Graveler

Graveler è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Terra introdotto in prima generazione.
Si evolve da Geodude a partire dal livello 25 e successivamente in Golem quando scambiato o quando esposto ad un Filo dell'unioneLPA.
Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Roccia/Elettro. Si evolve da Geodude di Alola a partire dal livello 25 e successivamente in Golem di Alola quando scambiato.
Biologia
-
Graveler
-
Graveler di Alola
Fisionomia
Diversamente dalla sua forma non evoluta, Graveler non è capace di levitare. In compenso, può camminare grazie alla comparsa delle gambe, inoltre ha quattro braccia. Di solito usa il paio di braccia più lunghe per sollevare oggetti e il paio di braccia più corte per difendersi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Graveler spesso rotolano giù per sentieri di montagna ad alta velocità, schiacciando gli oggetti. Nonostante gli siano cresciute le gambe può tornare a una forma simile a quella di Geodude. Se si rompe o si frantuma può ripristinarsi in maniera straordinaria.
Comportamento
I Graveler si distinguono per la loro abitudine di far crollare le montagne. La loro locomozione preferita è la rotazione poiché sono dei camminatori lenti. I Graveler scalano le montagne dalla base alla vetta e dopo aver raggiunto il picco rotolano di nuovo giù per la montagna.
Habitat
Vive in montagna e nelle grotte.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Graveler
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Alola
Evoluzioni
Graveler
Forma di Alola
Zone
Tunnel Minerario, Isola Rosa Rugosa, Pianura Sabbiafine, Bassopiano Dorato, Palude Boccalarga, Isolotto della Prova, Ring Ursino, Altopiano Melmoso, Palude Purpurea, Pendio Rotolio, Cresta Mardinubi, Rovine Brumose, Radura Diamante, Prato dei Pennacchi, Lago Valore, Clivo del Passaggio, Spiaggia Ginkgo, Monte degli Aipom, Laguna Bagnetto, Cala Celata, Fantasmeto, Via del Tombolo, Mano di Sabbia, Mar Silente, Lido degli Sperduti, Foresta Controvento, Sentiero Fonte, Spiaggia Ondisola, Capo Rupevelo, Isola Mangiafuoco, Altura del Divino, Cava degli Antichi, Sentiero Memordei, Piazza Preghiera,Cresta Pietrinfila, Massiccio Rotolio, Fonte Folletto, Passo Nubiloso (depositi di minerali)
Strumenti tenuti
Graveler
Forma di Alola
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Graveler
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Lucidatura | — | —% | 20 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
10 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
12 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
16 | Sassata | 50 | 90% | 15 | ||
18 | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
24 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
30 | Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
34 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
40 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
44 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
50 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
54 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Graveler ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Lucidatura | — | —% | 20 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Inizio | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
10 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
12 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
16 | Sassata | 50 | 90% | 15 | ||
18 | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
22 | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
24 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
30 | Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
34 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
40 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
44 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
50 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
54 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Graveler ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Graveler
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Graveler può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Graveler può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Graveler può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Graveler
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Blocco | — | —% | 5 | ||
Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
Megapugno | 80 | 85% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Graveler solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Blocco | — | —% | 5 | ||
Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Elettrocannone | 120 | 50% | 5 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Resistenza | — | —% | 10 | ||
Stridio | — | 85% | 40 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Graveler solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Graveler
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Forma di Alola
Voci Pokédex
Graveler
Forma di Alola
Sprite e modelli
- Articolo principale: Graveler/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Graveler è apparso per la prima volta in La scuola per Allenatori. Giselle lo ha usato contro lo Starmie di Misty per provare che la vittoria di Misty nonostante il vantaggio di tipo in suo favore non era un colpo di fortuna.
In A caccia di sorgenti, Rory aveva un Graveler che ha usato per scavare la sorgente.
In Il regno di Onix, Graveler, la sua pre-evoluzione e la sua evoluzione erano i leali sottoposti del Re Onix.
Apparizioni minori
Un Graveler è apparso mentre partecipava ad un torneo in Una festa principesca.
Un Graveler ha fatto un'apparizione in L'esame come uno dei Pokémon usati in un esame di ammissione alla Lega Pokémon.
Un Graveler appartenente ad un Allenatore sconosciuto, è apparso in Amici per sempre, durante le cerimonie di chiusura della Lega dell'Altopiano Blu.
Un Graveler è apparso in una fantasia in Il Pokémon della discordia.
Pietra ha un Graveler che ha usato nel suo progetto di scavo in L'inafferabile Rhydon.
Un Graveler è apparso anche in Pokémon 4Ever e Pokémon Heroes.
Un gruppo di Graveler è apparso in La corsa attraverso il labirinto
Un Graveler si trovava tra i Pokémon usati per attaccare Lucinda, Brock, l'Agente Jenny e Solana in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (seconda parte).
