Mudbray

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Mudbray è un Pokémon di tipo Terra di settima generazione.
Biologia
Fisionomia
Mudbray è un Pokémon somigliante ad un asino. Gran parte del suo corpo è di color marrone, dove presenta anche delle varie sfumature più chiare nelle zampe, nella pancia e nel muso. La criniera e la sua coda sono nere, come le narici, la punta degli zoccoli e le pupille. La criniera, che si prolunga lungo tutto il collo, presenta due piccoli ciuffi sopra il muso del Pokémon che si trovano a loro volta tra due spiccate orecchie.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Possiede una forza sorprendente data la sua corporatura minuta ed è in grado di trasportare carichi fino a 50 volte il proprio peso sulla schiena oppure trascinandoli[1].
Ricoprendosi le zampe con il fango riesce a percorrere senza problemi anche i sentieri più accidentati ed a lanciarsi in una potente corsa senza rischiare di scivolare.
Comportamento
Mudbray adora giocare nel fango: per farlo felice e vivere in armonia con lui, basta fornirgli una pozza di fango dove rotolarsi. Se però non può farlo, tende ad accumulare stress e potrebbe smettere di ascoltare il proprio Allenatore[1].
Habitat
Mudbray, un tempo, era diffuso ovunque, ma ultimamente se ne incontrano sempre meno esemplari ed è diventato una specie protetta. Pare che la regione di Alola sia l'unico luogo in cui si incontra ancora allo stato selvatico[1]. Durante le giornate più calde e le tempeste di sabbia è però possibile avvistarlo anche a Galar.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Mudbray si nutre di terra.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
4 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
8 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
12 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
16 | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
20 | Forza | 80 | 100% | 15 | ||
24 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
28 | Forza Equina | 95 | 95% | 10 | ||
32 | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
36 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
40 | Megacalcio | 120 | 75% | 5 | ||
44 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mudbray ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudbray.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudbray.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Calciobasso | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Boato | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Forza Equina | 95 | 95% | 10 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Mudbray può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudbray.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudbray.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
Abisso | — | —% | 5 | ||
Boato | — | —% | 20 | ||
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mudbray solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudbray.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudbray.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mudbray/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Diversi Mudbray fanno il loro debutto in Nell'allegra fattoria di Kawe!. Uno di loro riappare in una foto in La donna che sussurrava ai Pokémon!.
Un Mudbray appare in Rivincita contro il Pokémon protettore!, come Pokémon di Hiroki. Affronta il Rockruff di Ash ma viene sconfitto quando quest'ultimo utilizza la mossa Z Carica Travolgente.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL011
|
Soggetto: Mudbray
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Mudbray, Pokémon Ciuconiglio. Tipo Terra. È testardo e indipendente. Mangia abitualmente la terra e gioca con il fango che crea lui stesso. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Mudbray è basato su un asino, in particolare ad un mulo da soma.
Origine del nome
Mudbray è probabilmente una combinazione di mud, fango, e di bray, raglio.
Dorobanko potrebbe essere una combinazione di 泥 doro, fango, 驢馬 roba, asino, 輓馬 banba, cavallo da tiro, e 子 ko, giovane animale.
In altre lingue
Mandarino | 泥驢仔 / 泥驴仔 Nílǘzǐ | Da 泥 ní, fango, 驢子 lǘzi, asino, e 仔 zǐ, giovane animale. |
Cantonese | 泥驢仔 Nàihlèuihjái | Da 泥 nàih, fango, 驢子 lèuihjí, asino, e 仔 jái, giovane animale. |
Coreano | 머드나기 Meodeunagi | Da mud, fango, e 당나귀 dangnagwi, asino. |
Francese | Tiboudet | Da petit, piccolo, boue, fango, e baudet, asino/cavallo. |
Giapponese | ドロバンコ Dorobanko | Da 泥 doro, fango, 驢馬 roba, asino, 輓馬 banba, cavallo da tiro, e 子 ko, giovane animale. |
Inglese | Mudbray | Da mud, fango, e bray, raglio. |
Italiano | Mudbray | Uguale al nome inglese. |
Russo | Мадбрей Madbrey | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Mudbray | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Pampuli | Da Pampe, poltiglia, e Muli, mulo. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 385