Sinistcha
- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Sinistcha è un Pokémon di doppio tipo Erba/Spettro introdotto nella prima parte dei contenuti scaricabili di Pokémon Scarlatto e Violetto.
Si evolve da Poltchageist.
Possiede due forme.
La forma influenza il metodo evolutivo:
- Poltchageist Forma Taroccata si evolve in Sinistcha Forma Dozzinale tramite Tazza dozzinale.
- Poltchageist Forma Pregiata si evolve in Sinistcha Forma Eccezionale tramite Tazza eccezionale.
Biologia
Fisionomia
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 71
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 106
|
|||
Att. Sp. | 121
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
Inizio | Ritirata | — | —% | 40 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Spruzzatè | 80 | 90% | 15 | ||
6 | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
12 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
18 | Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
24 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
30 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
36 | Polverabbia | — | —% | 20 | ||
42 | Assorbiforza | — | 100% | 10 | ||
48 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
54 | Memento | — | 100% | 10 | ||
60 | Verdebufera | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sinistcha ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sinistcha.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sinistcha.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Distortozona | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Poltergeist | 110 | 90% | 5 | ||
![]() |
Malcomune | — | —% | 20 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Sinistcha può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sinistcha.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sinistcha.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sinistcha solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sinistcha.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sinistcha.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sinistcha.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sinistcha.
Voci Pokédex
Forma Dozzinale
Forma Eccezionale
Sprite e modelli
- Articolo principale: Sinistcha/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Sinistcha potrebbe essere ispirato al matcha preparato in una bevanda nel tradizionale Cerimonia del tè
. Il suo design incorpora molti utensili usati nella summenzionata cerimonia, cioè il chawan (ciotola del tè) e il chasen (frusta del tè). Potrebbe inoltre essere ispirato agli tsukumogami
, ovvero oggetti casalinghi che hanno preso vita.
Origine del nome
Sinistcha potrebbe essere un'unione di sinistro, Sinistea e macha.
In altre lingue
Mandarino | 來悲粗茶/来悲粗茶 Láibēicūchá | Da 來悲茶/来悲茶 Láibēichá (Sinistea in cinese) e 粗茶 cūchá (tè di bassa qualità). |
Cantonese | 來悲粗茶 Lòihbēichōuchàh | Da 來悲茶 Lòihbēichàh (Sinistea in cinese) e 粗茶 chōuchàh (tè di bassa qualità). |
Coreano | 그우린차 Geuurincha | Da green (verde) e 차 (茶) cha (tè in giapponese). |
Francese | Théffroyable | Da thé (té in francese), froid (freddo in francese), Théffroi (Sinistea in francese) e effroyable (terrificante in francese). |
Giapponese | ヤバソチャ Yabasocha | Da やばい yabai (pericoloso, terribile), ヤバチャ Yabacha (Sinistea) e 粗茶 socha (tè di bassa qualità, té grezzo). |
Inglese | Sinistcha | Da sinister (sinistro in inglese), Sinistea e 抹茶 matcha. |
Italiano | Sinistcha | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Sinistcha | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Fatalitcha | Da fatal (fatale in inglese) o fatalité (fatalità in francese), Fatalitee (Sinistea in tedesco), e 抹茶 matcha |
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pagine che richiamano file inesistenti
- Pokémon con statistiche base totali di 508