Tepig

Tepig è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto in quinta generazione.
Tepig si evolve in Pignite a partire dal livello 17 e quindi in Emboar a partire dal livello 36.
Insieme a Snivy e Oshawott, Tepig è uno dei tre Pokémon iniziali di Unima disponibili in Pokémon Nero, Bianco, Nero 2 e Bianco 2.
Biologia
Fisionomia
Tepig è un Pokémon maiale, colorato d'arancione e con i colori complementari del nero, rosa e giallo su varie parti del suo corpo. Ha grandi occhi, un naso rossastro-rosa, e una striscia spessa di colore giallo sul suo muso. La maggior parte del suo viso è colorato di nero, e le sue orecchie, lunghe e rettangolari, sono posizionate a stretto contatto con parte superiore della sua testa. Tepig ha le gambe corte, con le estremità delle sue zampe anteriori di colore nero. C'è una banda di nero sul dorso inferiore e posteriore, da cui si estende la coda a spirale, sormontato da un ornamento rosso vermiglio.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Tepig può soffiare fuoco dal suo muso. I Tepig sono estremamente agili, il che consente loro di schivare gli attacchi con facilità.
Comportamento
Tepig usa la sua abilità di sputare fuoco per cuocere il cibo. Se si ammala Tepig tirerà fuori il fumo invece che la brace.
Habitat
I Tepig non si trovano facilmente, tuttavia può darsi che vivano nelle zone vicine al fuoco.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Cuoce le bacche con le sue fiamme per poi mangiarle.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco e Ghiaccio è pari a ¼×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 63
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
3 | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
7 | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
9 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
13 | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
15 | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
19 | Smog | 30 | 70% | 20 | ||
21 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
25 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
27 | Marchiafuoco | — | 100% | 10 | ||
31 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
33 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
37 | Zuccata | 150 | 80% | 5 | ||
39 | Boato | — | —% | 20 | ||
43 | Fuococarica | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tepig ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tepig.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tepig.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Tepig può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tepig.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tepig.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
Troppoforte | 120 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tepig solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tepig.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tepig.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
In PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri
Immagine | Mosse | Come trovarlo | Gioco |
---|---|---|---|
Nitrocarica, Marchiafuoco, Lanciafiamme, Azione | Dopo aver esplorato l'Area Rocciosa | Lotta |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tepig/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Tepig di Ash
Ash possiede un Pignite che ha ottenuto evolvendo il Tepig che ha catturato in Il Club di Lotta e la scelta di Tepig!.
Altro
Un Tepig appare in Luoghi nuovi... Vecchi amici! dove viene scelto come suo Pokémon iniziale dall'aspirante Allenatrice Nanette.
Apparizioni minori
Tepig appare per la prima volta nell'episodio All'ombra di Zekrom! ed è uno dei tre Pokémon iniziali tra i quali Diapo, rivale di Ash, può scegliere.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB004
|
Soggetto: Tepig
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Tepig, il Pokémon Suinfuoco. Normalmente sputa fuoco dal muso, ma quando è malato emette semplicemente fumo. |
Nel manga
In Pokémon Master Black & White
Tepig è il Pokémon iniziale di Komor nella serie manga Pokémon Master Black & White.
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Boar
- Articolo principale: Pipig
La Professoressa Aralia consegna a Nero un pacco contenente i tre Pokémon iniziali di Unima. Nero prende con sé Tepig e lo chiama Tepi; il Pokémon si evolve in Pignite (Pigny) durante la lotta contro Artemisio e in Emboar (Boar) contro le Forze della Natura.
Bianca possiede una Tepig con un grande talento per lo spettacolo soprannominata Pipig; il Pokémon, però, decide di seguire N per diventare più forte nella lotta. Dopo la sconfitta del Re del Team Plasma, Pipig ritorna da Bianca.
Il Tepig di Fedio compare in un flashback in VS Kyurem Bianco - Giant Chasm.
In Pocket Monster BW: The Heroes of Fire and Thunder
- Articolo principale: Tepig di Shin
Shin ha un Tepig come suo unico Pokémon. Si evolve durante la sfida contro il Sandile di Togari e, successivamente, contro il suo Seismitoad.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Tepig appare nella Sala delle Fiamme della mappa Lega Pokémon di Kalos.
Curiosità
- Sono state mostrate le sagome di Tepig e degli altri Pokémon iniziali di Pokémon Nero e Bianco per la prima volta durante l'episodio di Pokémon Sunday del 9 maggio 2010. Sono stati svelati completamente nel numero di giugno 2010 di CoroCoro.
- Tepig è il Pokémon iniziale di tipo Fuoco più pesante di tutti.
- Secondo un'intervista Tepig rappresenta il gusto dei cinesi.
- La coda di Tepig sembra una Baccaliegia.
- È l'unico Pokémon iniziale di Unima che, evolvendosi, ottiene un tipo secondario.
- È il terzo Pokémon iniziale di tipo Fuoco la cui famiglia evolutiva ottiene il tipo Lotta con le successive evoluzioni. Gli altri due sono Torchic e Chimchar.
- È il primo Pokémon che nella serie animata appare molto magro, come si vede nell'episodio in cui Ash prova a catturarlo, tanto che viene scambiato per un Umbreon.
- Tepig, come tutti gli altri Pokémon iniziali di tipo fuoco, è rappresentato nello zodiaco cinese come maiale.
- Tepig è il Pokémon più leggero in assoluto che impara Pesobomba.
- Tepig ha la somma di statistiche più bassa fra tutti i Pokémon iniziali di tipo Fuoco.
- Tepig e le relative evoluzioni sono state ideate da Lee Hyunjung.
Origine
Sembra sia basato su un maiale Berkshire.
Origine del nome
Tepig potrebbe essere una combinazione di tepid (tiepido), e pig (maiale).
il nome giapponese Pokabu deriva da ぽかぽか pokapoka (il calore che circola attorno al corpo di ognuno), combinato con 豚 buta (maiale) o ブー bū (onomatopea di un grugnito).
In altre lingue
Mandarino | 暖暖豬 Nuǎnnuǎnzhū | Da 暖 nuǎn e 豬 zhū |
Coreano | 뚜꾸리 Ddukkuri | Da 뜨거운 ddeu'guh'oon o 뜨끈뜨끈 ddeukkeunddeukkeun e 꿀꿀 kkul'kkul |
Francese | Gruikui | Da gruik (onomatopea del grugnito di un maiale) e cuit |
Giapponese | ポカブ Pokabu | Da ぽかぽか pokapoka (il calore che circola attraverso il corpo di un individuo) e 豚 buta o ブー bū (onomatopea del grugnito di un maiale) |
Italiano | Tepig | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Tepig | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Floink | Da flamme e oink (grugnire o onomatopea di un grugnito) |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 308
- Articoli incompleti
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie principale
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon