Annihilape

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Annihilape è un Pokémon di doppio tipo Lotta/Spettro introdotto in nona generazione.
Si evolve da Primeape per livello dopo aver usato la mossa Pugno Furibondo 20 volte. È l'evoluzione finale di Mankey.
Biologia
Fisionomia
Come le sue pre-evoluzioni, Mankey e Primeape, Annihilape presenta un corpo simile a quello di una scimmia, ma con un naso da maiale. Con l'evoluzione il suo pelo da biancastro è diventato grigio, con solo gli estremi dei ciuffi di pelo sulla testa e di quelli che gli ricadono sugli occhi, completamente rossi, bianchi. Altri ciuffi di pelo, sempre bianchi, fluttuano al di sopra della testa del Pokémon. Braccia e gambe da marroni sono diventate di una tonalità scura di blu. I ganci metallici neri sui suoi arti, infine, sono rimasti intatti sulle gambe, ma quello sul braccio sinistro è visibilmente danneggiato e quello sul braccio destro è completamente assente.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Annihilape è in grado di ingrandire il braccio senza restrizioni e di sferrare potenti colpi contro il nemico, grazie a mosse come Zuffa, Oltraggio, Pugnodombra e la mossa che gli permette di evolversi, Pugno Furibondo.
Comportamento
Gli Annihilape si evolvono dai Primeape quando la loro rabbia raggiunge livelli tali da non poter essere più contenuta nella loro semplice forma fisica. Sono Pokémon incredibilmente aggressivi e sono capaci, attraverso raffiche di pugni micidiali, di sconfiggere l'avversario con ferocia e brutalità.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 110
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Lancio | — | 100% | 10 | ||
Evoluzione | Pugnodombra | 60 | —% | 20 | ||
5 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
8 | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
12 | Movimento Sismico | — | 100% | 20 | ||
17 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
22 | Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
26 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
30 | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
35 | Pugno Furibondo | 50 | 100% | 10 | ||
39 | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
44 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
48 | Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
53 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
57 | Azzardo | — | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Annihilape ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Annihilape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Annihilape.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Annihilape può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Annihilape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Annihilape.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Picchiaduro | — | 100% | 10 | ||
Ripeti | — | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Annihilape solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Annihilape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Annihilape.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Annihilape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Annihilape.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Annihilape/Immagini
Nell'animazione
In Pokémon: Venti di Paldea
L'Annihilape di Nespera appare in Fai un bel respiro.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Annihilape è l'unico Pokémon che si evolve da Pokémon di una generazione precedente introdotto in nona generazione a cambiare tipo.
Origine
Origine del nome
Annihilape potrebbe essere una combinazione di annihilate (annientare) e ape (scimmia).
In altre lingue
Mandarino | 棄世猴 / 弃世猴 Qìshìhóu | Da 棄世 / 弃世 qìshì e 猴 hóu |
Cantonese | 棄世猴 Heisaihàuh | Da 棄世 heisai e 猴 hàuh |
Coreano | 저승갓숭 Jeoseunggatsung | Da 저승 갔음 jeongseung gasseum e 원숭이 wonsung-i |
Francese | Courrousinge | From courroucé e singe |
Giapponese | コノヨザル Konoyozaru | Da この世を去る kono yo o saru e 猿 saru |
Italiano | Annihilape | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Annihilape | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Epitaff | Da epitaffio |
Thailandese | โคโนะโยซารุ Khonoyosaru | Trascrizione del nome giapponese |
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 535