Skwovet

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Skwovet è un Pokémon di tipo Normale introdotto in ottava generazione.
Si evolve in Greedent a partire dal livello 24.
È uno dei Pokémon del gruppo dei roditori.
Biologia
Fisionomia
Skwovet è un Pokémon molto simile ad un normale scoiattolo; presenta una pancia leggermente paffuta e zampe posteriori ed anteriori piccole e dotate di tre dita. La sua faccia presenta piccoli occhi dolci, con incisivi sporgenti, naso arancione e orecchie biforcute. La pancia, il muso e delle chiazze attorno agli occhi sono di color beige, mentre il resto del corpo, assieme a metà della sua lunga e grossa coda (più grossa del Pokémon stesso), sono di color tanno. La parte arricciolata della coda e le orecchie sono color marrone, invece l'interno delle orecchie, il naso e le sue lentiggini sono arancioni. Infine, la sua coda presenta dei ciuffi sporgenti, che andranno a infoltirsi con la sua evoluzione.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
È del tutto preso dalla foga di raccogliere bacche e porle nelle sue guance. Inoltre, mangiando molto, sviluppa una grande forza del tutto inaspettata.
Comportamento
Si aggira nei campi per cercare le bacche che più lo soddisfano, ma se ne perde una si agita e si mette freneticamente a cercarla.
Habitat
Per la sua instancabile ricerca di bacche si aggira nei terreni coltivati e si nasconde nelle chiome degli alberi: talvolta può cadere addosso ad Allenatori intenti a scuoterli.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 25
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
5 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
10 | Riempiguance | — | —% | 10 | ||
15 | Accumulo | — | —% | 20 | ||
15 | Introenergia | — | —% | 10 | ||
15 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
20 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
25 | Riposo | — | —% | 5 | ||
30 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
35 | Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
40 | Superzanna | — | 90% | 10 | ||
45 | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Skwovet ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skwovet.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skwovet.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Amnesia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Superzanna | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Skwovet può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skwovet.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skwovet.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Panciamburo | — | —% | 10 | ||
Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Skwovet solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skwovet.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skwovet.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Skwovet/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Skwovet di Goh
Skwovet debutta in La scalata verso il migliore!, dove viene catturato da Goh. Si evolve in Greedent in Il campione delle abbuffate!.
Apparizioni minori
Due Skwovet compaiono in Un'avventura oltre le aspettative!.
Uno Skwovet compare in I segreti della giungla.
Due Skwovet compaiono in Un po' di questo e un po' di quello!.
Lo Skwovet di un Allenatore compare in Una vittoria su tutta la linea!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP013
|
Soggetto: Skwovet
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Skwovet, Pokémon Guancepiene. Tipo Normale. Skwovet tiene le bacche nelle guance, ma se il suo stomaco è pieno, può temporaneamente immagazzinare il cibo tra il pelo della coda. |
Episodio: EP023
|
Soggetto: Skwovet
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Skwovet, Pokémon Guancepiene. Tipo Normale. Nascondere varie scorte di cibo è una sua caratteristica comportamentale. |
In Ali del crepuscolo
Due Skwovet compaiono in Compagni, uno come Pokémon di una Scolara e l'altro come Pokémon di un Allenatore.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Skwovet debutta in Ooh Shiny!! Legendary Equipment dove viene visto nel Bosco Assopito durante un flashback.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Skwovet potrebbe essere basato sullo scoiattolo grigio orientale, una specie alloctona
che è stata importata in Gran Bretagna
alla fine del 1800. La colorazione cromatica del Pokémon potrebbe alludere allo scoiattolo comune
e al fatto che, per via della concorrenza sul cibo, sia in via d'estinzione proprio a causa dello scoiattolo grigio orientale.
Origine del nome
Skwovet potrebbe essere una combinazione di squirrel, scoiattolo, e covet, desiderare.
Hoshigarisu potrebbe essere una combinazione di 欲しがる hoshigaru, desiderare, e 栗鼠 risu, scoiattolo.
In altre lingue
Mandarino | 貪心栗鼠 / 贪心栗鼠 Tānxīnlìshǔ | Da 貪心 / 贪心 tānxīn, ingordo, e 栗鼠 lìshǔ, scoiattolo. |
Cantonese | 貪心栗鼠 Tāamsāmleuhtsyú | Da 貪心 tāamsām, ingordo, e 栗鼠 leuhtsyú, scoiattolo. |
Coreano | 탐리스 Tamrisu | Da 탐 (貪) tam, ingordo, e una trascrizione parziale del nome giapponese. |
Francese | Rongourmand | Da ronger, rosicchiare, o rongeur, rodere, e gourmand, goloso. |
Giapponese | ホシガリス Hoshigarisu | Da 欲しがる hoshigaru, desiderare, e 栗鼠 risu, scoiattolo. |
Inglese | Skwovet | Da squirrel, scoiattolo, e covet, desiderare. |
Italiano | Skwovet | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Skwovet | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Raffel | Da raffgierig, ingordo, o raffen, rubare, e squirrel, scoiattolo. |
Thailandese | โฮชิกะริสึ Hochikarisue | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 275