Celesteela

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Celesteela è un Pokémon di doppio tipo Acciaio/Volante introdotto in settima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
È una delle Ultracreature ed è conosciuto anche con il nome in codice di UC 04 Propulsus.
Biologia
Fisionomia
Il corpo centrale di Celesteela presenta una base formata da strati di vari colori tendenti al verde, verde acqua e al grigio che terminano con otto propulsori. Il collo del Pokémon è lungo, sottile e di colore bianco, come la testa, che però è parzialmente coperta da altri strati simili a quelli sul corpo che ricordano dei capelli. Sono presenti cinque punte bianche sulla testa del Pokémon: due per lato e una, più accentuata, sulla sommità. Le due braccia, staccate dal corpo e pressoché delle stesse dimensioni, solitamente fluttuano ai fianchi del Pokémon. Presentano anch'esse otto propulsori ciascuna, che vanno a rassomigliare le dita di una mano, e una colorazione grigia, sempre con accenti azzurri e verdi. Data la sua struttura e la sua mole, Celesteela somiglia molto ad un'astronave.
Differenze tra i sessi
Celesteela è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Comportamento
Parlando con Ciceria, si scopre che è stata avvistata per la prima volta in seguito all'incidente alla Fondazione Æther. Assorbe il nutrimento dal terreno come le piante ed è in grado di volare ad altissima velocità. È anche in grado di emettere gas dalle braccia, ed è stato visto usarlo per bruciare intere foreste.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Pare si cibi assorbendo sostante nutritive dal terreno, come fosse una pianta.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 97
|
|||
Attacco | 101
|
|||
Difesa | 103
|
|||
Att. Sp. | 107
|
|||
Dif. Sp. | 101
|
|||
Velocità | 61
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
5 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
10 | Bodyguard | — | —% | 10 | |||
15 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
20 | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | |||
25 | Radicamento | — | —% | 20 | |||
30 | Sganciapesi | — | —% | 15 | |||
35 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
40 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | |||
45 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
50 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
55 | Parassiseme | — | 90% | 10 | |||
60 | Pesobomba | — | 100% | 10 | |||
65 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
70 | Capocciata | 130 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Celesteela ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Celesteela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Celesteela.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sottilcorno | 70 | —% | 10 | ||
![]() |
Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Megacorno | 120 | 85% | 10 | ||
![]() |
Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Pesobomba | — | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Celesteela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Celesteela.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Celesteela in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Celesteela solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Celesteela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Celesteela.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
DLPS | Raggio d'Acciaio | 140 | 95% | 5 | ||||
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Raggiometeora | 120 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Celesteela può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Celesteela non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Celesteela.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Celesteela.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Celesteela/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Celesteela (serie animata)
Celesteela appare in Decolla e risplendi, navicella!, quando Chrys trova l'Ultracreatura sepolta nella Collina dei Bambù. Il ragazzo, insieme ai suoi compagni di classe, cerca di dissotterrare Celesteela e poi di catturarlo, ma senza successo. Alla fine il Pokémon si libera da solo e vola via nello spazio. Al contrario delle altre Ultracreature, questo Celesteela è rimasto ad Alola per più di 200 anni.
Apparizioni minori
Un dipinto di un Celesteela appare in Un incontro tra sogno e realtà!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL069
|
Soggetto: Celesteela
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Celesteela, Pokémon Decollo. Tipo Acciaio e Volante. |
Nel video musicale GOTCHA!
Un Celesteela appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Celesteela debutta come sagoma in The Final Match and a Surprising Finale! e fisicamente in A Raid and Po Town. È una delle Ultracreature usate da Guzman per attaccare i Capitani e Hau arrivati a Poh, prima di scappare dalla città e seminare il panico sul resto dell'isola di Ula Ula. Ricompare da Confusion and Monsters from Another World a The Truth and Island Kahuna Hapu, così come in Play the Melody That Echoes in the Altar.
Diversi Celesteela compaiono in Summon the Emissaries of the Moon and the Sun.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Celesteela non è ancora stato raffigurato nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.
Curiosità
- Celesteela è il più pesante tra i Pokémon Acciaio e tra i Pokémon Volante.
- Nonostante nel Pokédex ci sia scritto che può emettere gas dalle braccia, Celesteela non può imparare nessuna delle mosse che riguardano il gas (come Velenogas, Pulifumo o Smog).
- Celesteela è l'unico Pokémon non di tipo Erba ad apprendere Semebomba salendo di livello.
Origine
Celesteela può essere basato o sulla Principessa Kaguya o sul veicolo spaziale SELENE
(soprannominato "Kaguya" in Giappone), che ha orbitato attorno alla Luna tra il 2007 e il 2009.
Origine del nome
Celesteela può essere una combinazione di celestial, steel (acciaio) e stella.
Tekkaguya può essere una combinazione di 鉄火 tekka (cannoneggiamento) e かぐや姫 Kaguya-hime (Il racconto della principessa splendente).
UC 04 Propulsus è una combinazione tra UC, sigla di Ultracreatura, 04 e la parola latina Propulsus (propulsione).
In altre lingue
Mandarino | 鐵火輝夜 / 铁火辉夜 Tiěhuǒhuīyè | From 鐵 / 铁 tiě (ferro), 火 huǒ (fuoco) e 輝夜姬 / 辉夜姬 Huīyè-jī (Princessa Kaguya). |
Cantonese | 鐵火輝夜 Titfófāiyeh | From 鐵 tit (ferro), 火 fó (fuoco) e 輝夜姬 Fāiyeh-gēi (Princessa Kaguya). |
Coreano | 카구야 공주 Kaguya-gongju | Da 철 (鐵) cheol (ferro), 화 (火) hwa (fuoco) e かぐや姫 Kaguya-hime (Princessa Kaguya). |
Francese | Bamboiselle | Da bamboo e 'mademoiselle (signorina). |
Giapponese | テッカグヤ Tekkaguya | Da 鉄火 tekka (cannoneggiamento) e かぐや姫 Kaguya-hime (principessa splendente). |
Inglese | Celesteela | Da celestiale, steel (acciaio) e stella. |
Italiano | Celesteela | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Celesteela | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Kaguron | Da Kaguya e iron (ferro). |
UC 04 Propulsus
Mandarino | UB04:噴射器 / UB04:喷射器 UB04: Pēnshèqì |
Cantonese | UB04:噴射器 UB04: Pansehhei |
Coreano | UB04 블래스터 UB04 Blaster |
Francese | UC-04 : Réacteur |
Giapponese | UB04 BLASTER |
Inglese | UB-04 Blaster |
Italiano | UC 04: Propulsus |
Russo | УЧ-04 Взрывщик UC-04 Vzryvshchik |
Spagnolo | UE-04: Cohete |
Tedesco | UB-04 Zündung |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Sconosciuto
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 570
- Ultracreature