Blacephalon

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Blacephalon è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Spettro introdotto in settima generazione, nello specifico in Pokémon Ultrasole e Ultraluna.
È stato annunciato il 14 settembre 2017 durante un Nintendo Direct.[1] È esclusivo di Ultrasole.
È una delle Ultracreature ed è conosciuto con il nome in codice di UC Fragor.
Biologia
Fisionomia
L'aspetto di Blacephalon è simile ad un clown o ad un giullare, possiede due piedi bianchi molto affusolati che appoggia sulle punte e sotto ai talloni sono presenti due piccole sfere bianche. Altre due sfere sono presenti sopra ai piedi sinistro e destro, rispettivamente rosa e azzurra. Il bacino e il torso filiforme sono gialli intervallati da strisce oblique rosa e azzurre, con altre due sfere bianche appoggiate rispettivamente sul posteriore e sul petto. In cima al torso è presente una goletta bianca da cui si dipanano le due braccia filiformi azzurra la sinistra, rosa la destra, che terminano in gale bianche con mani sempre bianche a forma di fiamma. La testa è staccata dal corpo, è tonda, bianca, ricoperta di pallini colorati a righe rosa e azzurri che diventano gialli in alcune occasioni, mentre ai lati è presente un disegno costituito da un pallino giallo con intorno una sagoma di un'esplosione rosa contornata di azzurro.
Differenze tra i sessi
Blacephalon è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Può staccare la sua testa sferica dal corpo e lanciarla per farla esplodere come una bomba.
Comportamento
Distrae i suoi avversari facendo esplodere la propria testa e ne approfitta per rubare la loro energia vitale, anche se a volte lo fa solo per mettersi in mostra.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Sembra che Blacephalon si nutra di energia vitale.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 53
|
|||
Attacco | 127
|
|||
Difesa | 53
|
|||
Att. Sp. | 151
|
|||
Dif. Sp. | 79
|
|||
Velocità | 107
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
Inizio | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | |||
5 | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
10 | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
15 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | |||
20 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
25 | Magivelo | — | —% | 15 | |||
30 | Bruciatutto | 60 | 100% | 15 | |||
35 | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
40 | Magifiamma | 75 | 100% | 10 | |||
45 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | |||
50 | Calmamente | — | —% | 20 | |||
55 | Fuocofatuo | — | 85% | 15 | |||
60 | Raggiro | — | 100% | 10 | |||
65 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | |||
70 | Sbalorditesta | 150 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Blacephalon ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blacephalon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blacephalon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Magifiamma | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Raggiro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Veicolaforza | 20 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blacephalon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blacephalon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Blacephalon in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Blacephalon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blacephalon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blacephalon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Blacephalon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Blacephalon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blacephalon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blacephalon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Blacephalon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Blacephalon (serie animata)
Blacephalon fa la sua prima apparizione in Una cattura col botto!. Ash ed i suoi compagni di classe lo incontrano mentre si sta esibendo durante una festa con fuochi d'artificio. Il giorno successivo, i giovani vengono a conoscenza che Blacephalon è un'Ultracreatura e ricevono da Samina l'ordine di catturarlo.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL078
|
Soggetto: Blacephalon
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Blacephalon, Pokémon Pirotecnico. Tipo Fuoco e Spettro. Sorprende gli avversari facendosi esplodere la testa e poi assorbe la loro energia. |
Nel video musicale GOTCHA!
Un Blacephalon appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Blacephalon debutta nell'Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon. Uno di essi compare attraverso un Ultravarco aperto da Guzman a Poh. Sun e Alberta cercano di catturarlo ma le regolari Poké Ball non funzionano. Entrambi vengono salvati da Tapu Bulu, il quale spazza via Blacephalon.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Blacephalon è l’unica Ultracreatura a possedere una mossa esclusiva, Sbalorditesta.
- Blacephalon può imparare Magivelo salendo di livello ma non tramite Insegnamosse.
- Blacephalon potrebbe essere considerato la controparte dell'Ultracreatura Stakataka. Entrambi hanno un'alta statistica base di Attacco e lo stesso totale di statistiche base, ma Stakataka ha una statistica base di Velocità tra le più basse ma vanta un'alta statistica base di Difesa e una statistica base di Difesa Speciale nella media, mentre Blacephalon è più veloce ed ha una statistica base di Attacco Speciale molto alta. In aggiunta, entrambi compaiono nella Foresta di Poni nello stesso momento durante la storia principale, Stakataka in Ultraluna e Blacephalon in Ultrasole.
Origine
Origine del nome
Blacephalon è una combinazione di blast (esplosione) e il greco κεφαλή, kefalé, "testa".
Zugadōn deriva da 頭がドーン zu ga dōn (la testa esplode).
UC Fragor è una combinazione di parole tra UC (sigla di Ultracreatura) e di fragor (dal latino rumore, fragore).
In altre lingue
Mandarino | 砰頭小丑 / 砰头小丑 Pēngtóuxiǎochǒu | Da 砰 pēng (scoppio), 頭 / 头 tóu (testa) e 小丑 xiǎochǒu (clown) |
Cantonese | 砰頭小丑 Pīngtàuhsíucháu | Da 砰 pīng (scoppio), 頭 tàuh (testa) e 小丑 síucháu (clown) |
Coreano | 두파팡 Dupapang | Da 두 (頭) du (testa) e 파팡 papang (onomatopea di esplosione) |
Francese | Pierroteknik | Da Pierrot |
Giapponese | ズガドーン Zugadōn | Da 頭がドーン zu ga dōn (la testa esplode) |
Italiano | Blacephalon | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Blacephalon | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Kopplosio | Da Kopf (testa) e Explosion (esplosione) |
UC Fragor
Mandarino | UB:爆炸 UB: Bàozhà |
Cantonese | UB:爆炸 UB: Baauja |
Coreano | UB버스트 UB Burst |
Francese | UC-Détonation |
Giapponese | UB:BURST |
Inglese | UB Burst |
Italiano | UC Fragor |
Russo | УЧ Детонация UCH Detonatsiya |
Spagnolo | UE Explosivo |
Tedesco | UB Detonation |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 570
- Ultracreature