Wooloo

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Wooloo è un Pokémon di tipo Normale introdotto in ottava generazione.
Biologia
Fisionomia
Wooloo è un Pokémon quadrupede molto simile ad una pecora. Tutto il suo corpo è ricoperto da un fittissimo strato di lana bianca che gli dà un aspetto tondeggiante, cosa sfruttata dal Pokémon per rotolare. Le quattro corte zampe cilindriche sono marrone scuro e presentano un'unghia marrone chiaro l'una, nella parte anteriore. Il muso è ovale e di color marrone scuro, con occhi ovali neri con iride o sclera giallo pastello e pupille, o riflessi, orizzontali bianche. Il suo naso rosa è piccolo e a forma di cuore, la bocca è sottile e il suo interno è rosso anguria. Ai lati del muso scendono due trecce di lana di colore grigio chiaro; vicino ad esse si trovano le piccole orecchie marroni con interno rosa. Sul suo capo si intravedono delle piccole ed appuntite corna marroni che fuoriescono dal manto lanoso. Ha inoltre una piccola coda appuntita di colore marrone scuro.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Il velo bianco di Wooloo continua a crescere per tutta la vita, e se viene tosato a zero ricresce completamente nel giro di tre mesi. Se ne ricavano vestiti, tappeti e altri prodotti simili, specialità famose della regione di Galar[1]. È in grado grazie ad esso di rotolare giù da precipizi senza farsi un graffio; il suo manto può essere anche uno svantaggio: essendo molto resistente, e se cresce troppo, limita i movimenti dei Wooloo.
Comportamento
Wooloo vive in branco e copia costantemente il suo Allenatore o il capobranco. Non ama battersi e se serve fugge dai nemici rotolando, anche se tale comportamento lo assume pure per divertirsi con i suoi compagni.[1]
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 42
|
|||
Attacco | 40
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 48
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
4 | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
8 | Copione | — | —% | 20 | |||
12 | Paridifesa | — | —% | 10 | |||
16 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | |||
21 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
25 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
28 | Barattoscudo | — | —% | 10 | |||
32 | Contropiede | — | 100% | 15 | |||
36 | Cotonscudo | — | —% | 10 | |||
40 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Wooloo ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooloo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooloo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Barattoscudo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Contropiede | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Energisfera | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooloo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooloo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BulloSpSc | — | 85% | 15 | ||
✔ | ContrattaccoSpSc | — | 100% | 20 | ||
✔ | PestoneSpSc | 65 | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Wooloo in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Wooloo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooloo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooloo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Wooloo può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Wooloo non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wooloo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wooloo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Wooloo/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Diversi Wooloo debuttano in Un Dynamax ingombrante!, nelle Terre Selvagge.
Il Wooloo di un Allenatore compare in un flashback in Spada e Scudo: da qui a Eternatus.
Diversi Wooloo dynamaxizzati compaiono in Spada e Scudo: le leggende rivivono!.
Un Wooloo compare in I segreti della giungla.
Diversi Wooloo compaiono in Un po' di questo e un po' di quello!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP115
|
Soggetto: Wooloo
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Wooloo, Pokémon Pecora. Tipo Normale. Il vello riccioluto di Wooloo crea un effetto imbottitura. Potrebbe cadere da un precipizio senza ferirsi. |
In Ali del crepuscolo
Il Wooloo di Hop compare in La lettera. Viene visto giocare con il suo Allenatore in Allenamento. Successivamente compare in Compagni, dove diviene geloso dell'ammirazione che Hop riserva per il Charizard di Dandel, quindi scappa di casa. Dopo aver tentato di volare come un Charizard, Wooloo viene trovato da Yarrow che lo rimanda a casa utilizzando il Volotaxi. Dunque il Pokémon Pecora si riunisce con il suo Allenatore, il quale gli promette che sfideranno insieme la Lega Pokémon e lo rassicura dicendogli che è perfetto così com'è. Riappare in Il cielo. Da Stelle a raccolta, è noto che Wooloo si è evoluto in un Dubwool.
Diversi Wooloo appaiono in Compagni, come dei Pokémon di Yarrow. Avvisano il loro Allenatore della presenza del Wooloo di Hop nella loro fattoria. Riappaiono in Il cielo e in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Diversi Wooloo debuttano in Crackle!! Practice Battle, dove vengono importunati da un Obstagoon. Vengono quindi salvati da Henry e dal suo Sirfetch'd.
Diversi Wooloo compaiono in un video in Chomp!! Defeat Drednaw.
Diversi Wooloo compaiono in un flashback in PASS05.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Wooloo è stato annunciato il 5 giugno 2019 durante un Pokémon Direct.[2]
Origine
Wooloo potrebbe essere basato su una pecora nera, in particolar modo una pecora Naso Nero del Vallese. La forma della sua lana potrebbe essere un riferimento al batuffolo di cotone.
Origine del nome
Wooloo e Wooluu potrebbero essere una combinazione di wool, lana, e loom, telaio.
In altre lingue
Mandarino | 毛辮羊 / 毛辫羊 Máobiànyáng | Da 羊毛 yángmáo, lana, 辮 / 辫 biàn, treccia, e 羊 yáng, pecora. |
Cantonese | 毛辮羊 Mòuhbīnyèuhng | Da 羊毛 yèuhngmòuh, lana, 辮 bīn, treccia, e 羊 yèuhng, pecora. |
Coreano | 우르 Ureu | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Moumouton | Da moumoute, parrucca, e mouton, pecora. |
Giapponese | ウールー Wooluu | Da wool, lana, e loom, telaio. |
Inglese | Wooloo | Da wool, lana, e loom, telaio. |
Italiano | Wooloo | Uguale al nome inglese. |
Russo | Вулу Vulu | Dal nome inglese. |
Spagnolo | Wooloo | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Wolly | Da Wolle, lana e tiny, piccolo in inglese. |
Thailandese | วูลู Wulu | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 270