Mudsdale

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Mudsdale è un Pokémon di tipo Terra introdotto in settima generazione.
Biologia
Fisionomia
Mudsdale è un grosso Pokémon dalle sembianze di un cavallo. Il suo corpo massiccio è di colore marrone. Ha una lunga chioma che copre quasi tutto il corpo, di colore nero ai lati e arancione sopra e alle estremità. Le zampe sono ricoperte da una sorta di involucro formato da un pesante strato di fango protettivo[1] arancione. Anche la coda e il muso sono colorate con un motivo arancione e nero.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le sue potentissime zampe sono in grado di sconfiggere gli avversari con un unico potentissimo colpo, anche grazie allo strato di fango. Le sue zampe sono così potenti da poter distruggere un'automobile, tuttavia questo Pokémon non è molto veloce, che compensa grazie alle forze e alle energie straordinarie. È infatti in grado di portare un carico di 10 tonnellate per tre giorni e tre notti. La sua forza è tale che, quando galoppa, crea delle buche nell'asfalto, motivo per cui non gli è permesso camminare nelle strade pubbliche di Alola[1].
Inoltre, mescolando la terra con la sua saliva, Mudsdale è in grado di produrre un particolare fango in grado di resistere sia alla pioggia che al vento, tanto che un tempo veniva usato come rivestimento per i muri delle case.
Comportamento
Ha un autocontrollo eccezionale, tanto che non è possibile udire il suo lamento, nemmeno nelle situazioni più critiche[1].
Habitat
Mudsdale vive nelle praterie e nelle zone rocciose.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 125
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
Inizio | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
12 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
16 | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
20 | Forza | 80 | 100% | 15 | ||
24 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
28 | Forza Equina | 95 | 95% | 10 | ||
34 | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
40 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
46 | Megacalcio | 120 | 75% | 5 | ||
52 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mudsdale ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudsdale.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudsdale.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Mudsdale può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudsdale.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudsdale.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
Abisso | — | —% | 5 | ||
Boato | — | —% | 20 | ||
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mudsdale solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudsdale.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudsdale.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudsdale.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudsdale.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mudsdale/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Mudsdale di Hapi
La Kahuna Hapi possiede un esemplare di Mudsdale che compare per la prima volta in Un'isola e un progetto piccante!.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL075
|
Soggetto: Mudsdale
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Mudsdale, Pokémon Fortequino. Tipo Terra. Sferrare calci con le zampe infangate è il suo attacco preferito. Può ridurre a un rottame un grosso camion. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Mudsdale debutta in Pokémon Move Specialist Professor Kukui, come Pokémon del Poképassaggio sotto il possesso di Sun. Viene menzionato quando il ragazzo spiega al Professor Kukui cosa sia successo con il suo Pokédex.
Curiosità
- Con i suoi 920,0 kg, Mudsdale è il sesto Pokémon più pesante di tutti, venendo dopo MegaMetagross (942,9 kg), Groudon (950 kg) e la sua forma archeorisvegliata (999,7 kg), Celesteela (999,9kg) e Cosmoem (999,9kg).
Origine
Mudsdale è basato su un cavallo, in particolare alla razza Clydesdale
, noto per le frange che ha nelle zampe. Potrebbe anche essere basato sul celebre Cavallo di Troia
o sui cavalli dell'altrettanto noto esercito di terracotta
.
Origine del nome
Il suo nome deriva da mud, fango, e da Clydesdale, una razza del cavallo.
Banbandoro potrebbe essere una combinazione di 輓馬 banba, cavallo da tiro, e 泥 doro, fango.
In altre lingue
Mandarino | 重泥挽馬 / 重泥挽马 Zhòngníwǎnmǎ | Da 重 zhòng, pesante, 泥 ní, fango, e 挽馬 / 挽马 wǎnmǎ, cavallo da tiro. |
Cantonese | 重泥挽馬 Chúhngnàihwáahnmáh | Da 重 chúhng, pesante, 泥 nàih, fango, e 挽馬 wáahnmáh, cavallo da tiro. |
Coreano | 만마드 Manmadeu | Da 만마 (輓馬) manma, cavallo da tiro, e mud, fango. |
Francese | Bourrinos | Da bourrique, asino/testardo/cavallo cattivo, bourrin, asino, cavallo, e boue, fango. |
Giapponese | バンバドロ Banbandoro | Da 輓馬 banba, cavallo da tiro, e 泥 doro, fango. |
Inglese | Mudsdale | Da mud, fango, e Clydesdale. |
Italiano | Mudsdale | Uguale al nome inglese. |
Russo | Мадсдэйл Madsdeyl | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Mudsdale | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Pampross | Da Pampe, poltiglia, trampeln, calpestare, e Ross, cavallo. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 500