Primeape

Primeape è un Pokémon di tipo Lotta introdotto in prima generazione.
Si evolve da Mankey a partire dal livello 28 e successivamente in Annihilape per livello dopo aver usato la mossa Pugno Furibondo 20 volte.
Biologia
Fisionomia
Primeape ha un corpo rotondo biancastro coperto da peli disordinati. Le sue orecchie sono di forma triangolare e all'interno sono di colore rosa. Le sue braccia e le sue gambe sono di colore marrone e la coda che aveva allo stadio di Mankey è scomparsa. Primeape ha dei ganci metallici sui polsi e sulle caviglie, il che probabilmente indica un metodo di allenamento con i pesi. Le zampe anteriori sembrano assomigliare a dei guantoni da boxe, alludendo alla sua natura di Pokémon di tipo Lotta.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le capacità di Primeape sono simili a quelle della sua pre-evoluzione Mankey, l'unica cosa che cambia è la potenza, che è aumentata. Quando Primeape diventa furioso, la sua circolazione sanguigna aumenta e i muscoli diventano ancora più forti. Tuttavia diventa anche molto meno intelligente allo stesso tempo.
Comportamento
I Primeape sono facilmente irritabili. Anche il minimo contatto visivo li rende furiosi. Se ci si avvicina a un Primeape durante il sonno, egli può svegliarsi e darci la caccia.
Habitat
I Primeape si trovano nelle foreste o in montagna. La regione di Kanto è il luogo migliore per trovarli, ma possono essere trovati anche nella regione di Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si pensa che siano molto ghiotti di Baccapaia dato che vengono spesso trovati in possesso di queste.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Grandi Sotterranei - Antro spazioso, Antro della prateria, Caverna del sole (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Lancio | — | 100% | 10 | ||
5 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
8 | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
15 | Movimento Sismico | — | 100% | 20 | ||
17 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
22 | Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
26 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
30 | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
35 | Pugno Furibondo | 50 | 100% | 10 | ||
39 | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
44 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
48 | Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
53 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
57 | Azzardo | — | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Primeape ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Primeape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Primeape.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Primeape può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Primeape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Primeape.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Picchiaduro | — | 100% | 10 | ||
Ripeti | — | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Primeape solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Primeape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Primeape.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Primeape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Primeape.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Primeape/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Primeape di Ash
In Una nuova conquista, un Mankey selvatico ruba il cappello di Ash. Più tardi, grazie all'aiuto del Team Rocket, Mankey si arrabbia e si evolve in Primeape. Charmander lo affronta ed Ash lo cattura.
Altri
Un Primeape era il capo di una banda di Pokémon di tipo Lotta selvatici in Piccole gelosie. È stato sconfitto in una lotta da Chikorita e cede immediatamente la guida della banda a Chikorita. Poi aiuta a lottare contro il Team Rocket.
In Il potere dell'amicizia, un Primeape causa problemi in un paesino insieme a un Mankey e ad un Tyrogue. Un Allenatore di nome Kiyo è stato in grado di catturare il Tyrogue, e gli altri due Pokémon si sono uniti a lui.
Apparizioni minori
Un Primeape è apparso gareggiare in un torneo in Una festa principesca.
Un Primeape è visto in un Laboratorio Pokémon in L'uomo degli indovinelli.
Diversi Primeape facevano parte dei Pokémon visti nel Laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo.
Un Primeape faceva parte dei Pokémon controllati da Cassidy e Butch in La rivolta dei Pokémon.
Diversi Primeape rosa abitavano sull'Isola Pinkan in L'isola dei Pokémon rosa.
Primeape è apparso anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Primeape è stato visto in un dojo in Incontri virtuali.
La sagra mostra un Primeape appartenente ad un distruttore della Sagra di Wobbuffet.
Butch del Team Rocket ha un Primeape che è apparso in Il libro.
Diversi Primeape sono apparsi in Un Pokémon per Gilbert, in cui hanno attaccato il Professor Oak, Delia, Tracey e Gilbert che cercava di recuperare un Bulbasaur iniziale dopo che era rimasto incastrato in un albero.
