GA025
Una nuova conquista
L'ira di Primeape


(Non arrabbiarti, Okorizaru!)
GA025 - #0025
In onda



15 luglio 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
横田和 Kazu Yokota
Assistente alla regia
大町繁 Shigeru Ōmachi
Direttore animazione
武田優作 Yūsaku Takeda
Altre risorse
Una nuova conquista (L'ira di Primeape nel ridoppiaggio) è il venticinquesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 16 settembre 1997, mentre in Italia il 5 febbraio 2000.
Sinossi
Quando Ash cerca di catturare un aggressivo Mankey selvatico, il Pokémon non solo usa Colpo sull'intero gruppo ma ruba persino il berretto di Ash! Troverà Ash il modo di calmarlo?
Eventi
- Si scopre che Gary ha già conquistato cinque Medaglie.
- Si scopre che Bulbasaur conosce Foglielama.
- Charmander impara Ira.
- Ash cattura Primeape.
- Ash ed i suoi amici raggiungono Azzurropoli.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charmander (di Ash)
- Squirtle (di Ash)
- Krabby (di Ash; al Laboratorio del Professor Oak)
- Primeape (di Ash; recentemente evoluto; debutto)
- Ekans (di Jessie)
- Koffing (di James)
- Mankey (si evolve)
- Primeape (diversi; debutto)
- Charizard (flashback)
- Blastoise (flashback)
- Poliwag (debutto)
- Poliwhirl (debutto)
- Bellsprout (debutto)
- Slowpoke
- Dodrio
Curiosità
- Il titolo inglese di questo episodio s'ispira al nome inglese di Herbie sbarca in Messico
.
- È il primo episodio della versione internazionale della serie animata in cui il Team Rocket si riferisce ad Ash come moccioso.
- Questo episodio rivela che il cappello di Ash è stato vinto ad un concorso a cui anche Misty ha partecipato.
- In questo episodio Charmander impara Ira, anche se poi non verrà mai usata.
- Alcune parti di questo episodio sono state rianimate ed utilizzate come flashback in Un ritorno fuoco e fiamme!.
- Sia Mankey sia il Magikarp di James in Il naufragio si sono evoluti a seguito della rabbia causata dall'essere stati calciati da James.
Errori
- In Mistero al faro il Professor Oak spiega che Gary ha già catturato quarantacinque Pokémon, mentre qua dice che ne ha una trentina.
- Nella pubblicità della Lega Pokémon sulla Poké Ball si legge "POCKEMON LEAG". Questo non è stato corretto nel doppiaggio, in quanto probabilmente è difficile da leggere. Questo errore è dovuto al fatto che ai tempi della produzione dell'episodio (1997) non esistevano piani concreti per la distribuzione internazionale di Pokémon, di conseguenza non esisteva una traduzione standard. Confronto: ポケモン/ポケットモンスター (Pokémon/Pocketto Monsutā).
- Quando Ash raggiunge Mankey sull'albero il suo cappello è rivolto all'indietro, quando il Pokémon lo colpisce ha il cappello dall'altra parte.
- Nella stessa scena, le scarpe di Ash sono completamente bianche.
- Quando James calcia Mankey, lo calcia lontano da lui; nonostante ciò, nella scena successiva Mankey è dietro il Team Rocket.
- Inoltre Mankey viene visto senza il cappello di Ash durante la sua evoluzione, mentre a trasformazione completata il cappello ritorna improvvisamente sulla sua testa.
- Quando Ash viene picchiato da Primeape dopo la cattura, ordina ai suoi Pokémon di tornare nelle Poké Ball e anche Pikachu scompare; ricompare solo dopo, quando si accorge che è davanti a Azzurropoli.
- Quando Ash ed i suoi amici si affacciano su Azzurropoli, il cappello di Ash è completamente rosso.
Modifiche
- Gli onigiri
di Brock vengono chiamati "ciambelle" nel doppiaggio inglese.
- Nel primo doppiaggio italiano vengono chiamati "dolcetti al cocco", mentre nel ridoppiaggio vengono chiamati polpette di riso e inoltre Brock menziona che una di quelle che ha in mano è al salmone.
- Nell'originale, quando il narratore chiede ad Ash se può raggiungere gli altri, ripete la frase del Prof. Oak sui Pokémon.
- Brock, nella versione inglese, dice che per Ash perdere il cappello è come perdere il migliore amico, mentre nella versione giapponese dice che è stupido che i ragazzi si prendano cura dei loro indumenti.
- Mentre Mankey picchia Ash, nel doppiaggio, dice che non sta bene, mentre nella versione originale lui ordina a Pikachu di aiutarlo, il che spiega il perché Pikachu esita ad interferire.
In altre lingue
Arabo | القرد العصبي |
Ceco | Rozzuřený lidoop |
Mandarino | 火爆猴,別生氣喔!/ 火爆猴,别生气哦! |
Coreano | 성원숭! 화 좀 내지마 seong-wonsung! hwa jom naejima |
Ebraico | פריימיפ משתולל Primeape mishtolel |
Finlandese | Ihan kaheli Primeape |
Francese | Une rencontre mouvementée |
Giapponese | おこらないでねオコリザル! Okoranai de ne Okorizaru! |
Inglese | Primeape Goes Bananas |
Olandese | Primeape Wordt Stapelgek |
Polacco | Primeape idzie na banany |
Portoghese | Primeape Fica Maluco |
Portoghese | Primeape Endoidece |
Rumeno | Primeape Vrea Banane |
Russo | Праймап хочет банан |
Spagnolo | El Primeape se vuelve loco |
Spagnolo | ¡Primeape se vuelve loco! |
Svedese | Primape slår till |
Tedesco | Rasaff dreht durch |
Ungherese | Primeape és az ököljog |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Gli albori
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale impara una nuova mossa
- Episodi in cui un personaggio principale ottiene un nuovo Pokémon
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale si evolve
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di Kazu Yokota
- Episodi diretti da Shigeru Ōmachi
- Episodi animati da Yūsaku Takeda