Kyurem

Kyurem è un Pokémon leggendario di doppio tipo Drago/Ghiaccio introdotto in quinta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Kyurem possiede due forme alternative.
Insieme a Reshiram e a Zekrom è uno dei membri del Trio Tao.
Kyurem Nero e Kyurem Bianco sono rispettivamente le mascotte di Pokémon Nero 2 e Bianco 2, pertanto appaiono sulla loro scatola.
Biologia
Forme
-
Kyurem
-
Kyurem Bianco
-
Kyurem Bianco Potenziato
-
Kyurem Nero
-
Kyurem Nero Potenziato
Fisionomia
Kyurem
Kyurem è un drago bipede teropode di colore grigio, la testa, le spalle, le ali e la parte finale delle coda sono congelate. Le parti congelate della testa lascia scoperto solo attorno agli occhi e una parte della fronte che rivela una parte gialla, le parti congelate formano anche due corna e dietro forma tre spine lungo il collo, il ghiaccio della coda forma alcune punte attorno. Le zanne della mascella inferiore sono esposte, gli occhi sono invece di colore giallo e possiede delle occhiaie. Nelle ali vi sono due spuntoni trasparenti ai bordi alla fine. Nelle zampe anteriori ha due artigli bianchi, mentre in quelle posteriori ne ha tre.
Kyurem Bianco
Una volta unito con Reshiram l'aspetto di Kyurem cambia, ora ottiene una postura eretta, poi il petto, la parte posteriore del collo, la testa, le braccia e la coda sono ricoperte di peluria bianca. La peluria della coda è molto simile a quella di Reshiram ovviamente formando una sorta di fiamma, sulla testa ha due ciuffi di peli (ma solo quello sinistro è visibile), la fronte ha una macchia gialla, gli occhi sono gialli con l'iride bianca e ha le zanne della mascella inferiore esposte, nel polso e tra la spalle e il gomito vi sono delle parti prive di pelo che rivelano le squame grigie e ha le ali che spuntano dalle braccia, esse tuttavia sono piumate e bianche. Parti del corpo sono ancora congelate, in questo caso la punta delle ginocchia, l'artiglio centrale delle zampe posteriori, tutto il braccio e l'ala destra (con l'eccezione del gomito) le spalle (che hanno dietro due spuntoni trasparenti), la mascella inferiore e il ciuffo destro.
Kyurem Nero
Una volta unito con Zekrom l'aspetto di Kyurem è differente, ora anche se eretto ha una postura gobba con lunghissime braccia con tre artigli e ali da pipistrello piccole, il mento è appuntito e la coda ha una forma conica con la base ad Y capovolta grigia, ma il resto della coda è nera, anche le braccia (artigli inclusi), le ali, il petto, la parte posteriore del collo e la testa sono nere, mentre il resto del corpo è grigio. Le corna hanno la punta celeste e la fonte è gialla, gli occhi pure sono gialli, ma l'iride è bianca e le zanne della mascella inferiore sono esposte. Parti del corpo di Kyurem sono ancora congelate, ovvero il braccio sinistro (gomito escluso), l'ala sinistra, le spalle (che hanno due spuntoni trasparenti dietro), i lati del volto e il corno sinistro e la base di quello destro.
Differenze tra i sessi
Kyurem è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Il corpo di Kyurem genera un'energia fredda incredibile tanto da riuscire a congelare il suo stesso corpo, inoltre è l'unico Pokémon ad apprendere la mossa Gelamondo nella sua forma standard, mentre come Kyurem Bianco apprende Vampagelida e come Kyurem Nero invece Elettrogelo, queste due forme inoltre possono apprendere le mosse esclusive di Reshiram e Zekrom, ovvero Incrofiamma ed Incrotuono.
Essendo ciò che resta del Drago originale tramite l'uso del Cuneo DNA è in grado di riassorbire l'essenza di Reshiram o Zekrom per prendere la forma di Kyurem Bianco o Kyurem Nero (a seconda del Pokémon assorbito).
Comportamento
È ignoto come fosse prima della separazione, tuttavia in seguito ad essa sembra essere diventato ostile contro qualsiasi Pokémon o umano.