Un Primeape è apparso nella sigla iniziale di Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio e di Lucario e il mistero di Mew.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA025
|
Soggetto: Primeape
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Primeape. Se entrate in contatto visivo con questa forma evoluta di Mankey, vi darà la caccia per sempre. Versione 2: Primeape. Se stabilisci un contatto visivo con questa forma evoluta di Mankey, ti darà la caccia per sempre.
|
Nel manga
In Pokémon Adventures
Primeape compare per la prima volta in VS Wartortle come un Pokémon selvatico che viene sconfitto dal Bulbasaur di Rosso, il quale si evolve in Ivysaur subito dopo. Questo attira l'attenzione della truffatrice Verde, che riesce a rubare a Rosso i suoi soldi e le sue Medaglie.
In VS Primeape, un branco di Mankey guidati da un Primeape frustrato attacca Giallo e il suo maestro temporaneo Blu, il cui Porygon riesce a sconfiggerli. Giallo poi empatizza coi poveri Pokémon e li lascia andare pacificamente nella natura.
In VS Quilava, un Primeape viene usato dalla Coppia della Pensione per aiutare Oro ad allenarsi.
Tempo dopo, Furio, il maestro di Blu, usa un Primeape che lavora con lui e con il suo Poliwrath. Insieme a Poliwrath, utilizza Dinamipugno per rivelare la presenza di Suicune nell'oceano sulla costa di Fiorlisopoli, ma il Capopalestra alla fine viene sconfitto dopo essere stato raggiunto da un amico.
In Scontro decisivo XIII, un Primeape è uno dei Pokémon spediti in soccorso nel Bosco di Lecci.
In VS Porygon-Z compare il Primeape di un Allenatore.
In Pokémon Pocket Monsters
Blaine sceglie Primeape durante la parte di lotta della Lotta Pokémon Quiz.
Isamu Akai ha catturato un Primeape prima di PMM042 e un altro fuori schermo in PMM054.
L'unico Pokémon conosciuto di Furio è un Primeape. Lotta con una dei Pokémon di Isamu in PMM096.
In Pokémon Ruby-Sapphire
Ruby ha un Primeape nella sua casa, come si vede in Something Happened!! Let's Go After Pikachu!!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Primeape è capace di imparare Codacciaio nonostante non abbia una coda visibile. Ciò può essere dovuto al fatto che la sua pre-evoluzione ne ha una.
- Inoltre, lo stesso Primeape che nel gioco PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu insegna al giocatore Codacciaio dice che non ha una coda.
- In Pokémon Platino, Primeape è uno dei Pokémon non presenti nel Pokédex di Sinnoh e non introdotto in quarta generazione ad avere un nuovo sprite. Meowth, Oddish, Hitmonlee, Ninetales, Muk e Registeel sono gli altri.
Origine
La classificazione di Primeape come "Pokémon Suinpanzè", insieme al suo naso da maiale, potrebbero essere ispirati al macaco nemestrino. Condivide con questo primate anche una combinazione di colori simile e la pelliccia ispida. Data la sua lunga coda, l'habitat e la personalità generale, Primeape ha molto in comune con i babbuini
e le scimmie dal naso camuso
. Inoltre, le sue mani ricordano guanti da boxe
e sembra indossare pesi
(en) sui polsi e sulle caviglie.
Origine del nome
Primeape pèuò essere una combinazione di prime (primario, primo, principale), primate (primate) e ape (scimmia antropomorfa
).
Il nome giapponese, オコリザル Okorizaru, può significare 怒り猿 ikarisaru (scimmia arrabbiata). Alternativamente, potrebbe essere una combinazione di 怒って okotte (arrabbiato), 怒り ikari (rabbia), e 猿 saru (scimmia).
In altre lingue
Mandarino | 火爆猴 Huǒbàohóu | Letteralmente "scimmia esplosiva" |
Cantonese | 火爆猴 Fóbaau'hàuh | Letteralmente "scimmia esplosiva". |
Coreano | 성원숭 Seongwonsung | Da 성나다 seongnada, ira, e 원숭이 wonsung'i, scimmia. |
Ebraico | פריימיפ Praymip | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Colossinge | Da colosse, colosso |
Giapponese | オコリザル Okorizaru | Da 怒り猿, scimmia arrabbiata. |
Hindi | प्राइमएप Primeape | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Primeape | Da prime, primo, e ape, ominoide. Anche da primate. |
Italiano | Primeape | Uguale al nome inglese. |
Lituano | Puikioji Beždžionė | Letteralmente "grande scimmia". |
Russo | Праймейп Praymeyp | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Primeape | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Rasaff | Da rasend, furioso, e Affe, scimmia. |
Thailandese | โอโคริซารุ Okorizaru | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 455
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 15 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone
- Pokémon Ombra di Pokémon XD