Zeraora

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Zeraora è un Pokémon misterioso di tipo Elettro introdotto in settima generazione, precisamente in Pokémon Ultrasole e Ultraluna.
È stato rivelato durante la puntata del 9 aprile 2018 di Oha Suta in un trailer di In ognuno di noi.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
L'aspetto di Zeraora ricorda un felino bipede. È prevalentemente di colore giallo, con due baffi azzurri a forma di saetta e vari segni neri sul corpo. Sono neri anche il muso, il torace e la parte finale delle sue zampe posteriori. Dalla sua nuca spunta una lunga appendice somigliante a una sciarpa, la cui forma ricorda una saetta. Possiede inoltre affilati artigli, grazie ai quali può sferrare mosse come Sfuriate o Lacerazione.
Differenze tra i sessi
Zeraora è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Zeraora può creare campi magnetici dai cuscinetti sulle zampe con cui si sposta fino alla velocità del fulmine e levita. Si differenzia dalla maggior parte dei Pokémon di tipo Elettro poiché deve assorbire energia elettrica da fonti esterne e non possiede un organo che la produca autonomamente. Il pelo gli si rizza su tutto il corpo quando utilizza grandi quantità di elettricità[1].
Zeraora è anche l'unico Pokémon in grado di imparare la mossa Pugni Plasma.
Comportamento
È un Pokémon gentile, ma a volte può anche risultare molto aggressivo. Si avvicina all’avversario grazie alla sua velocità fulminea e lo fa a pezzi con le sue unghie affilate.
Habitat
Zeraora è un Pokémon molto raro e per questo nessuno sa di preciso dove viva.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Assorbivolt o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 88
|
|||
Attacco | 112
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 102
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 143
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | |||
Inizio | Crescipugno | 40 | 100% | 20 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Scintilla | 65 | 100% | 20 | |||
Inizio | Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | |||
8 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
16 | Anticipo | — | —% | 15 | |||
24 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
32 | Invertivolt | 70 | 100% | 20 | |||
40 | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
48 | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
56 | Unghiaguzze | — | —% | 15 | |||
64 | Scarica | 80 | 100% | 15 | |||
72 | Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | |||
80 | Agilità | — | —% | 30 | |||
88 | Pugni Plasma | 100 | 100% | 15 | |||
96 | Zuffa | 120 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Zeraora ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zeraora.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zeraora.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zeraora.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zeraora.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Zeraora in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Zeraora solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zeraora.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zeraora.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Coaching | — | —% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Elettroimpennata | 70 | 100% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Zeraora può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Zeraora non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zeraora.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zeraora.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati Spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Zeraora/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Zeraora (F21)
Zeraora debutta nel film In ognuno di noi. Vivendo a Eolipoli ha sviluppato un'ostilità verso tutti gli umani a seguito di un incendio che ha devastato la città cinquant'anni fa.
Altri
Zeraora fa il suo debutto nella serie animata in Lotta alla creatura vorace!. Zeraora è sotto il controllo di Einar e viene usato per affrontare un Guzzlord salvando Ash e Pikachu. Zeraora sfida poi Pikachu e vince. In Amicizie parallele!, Zeraora e Pikachu si sfidano di nuovo e alla fine il Pokémon Fulmirapido gli dona una Baccacedro. La lotta però attrae Guzzlord. Zeraora e Pikachu uniscono le loro forze per affrontarlo usando Pugni Plasma, Zuffa ed Elettrotela.
Apparizioni minori
Nel manga
In Pokémon the Movie: The Power of Us: Zeraora's Story
Zeraora compare in MMGEZ0.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Zeraora è l'unico Pokémon misterioso di tipo Elettro (escludendo Arceus mentre tiene una Lastrasaetta o un Electrium Z).
- Il 26 aprile 2018, The Pokémon Company rilasciò uno speciale Video Lotta per Pokémon Ultrasole e Ultraluna versione 1.2 (codice QKUW-WWWW-WWWL-J5TL), permettendo di lottare contro Zeraora e vederlo in gioco legittimamente prima che venisse rilasciato ufficialmente.
- Ne Il film Pokémon: In ognuno di noi, viene raccontata la storia di Zeraora, e di come sia nato da un'esplosione causata da un fulmine che colpì la bocca di un vulcano in eruzione.
Origine
L'aspetto felino di Zeraora è probabilmente ispirato ad una tigre o un leopardo
. Il suo tipo Elettro potrebbe alludere a Kanehekili, il dio del tuono hawaiano, mentre le sue movenze rapide rimandano al kamaitachi
.
Origine del nome
Zeraora potrebbe essere una combinazione di زر zarra (termine arabo che significa "brillare" o "invadere lo spazio del nemico") e 虎 tora (giapponese per tigre) o tora (faroese per tuono).
In altre lingue
Mandarino | 捷拉奧拉 / 捷拉奥拉 Jiélā'àolā | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 捷拉奧拉 Jihtlāai'oulāai | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 제라오라 Jeraora | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Zeraora | Traslitterazione del nome giapponese. |
Giapponese | ゼラオラ Zeraora | Dall'arabo زر zarra, brillare, dal giapponese 虎 'tora, tigre, e il faroese tora, tuono. |
Inglese | Zeraora | Traslitterazione del nome giapponese. |
Italiano | Zeraora | Traslitterazione del nome giapponese. |
Russo | Зераора Zeraora | Traslitterazione del nome giapponese. |
Spagnolo | Zeraora | Traslitterazione del nome giapponese. |
Tedesco | Zeraora | Traslitterazione del nome giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon misteriosi
- Pokémon misteriosi di Alola