Okidogi
- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Okidogi è un Pokémon leggendario di doppio tipo Veleno/Lotta introdotto in nona generazione.
Non si evolve da o in un altro Pokémon.
Insieme a Munkidori e Fezandipiti è membro dei beniamici.[1]
È stato annunciato il 27 febbraio 2023 durante un Pokémon Presents[2].
Biologia
Fisionomia
Okidogi è un Pokémon grosso e dall'aspetto di un cane bipede, dotato di orecchie appuntite e una soffice coda. Il suo pelo è quasi del tutto nero, ad eccezione del verde che ricopre il muso, il volto, il petto, le mani, la schiena e i piedi. Il magenta colora diverse parti del suo corpo, come i palmi delle mani, l'interno delle sue orecchie, il suo naso e le striature presenti sul volto, il quale è dotato anche di occhi gialli e denti aguzzi. Sul suo collo, infine, è avvolta la Catena Tossica tipica dei beniamici.
Differenze tra i sessi
Okidogi è un Pokémon esclusivamente di sesso maschile.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 88
|
|||
Attacco | 128
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 58
|
|||
Dif. Sp. | 86
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Granfisico | — | —% | 20 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
8 | Gridodilotta | — | —% | 40 | ||
16 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | ||
24 | Palmoforza | 60 | 100% | 10 | ||
32 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
40 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
48 | Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
56 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
64 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
72 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Okidogi ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Okidogi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Okidogi.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Okidogi può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Okidogi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Okidogi.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Okidogi solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Okidogi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Okidogi.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Okidogi/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Okidogi è basato su un cane, più precisamente su quello che accompagna il protagonista della favola Momotarō.
Origine del nome
Okidogi potrebbe essere una combinazione di okie-dokie, variante di "okay", e dog, cane.
Iineinu potrebbe essere una combinazione di いいね ii ne, interiezione per esprimere approvazione, e 犬 inu, cane.
In altre lingue
Mandarino | 夠讚狗 / 够赞狗 Gòuzàngǒu | Da 夠 / 够 gòu, "così gentile", 讚 / 赞 zàn, a piacere, e 狗 gǒu, cane. |
Cantonese | 夠讚狗 Gaujaangáu | Da 夠 gau, "così gentile", 讚 jaan, a piacere, e 狗 gáu, cane. |
Coreano | 조타구 Jotagu | Da 좋다고 jotago, interiezione per esprimere approvazione, e 구 (狗) gu, cane. |
Francese | Félicanis | Da félicité, felicità, e canis, cane in latino. |
Giapponese | イイネイヌ Iineinu | Da いいね ii ne, interiezione per esprimere approvazione, e 犬 inu, cane. |
Inglese | Okidogi | Da okie-dokie, variante di "okay", e dog, cane. |
Italiano | Okidogi | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Okidogi | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Boninu | Da bon, buono in francese, e 犬 inu, cane in giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon esclusivamente maschi
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 555
- Pokémon leggendari
- Pokémon dominanti (Paldea)