Eldegoss

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Eldegoss è un Pokémon di tipo Erba introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Gossifleur a partire dal livello 20.
Biologia
Fisionomia
Eldegoss è un Pokémon a forma di pianta di cotone. La parte inferiore del corpo è costituita da tre foglie appuntite verde olivastro, le due ai lati sono più larghe ed usate per gli spostamenti, quella centrale invece è più piccola. Sul collo è presente invece una mantellina annodata color limone. La testa è tonda, di colore cachi chiaro, e presenta occhi rame a forma di triangolo scaleno con gli angoli arrotondati e pupille dello stesso colore: sopra di essi sono presenti elementi a forma di "V" di colore verde scuro; la sua bocca è piccola, quasi nascosta. Sopra la sua testa è presente una corolla verde chiaro che scende sul muso con una forma a "V" e tiene il Pokémon ancorato all'enorme massa di cotone presente sopra di esso: sopra questa lanugine sono presenti tanti e piccoli semi, del tutto simili a quelli di cotone.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La sua spessa lanugine funge da cuscinetto e lo protegge dai danni. I piccoli semi lanuginosi sono usati per far stare meglio sia le persone che i Pokémon ed hanno un potere nutritivo per il terreno.[1]
Comportamento
Eldegoss sparge i propri semi nella regione di Galar facendoli trasportare dal vento.[1] Ha un indole calma e pacifica, tanto da permettere agli uomini di produrre dei tessuti con la sua lanugine: ne escono capi fatti da fili lucenti.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 120
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Canto | — | 55% | 15 | |||
Inizio | Cottonspora | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Fogliame | 40 | 100% | 40 | |||
Inizio | Profumino | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | |||
Evoluzione | Cottonspora | — | 100% | 40 | |||
12 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | |||
16 | Coro | 60 | 100% | 15 | |||
23 | Vorticerba | 65 | 90% | 10 | |||
28 | Sintesi | — | —% | 5 | |||
34 | Granvoce | 90 | 100% | 10 | |||
40 | Aromaterapia | — | —% | 5 | |||
46 | Verdebufera | 130 | 90% | 5 | |||
52 | Cotonscudo | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Eldegoss ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Eldegoss.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Eldegoss.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Sferapolline | 90 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Eldegoss.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Eldegoss.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AffannosemeSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | CrescitaSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | ParalizzanteSpSc | — | 75% | 30 | ||
✔ | ParassisemeSpSc | — | 90% | 10 | ||
✔ | SonniferoSpSc | — | 75% | 15 | ||
✔ | VelenpolvereSpSc | — | 75% | 35 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Eldegoss in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Eldegoss solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Eldegoss.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Eldegoss.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Eldegoss può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Eldegoss non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Eldegoss.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Eldegoss.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati Spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Eldegoss/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
In Ali del crepuscolo
Diversi Eldegoss compaiono in Il cielo e in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Eldegoss è stato annunciato il 5 giugno 2019 durante un Pokémon Direct.[2]
Origine
Eldegoss potrebbe essere basato sulle piante del genere Anemone, come l'anemone dei boschi
, una pianta comune nelle Isole britanniche
. Potrebbe essere ispirato anche su un gomitolo di cotone
utilizzato per fabbricare prodotti di tessuto. Ricorda inoltre un taglio di capelli afro
.
Origine del nome
Eldegoss potrebbe essere una combinazione di elder, più anziano in inglese, e Gossypium. Potrebbe derivare anche da gossamer, sottilissimo. Ricorda inoltre il Leontopodium nivale
, una pianta che produce un fiore ricoperto da uno strato di peluria.
Watashiraga potrebbe essere una combinazione di 綿 wata, cotone, e 白髪 shiraga, capelli bianchi.
In altre lingue
Mandarino | 白蓬蓬 Báipéngpéng | Da 白蓬蓬 báipéngpéng, bianco e gonfio. |
Cantonese | 白蓬蓬 Baahkpùhngpùhng | Da 白蓬蓬 baahkpùhngpùhng, bianco e gonfio. |
Coreano | 백솜모카 Baeksommoka | Da 백 (白) baek, bianco, 솜 som, cotone, e 목화 (木花) mokhwa, cotone. |
Francese | Blancoton | Da blanc, bianco, e coton, cotone. |
Giapponese | ワタシラガ Watashiraga | Da 綿 wata, cotone, e 白髪 shiraga, capelli bianchi. |
Inglese | Eldegoss | Da elder, più anziano, e Gossypium |
Italiano | Eldegoss | Uguale al nome inglese. |
Russo | Эльдегосс El'degoss | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Eldegoss | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Cottomi | Da cotton, cotone in inglese, e Omi, nonna. |
Thailandese | วาตะชิรากะ Watachiraka | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 460