Keldeo


Keldeo è un Pokémon misterioso di doppio tipo Acqua/Lotta introdotto in quinta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Keldeo possiede una forma alternativa.
Insieme a Cobalion, Terrakion e Virizion è uno dei membri dei solenni spadaccini.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Forma Normale
-
Forma Risoluta
Keldeo
Keldeo ha l'aspetto di un pony color crema con lunghe zampe. Il collo è ricoperto da una peluria celeste, dello stesso colore della fluente coda. Gli zoccoli e le due lunghe sopracciglia sono di colore blu mentre la folta cresta è rossa. Inoltre, possiede un corno sulla fronte e il pelo sul collo non ricopre una piccola parte a forma di rombo.
Keldeo (forma Risoluta)
In questa forma, l'aspetto di Keldeo è simile a quello della forma Usuale, a differenza degli zoccoli, del pelo azzurro sul petto e del muso. Le più grandi differenze stano proprio sulla testa: la sua criniera è molto più lunga e folta, le sopracciglia sono più piccole e il piccolo corno è diventato un'imponente lancia blu. Dalla criniera, inoltre, spuntano tre ciuffi di pelo colorati, che simboleggiano Virizion, Cobalion e Terrakion.
Differenze tra i sessi
Keldeo è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Keldeo può sparare getti d'acqua dagli zoccoli per "planare"; come altri Pokémon misteriosi, Keldeo può usare la telepatia.
Comportamento
Habitat
Vive nelle praterie e nei boschi, anche se è un evento impossibile trovarlo, almeno che non sia lui a volersi presentare.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 91
|
|||
Attacco | 72
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 129
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 108
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Spadamistica | 85 | 100% | 10 | ||
7 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
14 | Anticipo | — | —% | 15 | ||
21 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
28 | Nemesi | 70 | 100% | 5 | ||
35 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
42 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
49 | Spadasolenne | 90 | 100% | 15 | ||
56 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
63 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
70 | Zuffa | 120 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Keldeo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Keldeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Keldeo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Keldeo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Keldeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Keldeo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Keldeo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Keldeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Keldeo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Keldeo
Forma Normale
Forma Risoluta
Sprite e modelli
- Articolo principale: Keldeo/Immagini
Leggenda
Tanto tempo fa, questo bosco bruciò durante la guerra scatenata dagli uomini. In quel frangente, un piccolo Pokémon perse di vista i suoi genitori . Non sarebbe potuto sopravvivere senza qualcuno che si prendesse cura di lui... Così Cobalion, Terrakion e Virizion decisero di occuparsi del piccolo. I tre Pokémon, come veri genitori, trasmisero al piccolo tutto il loro sapere e gli insegnarono le mosse necessarie alla sopravvivenza. Il piccolo crebbe rapidamente e si narra che a un certo punto diventò più forte persino dei suoi benefattori. Tuttavia, un giorno il Pokémon sparì nel bosco. Nessuno capì come mai, ma secondo me... Sai com'è... la giovinezza, la voglia di vivere sono richiami molto forti ! Deve aver deciso che era ora di fare nuove avventure!
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Keldeo (F15)
Keldeo debutta nel film Kyurem e il solenne spadaccino. Nel film, si allena per imparare ad usare Spadamistica in modo da poter entrare nei Solenni spadaccini. Insieme agli altri Pokémon leggendari presenti nel film, Keldeo può parlare attraverso la telepatia.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Keldeo nella sua Forma Normale appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
Negli adattamenti ai film
- Articolo principale: Keldeo (F15)
Keldeo compare in Kyurem VS. The Sword of Justice.
In Pocket Monsters B2 W2 ~ A New Legend ~
Un Keldeo compare in ANL1.
In Pocket Monsters BW
Un Keldeo compare in PMBW30.
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Kelden
- Articolo principale: Solenni spadaccini (La Grande Avventura)
Arco Nero & Bianco
Keldeo debutta nel Bosco del Giuramento, dove viene visto aspettare Cobalion, Terrakion e Virizion di modo da apprendere la mossa Spadasolenne. Dopo averla imparata, Keldeo segue i suoi mentori sul luogo in cui deve avvenire lo scontro con il Trio Oscuro, che aveva tentato di catturare il trio poco tempo prima.
Arco Nero 2 & Bianco 2
Keldeo viene reclutato da Raniero e soprannominato Kelden.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Master Ball userà Spadamistica.
Appare anche come trofeo.
Curiosità
- Keldeo, Cobalion, Terrakion e Virizion sono comparabili ai quattro protagonisti del romanzo I tre Moschettieri
di Alexandre Dumas
: Cobalion rappresenta Athos, il leader del gruppo, Terrakion Porthos, il personaggio più forte e prestante, Virizion Aramis, più snello ed elegante, e Keldeo D'Artagnan, il più giovane, oltre che un membro "esterno" del gruppo.
- Keldeo e Lucario sono gli unici Pokémon di tipo Lotta con l'Attacco Speciale più alto dell'Attacco.
- Pur non potendo essere trovato selvatico, se si utilizzano trucchi per trovarlo, esso avrà come musica da combattimento la medesima di Cobalion, Terrakion e Virizion.
- Il tipo primario di Keldeo, così come quello degli altri tre solenni spadaccini, sembra voler richiamare i 4 biomi principali che caratterizzano la Terra: L'Acciaio di Cobalion per le grandi metropoli, la Roccia di Terrakion per le imponenti catene montuose, l'Erba di Virizion per le lunghe distese di praterie e foreste, infine l'Acqua di Keldeo per i grandi mari e oceani.
- Coincidenza vuole inoltre che i membri principali degli spadaccini sacri abbiano in comune lo stato "Solido" di questi suddetti biomi, mentre Keldeo, membro esterno del gruppo, rappresenta lo stato "Liquido".
- Keldeo è stato rivelato in una foto del numero di marzo di CoroCoro ed è stato annunciato ufficialmente il 15 febbraio 2012. La sua forma Risoluta è stata annunciata il 13 giugno 2012.
Origine
Keldeo è basato sulla figura di d'Artagnan, personaggio del romanzo I tre moschettieri. Come il suo omonimo è il più giovane del gruppo. Il suo aspetto ricorda quello del kelpie
uno spirito maligno proveniente dal folklore celtico in grado di assumere la forma di un cavallo bianco, o del kirin
, anche chiamato "unicorno cinese" che è spesso raffigurato con un unico corno ricurvo all'indietro e possiede la capacità di camminare sull'acqua.
Origine del nome
Il suo nome deriva da kelpie, un demone del folklore celtico che può assumere la forma di un cavallo.
In altre lingue
Mandarino | 凯路迪欧/凯路迪欧 Kǎilùdí'ōu | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 케르 디오 Kereudio | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Keldeo | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ケルディオ Keldeo | Da Kelpie |
Inglese | Keldeo | Uguale al nome giapponese |
Italiano | Keldeo | Uguale al nome giapponese. |
Spagnolo | Keldeo | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Keldeo | Uguale al nome giapponese. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 580
- Pokémon misteriosi
- Pokémon misteriosi di Unima