Un Graveler ha fatto un breve cameo in Lucario e il mistero di Mew e Giratina e il guerriero dei cieli.
Un Graveler è apparso in L'accademia Pokémon estiva!
Graveler e diversi Geodude sono apparsi in Pace dello spirito, addio!.
Graveler compare anche in Arceus e il Gioiello della Vita.
Diversi Graveler appaiono in La caccia al tesoro! in cui hanno attaccato Ash e i suoi amici.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL095
|
Soggetto: Graveler di Alola
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Graveler, Forma di Alola. Pokémon Roccia. Tipo Roccia ed Elettro. Graveler si evolve da Geodude. Si nutre di rocce. Ha un carattere litigioso. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Graveler debutta in VS Onix dell'Arco Rosso, Blu & Verde come Pokémon principale di un Allenatore della Palestra di Plumbeopoli. Viene velocemente sconfitto da Rosso e Poli con una combo di Pistolacqua e Geloraggio. Un altro è stato visto vicino a Brock suggerendo che sia questo il suo Allenatore.
Brock dà a Giallo un Graveler, che si evolve in seguito in un Golem.
Petra ha un Graveler che ha usato per farsi portare alla riunione dei Capipalestra ad Hoenn.
In The Electric Tale of Pikachu
Brock ha usato un Graveler per cercare di impressionare il Professor Oak, ma non glielo ha mai mostrato poiché era paralizzato dal nervosismo.
In Pokémon Pocket Monsters
Giovanni sceglie Graveler mentre sta per distruggere Biancavilla con un missile.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
B-2 ha un Graveler che è stato usato nel porto dell'Isola Ferrosa.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Lo sprite di Rosso e Blu di Graveler mostra solo quattro arti invece di sei. Questo è stato corretto in Giallo.
- I disegni di Mato del Pokémon in Pokémon: La Grande Avventura mostrano il Graveler di Giallo con solo due braccia invece che quattro, probabilmente per una interpretazione errata dell'artwork del Pokémon. Tutti gli altri Graveler che sono successivamente apparsi nel manga hanno il giusto numero di braccia.
- Lo sprite di Graveler di Cristallo è diverso da quello di Oro e Argento, rendendolo uno dei pochi Pokémon ad avere tre diversi sprite in seconda generazione.
Origine
Graveler, essendo un masso vivente, potrebbe essere ispirato ad un elementale della terra
come un golem
. Le sue quattro braccia potrebbero prendere ispirazione da divinità dell'induismo
come Shiva
o Visnù
. Potrebbe inoltre prendere ispirazione dallo tsuchikorobi, uno yokai
giapponese noto anche come "mostro ruzzolante" per la sua tendenza a rotolare sui viandanti e schiacciarli, in modo simile a Graveler.
La sua forma di Alola sembra avere delle strutture scure costituite da cristalli piezolettrici o da magnetite
, un tipo di ferro con una forma cristallina e dalle proprietà magnetiche. Queste strutture somigliano a delle sopracciglia
. Le gemme dorate sul suo corpo possono essere ricondotte all'ambra
e alle sue proprietà elettrostatiche. Dato il suo tipo elettro, questo può essere un riferimento al nome greco dell'ambra, ἤλεκτρον ēlektron.
Origine del nome
Graveler può essere derivato da gravel, ghiaia e traveler, viaggiatore.
Golone può essere una combinazione di ゴロンゴロン goron-goron, onomatopea del rotolare, e stone, pietra.
In altre lingue
Mandarino | 隆隆石 Lónglóngshí | Letteralmente "roccia rotolante". |
Cantonese | 滾動石 Gwánduhngsehk | Letteralmente "roccia rotolante". |
Coreano | 데구리 Deguri | Da 데굴데굴 deguldegul, il suono del rotolamento. |
Francese | Gravalanch | Da gravats, pietrisco, e avalanche, valanga. |
Giapponese | ゴローン Golone | Da golem |
Hindi | ग्रावेलेर Graveler | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Graveler | Da gravel, pietrisco, o una corruzione di groveler, qualcuno che si inchina ai piedi di un superiore. |
Italiano | Graveler | Uguale al nome inglese. |
Russo | Гравелер Graveler | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Graveler | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Georok | Da geo, prefisso greco che significa "terra", e rock, roccia. |
Thailandese | โกโลน Golone | Trascrizione del nome registrato giapponese. |















































- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 390
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 14 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Forma di Alola
- Forma regionale
- Pokémon che si evolvono tramite scambio
- Pokémon di tipo Elettro