Habitat
Kyurem è un Pokémon extraterrestre che atterrò nella Fossa Gigante, luogo che ancora oggi considera come suo territorio.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È carnivoro, secondo le leggende e la cultura popolare si nutre addirittura di persone.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Forme
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Forma di Kyurem
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 125
|
|||
Attacco | 130
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 130
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Kyurem Bianco
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 125
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 170
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Kyurem Nero
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 125
|
|||
Attacco | 170
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Forma di Kyurem
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Inizio | Liofilizzazione | 70 | 100% | 20 | ||
Inizio | Urlo | — | 100% | 30 | ||
8 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
16 | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
24 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
32 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
40 | Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
48 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
56 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
64 | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
72 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
80 | Gelamondo | 65 | 95% | 10 | ||
88 | Purogelo | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kyurem ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Kyurem Bianco
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kyurem ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kyurem ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Inizio | Liofilizzazione | 70 | 100% | 20 | ||
Inizio | Urlo | — | 100% | 30 | ||
8 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
16 | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
24 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
32 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
40 | Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
48 | Incrofiamma | 100 | 100% | 5 | ||
56 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
64 | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
72 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
80 | Vampagelida | 140 | 90% | 5 | ||
88 | Purogelo | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kyurem ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Kyurem Nero
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kyurem ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kyurem ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Inizio | Liofilizzazione | 70 | 100% | 20 | ||
Inizio | Urlo | — | 100% | 30 | ||
8 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
16 | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
24 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
32 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
40 | Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
48 | Incrotuono | 100 | 100% | 5 | ||
56 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
64 | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
72 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
80 | Elettrogelo | 140 | 90% | 5 | ||
88 | Purogelo | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kyurem ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Forma di Kyurem
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kyurem può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Kyurem Bianco
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kyurem può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kyurem può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kyurem può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Kyurem Nero
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kyurem può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kyurem può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kyurem può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Kyurem solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyurem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyurem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Kyurem
Forma di Kyurem
Kyurem Bianco
Kyurem Nero
Sprite e modelli
- Articolo principale: Kyurem/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Kyurem (F15)
Kyurem debutta in tutte e tre le sue forme nel film Kyurem e il solenne spadaccino. Viene sfidato da Keldeo, che non è pronto ad affrontarlo, ma afferma con arroganza di essere un membro dei solenni spadaccini. Dopo che il terrorizzato Keldeo è fuggito nel mezzo della lotta, Kyurem lo insegue inesorabilmente per finire lo scontro che hanno iniziato. Insieme agli altri Pokémon leggendari presenti nel film, Kyurem può parlare attraverso la telepatia.
Altri
Kyurem è apparso in tutte e tre le sue forme nel film Pokémon Hoopa e lo scontro epocale. È uno dei sei Pokémon leggendari evocati e ipnotizzati dall'ombra di Hoopa come suoi rinforzi. Lui ed i suoi compagni di squadra si impegnano in una lotta contro Latios, Latias e Rayquaza cromatico convocati per proteggere il vero Hoopa a Desertopoli. Alla fine, dopo che l'ombra di Hoopa è stata sigillata nel Vaso del vincolo, l'ipnosi su Kyurem e sugli altri Pokémon leggendari viene tolta e Kyurem parte per la sua casa.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Nel trailer animato di Pokémon Nero 2 e Pokémon Bianco 2
Kyurem appare in entrambe le sue forme alternative alla fine del trailer animato di Pokémon Nero 2 e Pokémon Bianco 2, dove Kyurem Nero usa Fulmine e Kyurem Bianco usa Lanciafiamme.
In Pokémon Generazioni
Kyurem appare per la prima volta in Il mondo gelato. Viene controllato da Acromio ed utilizzato dal Team Plasma per potenziare un cannone per congelare Boreduopoli. Questo fa parte di un piano più ampio per permettere a Violante di prendere il Cuneo DNA.
Kyurem riappare in Il ritorno del sovrano, questa volta sotto il controllo di Ghecis. Viene usato come parte del suo ultimo tentativo di congelare Unima, ma viene sfidato da N e dal suo Reshiram. Tuttavia, Ghecis usa il Cuneo DNA per fondere i due Pokémon in Kyurem Bianco. Viene visto l'ultima volta mentre viene sfidato da Alcide e dal suo Zekrom.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Kyurem appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Be the Best! Pokémon B+W
Monta cattura Kyurem nella Fossa Gigante in Pokédex Complete!.
Negli adattamenti ai film
- Articolo principale: Kyurem (F15)
Un Kyurem compare nell'adattamento manga di Kyurem VS. The Sword of Justice.
Un altro Kyurem compare nell'adattamento manga di Hoopa and the Clash of Ages.
-
Kyurem in Hoopa and the Clash of Ages
-
Kyurem Nero in Hoopa and the Clash of Ages
-
Kyurem Bianco in Hoopa and the Clash of Ages
In Pocket Monsters B2 W2 ~ A New Legend ~
Kyurem compare in ANL5 nella forma Kyurem Nero.
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Trio Tao (La Grande Avventura)
Kyurem debutta in una fantasia in VS Genesect I - Mister Perfect, oggetto della conversazione tra Komor e Aristide.
In VS Kyurem I - Storage Battle, si scopre che Kyurem è stato catturato da Violante. Finisce più tardi sotto il controllo di Acromio e collocato nella Fregata Plasma, dove funge da fonte di energia.
-
Kyurem Nero in Pokémon: La Grande Avventura
-
Kyurem Bianco in Pokémon: La Grande Avventura
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Pokémon Mystery Dungeon: i portali sull'infinito
Kyurem è il personaggio principale di Pokémon Mystery Dungeon: i portali sull'infinito.
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Master Ball userà Ventogelato.
Appare anche come trofeo.
Curiosità
- È il Pokémon leggendario a Unima catturabile al livello più alto.
- In quinta generazione Kyurem nelle sue due forme alternative era il Pokémon con le statistiche base più alte dopo Arceus, pari a 700. Successivamente è stato superato da varie altre forme alternative.
- Kyurem si può trasformare solo in Kyurem Bianco o Kyurem Nero anche se nel gioco N afferma che in origine Kyurem, Zekrom e Reshiram erano un unico Pokémon.
Origine
Come Reshiram e Zekrom, anche Kyurem è basato sullo ying yang, più precisamente sul wuji della cosmologia taoista che simboleggia l'assenza dello ying e dello yang. Il suo design come con Zekrom sembra essere basato su un dinosauro carnivoro o un drago, in particolare le zampe posteriori che sono ispirate al Tirannosaurus Rex. Il tipo Ghiaccio di Kyurem può simboleggiare lo zero assoluto siccome ora lui è solo un guscio di ciò che rimane del Drago Originale. Le sue origini come extraterrestri arrivato con una cometa e il suo design roccioso sono ispirati alle comete, infatti esse sono composte in parte da ghiaccio. Siccome il suo nome deriva dal giapponese mu, potrebbe anche derivare dal koan mu. Potrebbe anche essere ispirato semplicemente ad un drago dei ghiacci visto il tipo.
Origine del nome
Il suo nome deriva dalla combinazione di 冷 rei, freddo, e 急冷 kyuurei, rapido raffreddamento, o 雪 yuki, neve, con i kana invertiti e 無 mu, nulla. In alternativa potrebbe derivare da 零 rei, zero, il rem finale potrebbe alludere al rom di Zekrom e al ram di Reshiram.
In altre lingue
Mandarino | 酋 雷姆 Qiúléimǔ | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 큐 레무 Kyuremu | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Kyurem | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | キュレム Kyurem | Da 冷 rei, freddo, 急冷 kyuurei, raffreddamento rapido, e 無 mu, nulla, oppure da 零 rei, zero, mentre il rem sta a simboleggiare il rom e il ram che finiscono in Zekrom e Reshiram. |
Inglese | Kyurem | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Kyurem | Uguale al nome giapponese. |
Spagnolo | Kyurem | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Kyurem | Uguale al nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 660
- Pokémon con statistiche base totali di 700
- Pokémon leggendari
- Trio Pokémon leggendari
- Pokémon Leggendari di Unima
- Capi Trio
- Mascotte dei giochi
- Pokémon con statistiche base totali uniche