Litwick


Litwick è un Pokémon di doppio tipo Spettro/Fuoco introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Lampent a partire dal livello 41 e quindi in Chandelure quando esposto ad una Neropietra.
Biologia
Fisionomia
Litwick ha una fiamma viola sulla testa. Il corpo è quasi completamente fatto di cera, che ricopre uno dei suoi occhi, lasciandone visibile uno solo. La bocca mostra un piccolo sorrisetto.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Litwick può assorbire l'energia vitale per mezzo della luce della fiammetta sulla testa, alimentata dalla stessa energia. Le dimensioni delle sua fiamma cambiano a seconda dell’età dell’ultima persona da cui ha assorbito l’energia vitale. Più la vittima è giovane più grande e sinistra è la fiamma che gli brilla sul capo.
Comportamento
Litwick finge di guidare le persone illuminando le zone buie per il loro passaggio, ma il suo vero scopo è quello di succhiare la loro energia vitale e di guidarli nel regno degli spettri.
Habitat
Litwick ha l'abitudine di vivere negli edifici abbandonati e nei cimiteri.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Litwick si nutre di energia vitale.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Fuocardore l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 30
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 20
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Smog | 30 | 70% | 20 | ||
4 | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
8 | Minimizzato | — | —% | 10 | ||
12 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
16 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
20 | Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
24 | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
28 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
32 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
36 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Marchiatura | 100 | 50% | 5 | ||
44 | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
48 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
52 | Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
56 | Memento | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Litwick ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Litwick.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Litwick.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Litwick può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Litwick.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Litwick.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Nube | — | —% | 30 | ||
Pariattacco | — | —% | 10 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Scudo Acido | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Litwick solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Litwick.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Litwick.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Litwick/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Un gruppo di quattro Litwick debutta in Paura alla villa dei Litwick!, dove insieme ad un Lampent provano a portare Ash, i suoi amici ed il Team Rocket nel mondo dei fantasmi.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB026
|
Soggetto: Litwick
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Litwick, il Pokémon Candela. Sembra che Litwick aiuti le persone a trovare la strada illuminando i luoghi bui, ma non è proprio così, perché in realtà le conduce nel mondo dei fantasmi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OP020
|
Soggetto: Litwick
|
Fonte: Smart Rotom di Liko
|
Litwick, Pokémon Candela. Tipo Spettro e Fuoco. La sua fiamma è solitamente spenta, ma si accende quando Litwick assorbe energia dagli umani o da altri Pokémon. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Prima della settima generazione Litwick, Lampent e Chandelure avevano una combinazione di tipi unica.
- Litwick, assieme a Slugma, Torkoal e MegaCamerupt, ha la statistica base di Velocità più bassa di tutti i Pokémon di tipo Fuoco. Inoltre, a pari merito con MegaSableye, ha anche la statistica base di Velocità più bassa di tutti i Pokémon di tipo Spettro.
- Prima della sesta generazione l'abilità speciale di Litwick era Pedinombra, ma non era ottenibile legalmente.
Origine
Litwick è una combinazione di un Hitodama (un fuoco fatuo blu, nero o viola spesso relazionato con i fantasmi o gli yokai
) e una candela
. Potrebbe anche essere basato sullo stereotipo della candela fantasma fluttuante.
Origine del nome
Litwick sembra essere la combinazione di lit (illuminato) o little (piccolo) e wick (stoppino delle candele). Potrebbe anche derivare da wicked (malvagio).
In altre lingue
Mandarino | 燭光靈 Zhúguānglíng | Da 燭光 zhúguāng, 靈 líng e 幽靈yōulíng |
Coreano | 불켜미 Bulkyeomi | Da 불 bul e 염 yeom |
Francese | Funécire | Da funéraire e cire |
Giapponese | ヒトモシ Hitomoshi | Da 火点し hitomoshi (può significare sia "accendere una lampada", che "capeggiare una processione funebre con la torcia") o da 人燃し hitomoshi |
Italiano | Litwick | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Litwick | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Lichtel | Da licht e wichtel |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 275