.png
Impronta
F0255.png
70
Altre risorse (in inglese)

Torchic è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto in terza generazione.

Si evolve in Combusken a partire dal livello 16 e quindi in Blaziken a partire dal livello 36.

Insieme a Treecko e Mudkip, Torchic è uno dei tre Pokémon iniziali di Hoenn disponibili in Pokémon Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Rubino Omega e Zaffiro Alpha.

Biologia

Fisionomia

I Torchic sono piccoli pulcini, ricoperti da piume tozze arancioni e gialle. Le loro ali sono poco sviluppate e quasi inutili, se non per tenere il Pokémon al caldo. Hanno, però, zampe e artigli ben sviluppati che gli permettono di correre velocemente e tirare graffi. Hanno anche una cresta di piume sulla testa che ricorda vagamente una fiamma e possiedono sacche incendiarie come altri Pokémon di tipo fuoco, ad esempio Vulpix e Flareon.

Differenze tra i sessi

I Torchic maschi hanno un piccolo puntino nero sul dorso. Le femmine non hanno questo genere di marchio.

Abilità speciali

Come molti Pokémon di tipo fuoco, Torchic è in grado di sputare fuoco dal becco, o utilizzarlo come arma fisica per attacchi come Beccata.

Comportamento

I Torchic sono curiosi per natura e hanno bisogno di qualcuno che li guidi e li formi. Seguono il loro allenatore con passo malfermo. Personalità individuali variano da mite a testardo. I Torchic apparentemente odiano il buio perché non riescono a vedere cosa c'è davanti a loro.

Habitat

Raramente si trovano Torchic allo stato brado, anche se è noto che abitino nelle distese erbose. È più probabile trovarli in possesso di Allenatori che lo abbiano scelto come starter, ma è comunque possibile incontrare Torchic selvatici nella regione di Hoenn.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Nella serie animata

 
Torchic nella serie animata

Apparizioni principali

Torchic di Vera

Il Torchic di Vera appare per la prima volta in Una nuova compagna di viaggio, dove viene scelto da Vera come Pokémon con cui iniziare la sua avventura. Si evolverà successivamente in Combusken nella puntata Le mele della discordia, lottando contro dei Breloom per difendere la propria Allenatrice.

Apparizioni minori

Tre Torchic appaiono in OP001 come Pokémon di alcuni studenti della Indigo Academy.

Nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha

 
Torchic nel trailer animato

Nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, il Torchic di Vera lotta contro due Wurmple, un Silcoon, un Cascoon e uno Shroomish. Si evolve in Combusken e infine in Blaziken, che è in grado di megaevolversi.

Nel video musicale GOTCHA!

Un Torchic appare brevemente in GOTCHA!.

In Evoluzioni Pokémon

In Il desiderio, un Torchic appare brevemente in una fantasia mentre Lyris racconta a Vera la storia dei Draconidi.

Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura

Articolo principale: Torcia

Zaffiro ha una Torchic soprannominata Torcia che le ha dato suo padre, il Professor Birch; si evolve in Combusken a Bluruvia e in Blaziken contro Alice.

Nel GCC

Articolo principale: Torchic (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Forma Base
Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Eventi

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
45
Attacco
60
Difesa
40
Att. Sp.
70
Dif. Sp.
50
Velocità
45
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
4/5 ★★★★☆
Forza
2/4 ★★☆☆
Abilità
2/4 ★★☆☆
Resistenza
2/3 ★★☆
Agilità
2/4 ★★☆☆
Totale
12/20 ★★☆☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Graffio 40 100% 35
Inizio Ruggito 100% 40
3 Braciere 40 100% 25
6 Attacco Rapido 40 100% 30
9 Nitrocarica 50 100% 20
12 Individua —% 5
15 Turbosabbia 100% 15
18 Aeroassalto 60 —% 20
21 Lacerazione 70 100% 20
24 Rimbalzo 85 85% 5
27 Focalenergia —% 30
30 Lanciafiamme 90 100% 15
33 Danzadipiume 100% 15
36 Contropiede 100% 15
39 Fuococarica 120 100% 15
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Torchic ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Torchic.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Torchic.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT00SpSc MegapugnoSpSc 80 85% 20
MT01SpSc MegacalcioSpSc 120 75% 5
MT13SpSc TurbofuocoSpSc 35 85% 15
MT15SpSc / MT28DLPS Fossa 80 100% 10
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT38SpSc / MT61DLPS Fuocofatuo 85% 15
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT41SpSc AltruismoSpSc —% 20
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT52SpSc RimbalzoSpSc 85 85% 5
MT58SpSc GaranziaSpSc 60 100% 10
MT65 Ombrartigli 70 100% 15
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
DT00SpSc / MT75DLPS Danzaspada —% 20
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT02SpSc / MT35DLPS Lanciafiamme 90 100% 15
DT07SpSc Colpo BassoSpSc 100% 20
DT12SpSc AgilitàSpSc —% 30
DT13SpSc FocalenergiaSpSc —% 30
DT15SpSc / MT38DLPS Fuocobomba 110 85% 5
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT21SpSc ContropiedeSpSc 100% 15
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT29SpSc StaffettaSpSc —% 40
DT36SpSc OndacaldaSpSc 95 90% 10
DT43SpSc / MT50DLPS Vampata 130 90% 5
DT55SpSc FuococaricaSpSc 120 100% 15
DT85SpSc / MT10DLPS Cuordileone —% 30
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT40DLPS AeroassaltoDLPS 60 —% 20
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT93DLPS TaglioDLPS 50 95% 30
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Torchic.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Torchic.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
AgilitàDLPS —% 30
Beccata 35 100% 35
Colpo BassoDLPS 100% 20
Contrattacco 100% 20
Fintoattacco 30 100% 10
Maledizione —% 10
Nottesferza 70 100% 15
StaffettaDLPS —% 40
Tritartigli 75 95% 10
Ultimascelta 140 100% 5
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Torchic in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Torchic solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Torchic.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Torchic.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
DLPS Fiammapatto 80 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Torchic può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Torchic non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Torchic.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Torchic.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Dati spin-off

   

Acquisizione: Cattura

 

Rarità: Comune
Gruppo:
Mossa:
 
(Fuoco ×1)
Cerchi: 3
Min. exp.: 12
Max. exp.: 22
Voce del Navigatore R-015
Con le fiamme che sputa dal suo becco, Torchic può dar fuoco a Balle di fieno.
Attacco ●●
Difesa
Velocità ●●●

 

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.
Forza:★★★★
#092 Torchic
Potenza Base: 50 - 115   10
Abilità: Ardore, Sincroattacco
#092 TorchicOcchiolino
Potenza Base: 50 - 100   5
Abilità: Forza Quattro+
Resistenza base: 128
Attacco base: 130
Difesa base: 87
Distanza compagno: 3 km
Evoluzione:   25 → Combusken
Attacchi veloci: Graffio, Braciere
Attacchi caricati: Lanciafiamme, Nitrocarica, Rocciotomba
Voce Pokédex: Torchic segue il proprio Allenatore ovunque, saltellandogli dietro con passo incerto. Questo Pokémon sputa fiammate roventi a 1000°C, con sfere infuocate capaci di carbonizzare il nemico.
Data rilascio: 08/12/2017
Data rilascio cromatico: 19/05/2019 (Community Day di Torchic)
Note: È stato protagonista del Community Day di maggio 2019.

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della terza generazione.
TORCHIC segue il proprio ALLENATORE ovunque, saltellandogli dietro con passo incerto. Questo POKéMON sputa fiammate roventi a 1000 gradi C, con sfere infuocate capaci di carbonizzare il nemico.
Nel corpo di TORCHIC è custodita la sua fiamma. Abbracciandolo si illumina emanando un incredibile calore. Questo POKéMON è ricoperto da un piumaggio soffice e caldo.
Quando viene attaccato, TORCHIC sputa sfere di fuoco che si formano nel suo ventre. Non ama l'oscurità perché non vede ciò che lo circonda.
Nel ventre ha una sacca di fuoco che brucia in continuazione. Se lo si abbraccia, emana calore.
Nel suo corpo brucia una fiamma e abbracciandolo si avverte calore. Lancia palle di fuoco a 1000°C.
Nel ventre ha una sacca di fuoco. Se lo si abbraccia, emana calore come una borsa dell'acqua calda.
Nel suo corpo brucia una fiamma e abbracciandolo si avverte calore. Lancia palle di fuoco a 1000°C.
Nel ventre ha una sacca di fuoco che brucia in continuazione. Se lo si abbraccia, emana calore.
Nel suo corpo brucia una fiamma e abbracciandolo si avverte calore. Lancia palle di fuoco a 1000°C.
Torchic segue il proprio Allenatore ovunque, saltellandogli dietro con passo incerto. Questo Pokémon sputa fiammate roventi a 1000°C, con sfere infuocate capaci di carbonizzare il nemico.
Nel corpo di Torchic è custodita la sua fiamma. Abbracciandolo si illumina emanando un incredibile calore. Questo Pokémon è ricoperto da un piumaggio soffice e caldo.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Poiché nel suo corpo brucia una fiamma, abbracciandolo si avverte calore. Lancia palle di fuoco a 1.000 ºC.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Torchic/Immagini
 
  
  

Curiosità

 
Gli schizzi primitivi di Torchic
  • Degli schizzi primitivi di Pokémon Rubino e Zaffiro mostrano un Torchic diverso, con delle grandi orecchie e un ciuffo a forma di fiamma dietro la testa.
  • Prima di Pokémon Platino, lui e Pikachu erano gli unici Pokémon iniziali ammessi nel Parco Concordia.
  • Torchic è il più leggero tra le forme base dei Pokémon iniziali, ed è anche il Pokémon di tipo Fuoco più leggero in assoluto.
  • Nella serie principale, Torchic è uno dei due Pokémon iniziali privi di braccia o zampe anteriori. L'altro è Rowlet, che però ha le ali.
  • Torchic è uno dei tre Pokémon iniziali ad avere differenza tra i sessi (anche se molto leggere: il Torchic maschio ha una macchia scura sul posteriore); gli altri sono Pikachu e Eevee.
    • È anche l'unico Pokémon iniziale nella cui famiglia tutti i membri hanno differenze tra i sessi.
    • Torchic, Buizel e Floatzel sono gli unici Pokémon le cui differenze tra i sessi si vedono solo nello sprite posteriore.
  • In quinta e in sesta generazione, Torchic impara una nuova mossa alternativamente ogni tre livelli, e poi ogni sei: 10, 16, 19, 25, 28 ecc.
  • Anche se Torchic è chiaramente basato su un uccello, non appartiene al Gruppo Uova Volante. Condivide questo tratto con Delibird e Piplup.
  • Torchic, come tutti gli altri Pokémon iniziali di tipo Fuoco, è rappresentato nello zodiaco cinese sotto forma di gallo.

Origine

Torchic è ispirato ad un pulcino.

Origine del nome

Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi torch (torcia) e chick (pulcino). Il suo nome giapponese, アチャモ Achamo, è l'unione delle parole aka (rosso), 赤子 akago (bambino) e 軍鶏 shamo (una razza di uccelli giapponesi, in origine allevata per i combattimenti tra galli)

In altre lingue

E62829E62829

Vedi anche