Sinistea

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Sinistea è un Pokémon di tipo Spettro introdotto in ottava generazione.
Si evolve in Polteageist.
Possiede due forme.
La forma influenza il metodo evolutivo:
- Sinistea Forma Contraffatta si evolve in Polteageist Forma Contraffatta tramite Teiera rotta.
- Sinistea Forma Autentica si evolve in Polteageist Forma Autentica tramite Teiera crepata.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Sinistea Forma Contraffatta
-
Sinistea Forma Autentica
Sinistea Forma Contraffatta
Si tratta di un Pokémon principalmente fluido che vive in simbiosi con la tazzina da tè che lo ospita: la tazza, in questo caso, è contraffatta e non presenta il marchio di autenticità sotto il fondo di questa. Sinistea si presenta con un colorito violaceo con sfumature concentriche color oro: la tazzina in cui è immerso è maggiormente color celeste, con bordo in rilievo giallo, una decorazione verde acqua con motivo merlettato e, verso il fondo, si passa ad una zona bianca (uguale all'interno dell'oggetto), fino al piede della tazzina con una striscia della stessa gamma cromatica del bordo. La tazzina è spaccata in alcuni punti, da questi o fuoriesce il Pokémon stesso o, ad esempio, il suo arto, il quale crea un manico impugnando l'attaccatura di quest'ultimo. La sua espressione si trova come decorazione sull'oggetto infestato, il sorriso e i suoi occhi sono stilizzati e delineati da linee anch'esse verde acqua; in particolare, gli occhi, sono decorati con un motivo a girigogolo, con ciglia abbozzate.
Sinistea Forma Autentica
Si tratta di un Pokémon principalmente fluido che vive in simbiosi con la tazzina da tè che lo ospita: la tazza, in questo caso, è vera e presenta il marchio di autenticità sotto il fondo di questa. Sinistea si presenta con un colorito violaceo con sfumature concentriche color oro: la tazzina in cui è immerso è maggiormente color celeste, con bordo in rilievo giallo, una decorazione verde acqua con motivo merlettato e, verso il fondo, si passa ad una zona bianca (uguale all'interno dell'oggetto), fino al piede della tazzina con una striscia della stessa gamma cromatica del bordo. La tazzina è spaccata in alcuni punti, da questi o fuoriesce il Pokémon stesso o, ad esempio, il suo arto, il quale crea un manico impugnando l'attaccatura di quest'ultimo. La sua espressione si trova come decorazione sull'oggetto infestato, il sorriso e i suoi occhi sono stilizzati e delineati da linee anch'esse verde acqua; in particolare, gli occhi, sono decorati con un motivo a girigogolo, con ciglia abbozzate.
Differenze tra i sessi
È asessuato.
Abilità speciali
È in grado di risucchiare l'energia vitale facendo bere il proprio liquido, in tal caso attende pazientemente senza fiatare. Si dice che il suo sapore sia abbastanza cattivo; il suo punto debole è la spirale dorata, la quale, se viene mescolata, va in preda a forti vertigini.
Comportamento
Si dice sia uno spirito che si è impossessato di una tazza di tè ormai freddo. Si diverte a fare scherzi e lasciar bere il proprio liquido pazientemente, non solo per un fattore energetico, ma soprattutto per gustare la pacatezza con cui un allenatore beve il suo tè e per notare la sua reazione schifata in seguito ad un sorso di tale essenza.
Habitat
È abbastanza raro, soprattutto nella sua forma con tazzina autentica; può abitare case infestate o luoghi bui, come ad esempio dei boschi molto fitti.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 74
|
|||
Dif. Sp. | 54
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Ritirata | — | —% | 40 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
6 | Nebularoma | — | —% | 20 | ||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
24 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
30 | Profumino | — | 100% | 20 | ||
36 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
42 | Congiura | — | —% | 20 | ||
48 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
54 | Memento | — | 100% | 10 | ||
60 | Gettaguscio | — | —% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sinistea ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sinistea.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sinistea.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Veicolaforza | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Metronomo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Baratto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Raggiro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Distortozona | — | —% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Poltergeist | 110 | 90% | 5 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Sinistea può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sinistea.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sinistea.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sinistea solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sinistea.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sinistea.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Forma Contraffatta
Forma Autentica
Sprite e modelli
- Articolo principale: Sinistea/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
In Ali del crepuscolo
Un Sinistea compare in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Il Sinistea Forma Autentica e il Polteageist Forma Autentica della Professoressa Flora compaiono nell'Arco Sword & Shield.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Sinistea è il Pokémon più piccolo di tipo Spettro e, insieme a Joltik, Flabébé, Cutiefly, Comfey e Cosmoem, è il Pokémon più piccolo tra tutti.
- Come da lui stesso confermato, James Turner s'è occupato della progettazione di Sinistea.[1]
Origine
Sinistea potrebbe essere basato su un poltergeist, oltre che su una tazzina da tè
e sul tè nero
.
Origine del nome
Sinistea potrebbe essere una combinazione di sinister, sinistro, e tea, tè.
Yabacha potrebbe essere una combinazione di やばい yabai, pericoloso o terribile, e 茶 cha, tè.
In altre lingue
Mandarino | 來悲茶 / 来悲茶 Láibēichá | Da 來 / 来 lái, passare, 悲 bēi, dolore, 茶 chá, tè, e un gioco di parole di 來杯茶 / 来杯茶 lái bēi chá, prendere del tè. |
Cantonese | 來悲茶 Lòihbēichàh | Da 來 lòih, passare, 悲 bēi, dolore, e 茶 chàh, tè. |
Coreano | 데인차 Deincha | Da danger, pericolo, e 차 (茶) cha, tè. |
Francese | Théffroi | Da thé, tè, froid, freddo, e effroi, terrore. |
Giapponese | ヤバチャ Yabacha | Da やばい yabai, pericoloso o terribile, e 茶 cha, tè. |
Inglese | Sinistea | Da sinister, sinistro, e tea, tè. |
Italiano | Sinistea | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Sinistea | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Fatalitee | Da fatal, fatale, o fatalité, fatalità in francese, e Tee, tè. |
Thailandese | ยาบาฉะ Yabacha | Trascrizione del nome giapponese. |
Vietnamita | Yabacha | Trascrizione del nome giapponese. |
Forma Contraffatta
Mandarino | 贗品形態 / 赝品形态 Yànpǐn Xíngtài |
Cantonese | 贗品形態 Ngaahnbán Yìhngtaai |
Coreano | 위작품 Wijakpum |
Francese | Forme Contrefaçon |
Giapponese | がんさくフォルム Gansaku form |
Indonesiano | Bentuk Imitasi |
Inglese | Phony Form |
Malese | Bentuk Palsu |
Spagnolo | Forma Arcaica |
Tedesco | Fälschungsform |
Thailandese | ฟอร์มของปลอม |
Vietnamita | Dạng Rởm |
Forma Autentica
Mandarino | 真品形態 / 真品形态 Zhēnpǐn Xíngtài |
Cantonese | 真品形態 Jānbán Yìhngtaai |
Coreano | 진작품 Jinjakpum |
Francese | Forme Authentique |
Giapponese | しんさくフォルム Shinsaku form |
Indonesiano | Bentuk Antik Asli |
Inglese | Antique Form |
Malese | Bentuk Antik |
Spagnolo | Forma Genuina |
Tedesco | Originalform |
Thailandese | ฟอร์มของแท้ |
Vietnamita | Dạng Thật |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 308
- Pokémon che si evolvono tramite Teiera crepata
- Pokémon che si evolvono tramite Teiera rotta