Tatsugiri

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Tatsugiri è un Pokémon di doppio tipo Drago/Acqua di nona generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Tatsugiri possiede tre forme differenti: Arcuata, Adagiata e Tesa.
Biologia
Fisionomia
Tatsugiri è un Pokémon che rassomiglia un pesce di piccole dimensioni. Tutte le sue Forme possiedono la stessa sacca sulla gola di colore bianco, che serve loro per mimetizzarsi.
La Forma Arcuata di Tatsugiri presenta una colorazione rosa pallida, con dei motivi arancioni sulla schiena, sulle pinne e sulla coda.
La Forma Adagiata vanta invece un rosa più acceso e tendente al fucsia, mentre la pinna dorsale, i motivi sulle pinne pettorali e la pancia sono bianchi.
La Forma Tesa, infine, è completamente gialla.
Forme
-
Forma Arcuata
-
Forma Adagiata
-
Forma Tesa
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Dall'interno della bocca di Dondozo, Tatsugiri è in grado di dare comandi al Pokémon ed essere protetto, fornendo al contempo supporto nella caccia al compagno. Per sfuggire ai predatori, inoltre, si mimetizza sdraiandosi sulla sua sacca giugulare e rimanendo completamente immobile, fingendo di essere morto. È estremamente intelligente e dispone di mosse come Dragopulsar e Idropulsar.
Comportamento
Tatsugiri si comporta come capo per il Dondozo cui è in bocca, impartendo ordini e per farsi proteggere.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Acquascolo l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 68
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 82
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Splash | — | —% | 40 | ||
6 | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
12 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
17 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
23 | Inondazione | — | 100% | 20 | ||
28 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
34 | Memento | — | 100% | 10 | ||
39 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
43 | Congiura | — | —% | 20 | ||
47 | Specchiovelo | — | 100% | 20 | ||
52 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tatsugiri ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tatsugiri.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tatsugiri.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Dragodanza | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Assalto | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Mulinello | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
![]() |
Grido del Drago | — | —% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Tatsugiri può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tatsugiri.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tatsugiri.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tatsugiri solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tatsugiri.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tatsugiri.
Voci Pokédex
Forma Arcuata
Forma Adagiata
Forma Tesa
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tatsugiri/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
Origine
Tatsugiri sembra essere basato sul sushi, specificamente il nigirizushi (sushi fatto con le mani invece che arrotolato). Le sue forme somigliano rispettivamente al nigiri di gamberi, di tonno e di uova. La sua capacità di entrare nella bocca di un Dondozo è un possibile riferimento al pidocchio mangia lingua
, un crostaceo parassita che si attacca alla linga dei pesci per rubare loro il cibo. Il suo tipo drago portrebbe essere un riferimento al Dragon Roll, un tipo di sushi.
Origine del nome
Tatsugiri deriva dall'unione di 竜 tatsu, drago in giapponese e nigirizushi o おにぎり onigiri, palla di riso in giapponese.
In altre lingue
Mandarino | 米立龍 / 米立龙 Mǐlìlóng | Da 米粒 mǐlì e 龍 / 龙 lóng |
Cantonese | 米立龍 Máihlahplùhng | Da 米粒 máihlāp e 龍 lùhng |
Coreano | 싸리용 Ssariyong | Dalla trascrizione del nome giapponese e 용 (龍) yong |
Francese | Nigirigon | Da 握り寿司 nigirizushi |
Giapponese | シャリタツ Syaritatsu | Da シャリ shari e 竜 tatsu |
Italiano | Tatsugiri | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Tatsugiri | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Nigiragi | Da 握り寿司 nigirizushi e dragon |
Thailandese | ชาริทัตสึ Charithatsue | Trascrizione del nome giapponese |
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 475
- Pokémon dominanti (Paldea)