Yamask


Yamask è un Pokémon di tipo Spettro introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Cofagrigus a partire dal livello 34.
A Galar, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Terra/Spettro. Si evolve in Runerigus se il giocatore passa sotto al ponte roccioso nella Conca delle Sabbie dopo che il Pokémon ha accumulato almeno 49 PS di danni diretti (anche se curati o subiti nel corso di più lotte) senza essere messo KO. I danni dovuti all'uso di Maledizione o gli effetti atmosferici non influiscono sul conteggio.
Biologia
Forme
-
Yamask
-
Yamask di Galar
Fisionomia
Yamask
È uno spiritello nero composto da un sottile corpo scuro al quale sono collegate le braccia e, nella parte inferiore, una maschera dorata. Questa maschera sembra che sia la rappresentazione del volto dell'umano che Yamask era prima di morire. Nel corpo, il quale ha tre sporgenze che gli donano una forma irregolare, ha due occhi minuscoli, i quali sono rivestiti ambedue da una circonferenza rossa con un puntino nell'angolo in basso a destra che ricorda vagamente una lacrima pronta a cadere.
Yamask di Galar
Yamask possiede anche una forma di Galar, le cui uniche differenze dalla sua forma tradizionale sono la diversa forma e colorazione degli occhi, che ora sono viola, e la presenza, a discapito della maschera d'oro, di un frammento di bassorilievo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Conserva le memorie dell'umano che fu prima di morire. Yamask è inoltre capace di entrare in possesso del corpo di chiunque indossi la sua maschera.
Comportamento
È risaputo che gli Yamask furono degli umani un tempo e, proprio per questo, mantengono alcuni dei ricordi della loro precedente vita. Ogni Yamask possiede la maschera funeraria dell'umano che fu un tempo. A volte Yamask osserva la sua maschera piangendo, probabilmente bramando la sua vita ormai passata. Gli Yamask vagano per le rovine di antichi cimiteri.
Habitat
È possibile incontrare Yamask in antichi cimiteri e presso le rovine delle epoche passate.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Yamask
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Galar
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forma Normale
Forma di Galar
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Yamask
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 38
|
|||
Attacco | 30
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Galar
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 38
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Yamask
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
4 | Nube | — | —% | 30 | |||
8 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | |||
12 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
16 | Fuocofatuo | — | 85% | 15 | |||
20 | Truccodifesa | — | —% | 10 | |||
24 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | |||
28 | Malosguardo | — | 100% | 5 | |||
32 | Rancore | — | 100% | 5 | |||
36 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
40 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | |||
44 | Neropulsar | 80 | 100% | 15 | |||
48 | Pariattacco | — | —% | 10 | |||
48 | Paridifesa | — | —% | 10 | |||
52 | Destinobbligato | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Yamask ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Galar
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
4 | Nube | — | —% | 30 | |||
8 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | |||
12 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
16 | Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | |||
20 | Truccodifesa | — | —% | 10 | |||
24 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | |||
28 | Malosguardo | — | 100% | 5 | |||
32 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
36 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
40 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | |||
44 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | |||
48 | Pariattacco | — | —% | 10 | |||
48 | Paridifesa | — | —% | 10 | |||
52 | Destinobbligato | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Yamask ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
Yamask
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Distortozona | — | —% | 5 | ||
![]() |
Mirabilzona | — | —% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Raggiro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Baratto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Cambiaposto | — | —% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Galar
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Distortozona | — | —% | 5 | ||
![]() |
Mirabilzona | — | —% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Raggiro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Baratto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Cambiaposto | — | —% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Yamask
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Yamask in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Yamask solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Galar
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Yamask in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Yamask solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Yamask
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Yamask può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Yamask non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma di Galar
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Yamask può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Yamask non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Yamask
Forma di Galar
Sprite e modelli
- Articolo principale: Yamask/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Yamask di James
James possiede un esemplare di Yamask che cattura in Per amore dei Pokémon Coleottero!.
Altri
Yamask fa il suo debutto in Una notte nel museo di Zefiropoli!, dove cerca disperatamente la sua maschera, rinchiusa in una delle vetrine in esposizione.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB014
|
Soggetto: Yamask
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Yamask, il Pokémon Fatuanima. È un Pokémon di tipo Spettro che vaga tra antiche rovine. |
Episodio: NB037
|
Soggetto: Yamask
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Yamask, il Pokémon Fautanima. Pokémon di tipo Spettro, si aggira tra le rovine di antiche civiltà. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Secondo tutte e tre le voci del Pokédex di quinta generazione Yamask sarebbe lo spirito di umani defunti, se ciò è vero è il primo Pokémon Spettro che è realmente un fantasma.
- La sua Velocità base è uguale a quella della sua evoluzione.
Origine
Yamask è basato sulla Ba della religione egizia che tiene una maschera mortuaria
. La forma di Galar, invece, è basata su una runa.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione della parola giapponese 闇 yami (oscurità), や ya (malvagio) o Yama (Signore dei morti
nelle religioni induiste e buddiste) con la parola inglese mask (maschera).
In altre lingue
Mandarino | 夜骷颅 / 夜骷颅 Yèkūlú | Letteralmente "maschera piangente". |
Coreano | 데스마스 Deseumaseu | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Tutafeh | Da Tutankhamon |
Giapponese | デスマスDesumasu | Dall'inglese death, morte e mask, maschera. |
Italiano | Yamask | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Yamask | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Makabaja | Da makaber macabro, dal giapponese 暗 yami, oscurità e da Raja |
Vedi anche















































- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 303
- Forma di Galar
- Forma regionale
- Pokémon che si evolvono tramite un metodo esclusivo
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali