Xurkitree

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Xurkitree è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in settima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
È una delle Ultracreature ed è conosciuto anche con il nome in codice di UC 03 Lumen.
Biologia
Fisionomia
Il corpo di Xurkitree è costituito da un bulbo chiaro ricoperto da spuntoni, da cui si dipanano una serie di cavi raccolti in gruppi da tre da delle strutture simili a strangolatori. Due gruppi di cavi si piegano fino ad arrivare in posizione orizzontale e alle loro estremità fuoriescono delle strutture simili a filamenti di rame che ricordano delle mani. I tre gruppi che arrivano a terra terminano con degli spuntoni color rame e sono usati per camminare.
Differenze tra i sessi
Xurkitree è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
È in grado di sprigionare scariche elettriche terrificanti da tutto il corpo.
Comportamento
A volte può essere osservato mentre se ne stanno immobile con braccia e gambe piantate nel terreno come alberi. Altre volte può risultare molto aggressivo, come quando ha attaccato una centrale elettrica.
Habitat
Essendo un’Ultracreatura Xurkitree vive in un altro mondo, a cui è stato dato il nome di Ultracentrale.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Sembra che ricavi la sua energia sfruttando l'elettricità.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 83
|
|||
Attacco | 89
|
|||
Difesa | 71
|
|||
Att. Sp. | 173
|
|||
Dif. Sp. | 71
|
|||
Velocità | 83
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | |||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | |||
5 | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
10 | Tuononda | — | 90% | 20 | |||
15 | Radicamento | — | —% | 20 | |||
20 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | |||
25 | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
30 | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
35 | Elettromistero | — | 100% | 15 | |||
40 | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
45 | Scarica | 80 | 100% | 15 | |||
50 | Magnetascesa | — | —% | 10 | |||
55 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | |||
60 | Campo Elettrico | — | —% | 10 | |||
65 | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 | |||
70 | Falcecannone | 120 | 50% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Xurkitree ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Xurkitree.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Xurkitree.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Elettrotela | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
![]() |
Elettromistero | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Energisfera | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Xurkitree.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Xurkitree.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Xurkitree in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Xurkitree solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Xurkitree.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Xurkitree.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Xurkitree può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Xurkitree non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Xurkitree.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Xurkitree.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Xurkitree/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Xurkitree (serie animata)
Xurkitree fa il su debutto in Una cattura col botto!, dove esce da un Ultravarco sull'isola di Mele Mele. Il giorno successivo, gli Ultraprotettori cercano un modo per far tornare Xurkitree nel suo mondo, ma entra in contrasto con un Blacephalon. Dopo aver distratto entrambi i Pokémon, gli Ultraprotettori li indeboliscono e li catturano. Successivamente, le due Ultracreature vengono rimandate a casa. Riappare in un flashback in Assicurarsi un futuro!.
Apparizioni minori
Un dipinto di un Xurkitree appare in Un incontro tra sogno e realtà!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL078
|
Soggetto: Xurkitree
|
Fonte: Samina
|
Xurkitree, Pokémon Luminaria. Tipo Elettro. Sprigiona potenti scariche elettriche usando la corrente immagazzinata. |
Nel video musicale GOTCHA!
Un Xurkitree appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Xurkitree appare per la prima volta nell'Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon. Uno viene visto mentre esce da un Ultravarco sopra la Giungla Ombrosa. Subito dopo, lotta contro Tapu Lele. Moon tenta di catturare l'Ultracreatura con una Poké Ball ma fallisce.
In seguito un altro Xurkitree appare attraverso un altro Ultravarco aperto da Guzman a Poh. Xurkitree fugge e scatena il caos sull'isola di Ula Ula.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Xurkitree è il Pokémon di tipo Elettro con la statistica base di Attacco Speciale più alta.
- Xurkitree e Poipole sono le uniche Ultracreature a presentare un solo tipo.
- È anche il Pokémon di tipo Elettro più alto.
Origine
Xurkitree sembrerebbe basato su un groviglio di cavi dell'alta tensione.
Origine del nome
Xurkitree può essere una combinazione di una corruzione di circuitry (circuiteria) e tree (albero).
Denjumoku può essere una combinazione di 電気 denki (elettricità) o 電磁 denji (elettromagnetismo) e jumoku (albero).
UC 03 Lumen è una combinazione tra UC, sigla di Ultracreatura, 03 e la parola latina Lumen (luminoso), nome dell'unità di misura dell'intensità di una fonte luminosa.
In altre lingue
Mandarino | 電束木 / 电束木 Diànshùmù | Da 電 / 电 diàn (elettricità), 束 shù (classificatore per fasci o travi) e 樹木 / 树木 shùmù (albero). |
Cantonese | 電束木 Dihnchūkmuhk | Da 電 dihn (elettricità), 束 chūk (classificatore per fasci o travi) e 樹木 syuhmù (albero). |
Coreano | 전수목 Jeonsumok | Da 전 (電) jeon (elettricità) e 수목 (樹木) sumok (albero). |
Francese | Câblifère | Da câble (cavo). |
Giapponese | デンジュモク Denjumoku | Da 電気 denki (elettricità) o 電磁 denji (elettromagnetismo) e jumoku (albero). |
Inglese | Xurkitree | Da circuitry (circuiteria) e tree (albero). |
Italiano | Xurkitree | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Xurkitree | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Voltriant | Da Volt, tree (albero) e plant (pianta). |
UC 03 Lumen
Francese | UC-03 Éclair |
Giapponese | UB03 LIGHTNING |
Inglese | UB-03 Lighting |
Italiano | UC 03 Lumen |
Russo | УЧ-03 Освещение UC-03 Osvieshcheniye |
Spagnolo | UE-03 Resplandor |
Tedesco | UB-03 Lichtblitz |
Ungherese | UB-03 Villámlás |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 570
- Ultracreature