GA016
Il naufragio
Il naufragio dei Pokémon


(Pokémon alla deriva)
GA016 - #0016
In onda



9 luglio 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
武上純希 Junki Takegami
Storyboard
井上修 Osamu Inoue
Assistente alla regia
井上修 Osamu Inoue
Direttore animazione
江藤真澄 Masumi Etō
Altre risorse
Il naufragio (Il naufragio dei Pokémon nel ridoppiaggio) è il sedicesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 15 luglio 1997, mentre in Italia il 27 gennaio 2000.
Sinossi
Una forte tempesta fa affondare la nave Santa Anna e tutti, tranne il Team Rocket e i nostri eroi, riescono ad abbandonare la nave. I due gruppi rivali si trovano a dover collaborare per salvarsi da una pericolosa situazione!
Eventi
- L'Ekans di Jessie rivela di conoscere Acido.
- Il Magikarp di James si evolve in Gyarados.
- Gyarados impara Ira di Drago.
- James abbandona il suo Gyarados.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Pidgeotto (di Ash)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charmander (di Ash)
- Squirtle (di Ash)
- Goldeen (di Misty)
- Staryu (di Misty)
- Starmie (di Misty)
- Geodude (di Brock)
- Onix (di Brock)
- Ekans (di Jessie)
- Koffing (di James)
- Magikarp (di James)
- Gyarados (di James; evoluto; liberato)
- Gyarados (diversi)
Curiosità
- PM-16 sembra essere il nome della nave su cui si trova l'agente Jenny a inizio episodio. Si tratta di un riferimento a Pocket Monsters e al numero di questo episodio.
- Gran parte dell'episodio sembra essere basato sul film L'avventura del Poseidon
.
- Brock, verso la fine, parla dell'arca di Noè
.
- Questo è uno dei pochi episodi dove alcuni personaggi cercano di mangiare un Pokémon.
- Sono stati visti ancora dei pesci in questa puntata.
- Il narratore fa riferimento al Titanic
, un transatlantico di lusso che affondò nell'Oceano Atlantico
nel 14 aprile 1912.
- Questo è il primo episodio in cui Ash e i suoi amici collaborano insieme al Team Rocket.
- Questa è la prima volta dove si vede un Pokémon che si evolve in un modo diverso dall'evoluzione di Caterpie, Metapod e Kakuna.
- Anche se Misty non ha mai fatto ritornare Goldeen, Staryu e Starmie nelle loro Poké Ball, non sono stati sperduti.
- Il libro L'isola dei Pokémon giganti si basa su questo episodio.
- Poco prima del 'Chi è quel Pokémon?', Ash, Misty e Brock lasciano il Team Rocket da una parte della nave, ma subito dopo, il team è dall'altra parte, insieme ai tre protagonisti.
- Nel ridoppiaggio italiano, durante la scena dove tutti scappano con i propri Pokémon d'Acqua, il solito verso di Squirtle viene sostituito da una voce che dice "Squirtle pronto!".
Errori
- Quando la nave dondola pericolosamente da una parte all'altra, Ash grida a tutti quanti di spostarsi per bilanciarla. Però il Koffing di James galleggia, e quindi non avrebbe contribuito al bilanciamento anche se si muove lo stesso. In alcuni episodi viene visto che anche il Geodude di Brock galleggiare, quindi è probabile che anche lui non tocchi terra per far restare in equilibrio il transatlantico.
- Nella versione inglese, quando i Gyarados usano Ira di Drago, si può sentire il Team Rocket gridare 「やなかんじ!」 (che è l'equivalente di "Ripartiamo alla velocità della luce!" in italiano) in giapponese.
- Quando i protagonisti si muovono per tenere la nave in equilibrio, Brock urla a Geodude di tornare, e si vede Ekans alla sua sinistra, anche se, appena prima, si era spostato da un'altra parte.
- Nella stessa scena, la visuale si sposta dall'esterno della nave, che dondola. Quando la visuale ritorna ai protagonisti, si può vedere Geodude che è insieme agli altri Pokémon, mentre doveva essere insieme a Brock.
- Quando James mostra la Poké Ball d'oro a Jessie e Meowth, manca il segno del graffio che ha fatto il Pokémon Graffimiao nell'episodio precedente.
Modifiche
- Il riferimento al Titanic è solo presente della versione modificata.
- La scena dove Misty dice a tutti di far ritirare i propri Pokémon è diversa fra le due versioni. Nella versione giapponese Misty dice al Team Rocket che se non ritirano i loro Pokémon li getterà in acqua, mentre in quella inglese dice: "Cosa c'è di più importante fra la vita e una lotta?".
- La parte in cui Jessie e James parlano delle loro "buone credenze" è in verità uno scambio di addii nella versione giapponese.
- Inoltre Misty dimostra di non voler morire nella versione giapponese.
- Jessie cita anche un'altra volta la morte, dicendo a James che se non andrà con gli altri, morirebbe sicuramente laggiù.
- Inoltre Misty dimostra di non voler morire nella versione giapponese.
- Nella versione giapponese, quando stanno per buttare il Team Rocket in acqua, pensando che fossero morti, rivelano anche di essere un po' tristi.
- Nell'originale, quando Magikarp si evolve, Misty dice che ha sentito da qualche parte che i Pokémon Pesce si evolvessero in dei Gyarados.
- Nel doppiaggio inglese e nel primo doppiaggio italiano, James chiama Jessie "Jessica" mentre si trovano nella sala macchine della nave.
- Se nel doppiaggio inglese questo accade solamente in un'occasione, nel primo doppiaggio italiano questo capita in due occasioni non consecutive, ma nella stessa scena.
In altre lingue
Arabo | بوكيمون السفينه المحطمه |
Ceco | Ztroskotání |
Mandarino | 神奇寶貝漂流記 / 神奇宝贝漂流记 |
Ebraico | אבודים בים avoodim bayam |
Finlandese | Pokémonin haaksirikko |
Francese | Naufrage Pokémon |
Francese | Naufrages Pokémon |
Giapponese | ポケモンひょうりゅうき Pokémon hyōryūki |
Inglese | Pokémon Shipwreck |
Olandese | Pokémon Schipbreuk |
Portoghese | Naufrágio Pokémon |
Portoghese | O Naufrágio Pokémon |
Russo | Кораблекрушение |
Spagnolo | Naufragio Pokémon |
Spagnolo | ¡Naufragio Pokémon! |
Svedese | Skeppsbrott |
Tedesco | Das Schiffswrack |
Ucraino | Аварія Корабля |
Ungherese | A hajótörés |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Gli albori
- Episodi incentrati su Misty
- Episodi incentrati su James
- Episodi scritti da Junki Takegami
- Episodi con storyboard di Osamu Inoue
- Episodi diretti da Osamu Inoue
- Episodi animati da Masumi Etō
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale si evolve
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale impara una nuova mossa
- Episodi in cui un personaggio principale libera o dà via un Pokémon