Pokémon (sigla)

Pokémon, conosciuta anche come Gotta catch 'em all!, è la sigla d'apertura italiana della prima stagione della serie animata originale nell'edizione distribuita da Mediaset. Viene usata da L'inizio di una grande avventura a L'inganno.
Le immagini di questa sigla sono prese dalla prima sigla inglese Pokémon Theme e da scene di vari episodi della stagione.
Riassunto
La sigla inizia con Mewtwo e Mew che volano nello spazio, per poi passare ad un profilo di Ash che alza lo sguardo. Appaiono le evoluzioni finali dei Pokémon iniziali, Ash, Pikachu ed una Pupa sconosciuta. Quindi Pikachu appare sopra a Pidgeotto, di fianco a lui Zubat regge Squirtle mentre Bulbasaur si regge con le liane a Butterfree. Viene mostrato Ash mentre lancia una Poké Ball. Dopodiché, appare mentre cavalca un Lapras insieme a Pikachu e gli passa davanti un Dragonair. Si vedono Ash e Pikachu esultare per qualcosa, quindi la scena passa su Butterfree che si alza nel cielo stagliandosi contro la luna piena. Ash e Pikachu corrono insieme ad un Arcanine e ad un Rapidash. Si vedono Ash, Pikachu e l'Agente Jenny sfrecciare su un sidecar lasciandosi dietro un nuvolone nero da cui emerge Misty che regge la sua Bicicletta rotta tossendo. Viene mostrato un monte e l'inquadratura sfuma su Ash e suoi amici che percorrono un sentiero. Quindi la scena passa su Ekans, Koffing, Squirtle, Meowth, Pikachu, Charmander e Bulbasaur che scappano da qualcosa. Ash, Misty, Brock, Bulbasaur e Pikachu si allontanano salutando Melanie, che li saluta a sua volta insieme a Caterpie, Rattata, Oddish, Weepinbell, Paras e Staryu. Quindi Ash tiene alta sopra di sé una Poké Ball, cambia la scena, ora Ash sta lanciando una Poké Ball. La scena cambia di nuovo, la Poké Ball cade per terra, si apre e da essa esce Squirtle. Quindi si vede un'altra Poké Ball catturare Primeape e Ash che esulta. Lo schermo viene diviso in sei spicchi in cui sono presenti in senso orario partendo dall'alto Pikachu, Pidgeotto, Butterfree, Bulbasaur, Charmander e Squirtle che annuiscono tutti insieme. Psyduck fa partire un autoscatto, quindi corre a mettersi in posa, ma cade. Sullo sfondo si vedono diverse persone, tra cui Ash, Brock, Misty che tiene in braccio Horsea, e i quattro Fratelli Eevee, insieme ai loro Pokémon: Eevee, Vaporeon, Jolteon, Flareon, Pikachu, Raichu, Ninetales e Poliwhirl. Quindi la scena passa su uno stormo di Butterfree, tra i quali ne risalta uno che scalpita per amore. Quindi la scena passa su Pikachu che lancia un attacco elettrico e sul suo Allenatore che ordina un attacco. Pikachu alza felice due cartelli con dei cerchi disegnati sopra e dei Clefairy danzano intorno ad una Pietralunare. Jessie e James abbracciano felici un Meowth stralunato. Pikachu salta in braccio ad Ash. Un Raichu prova a saltare addosso a Pikachu, ma si schianta sul terreno dopo che il suo attacco viene schivato. Ash seduto per terra abbraccia Pikachu, Psyduck salta addosso a Snorlax dandogli un bacio. Ash e i suoi amici corrono e si rendono conto di avere di fianco un Pikachu gigante che si gira verso di loro e sorride. Giselle si mette in posa. Pikachu sorseggia una bevanda in una piscina tenendosi a galla con un salvagente. Un Venusaur e un Blastoise si uniscono. Ash, i suoi amici, il Team Rocket abbracciano i propri Pokémon. Misty viene incontro preoccupata al proprio Starmie che si accascia esausto. Ash spinge una barella su cui è steso Pikachu, mentre scappa insieme a Misty e all'Infermiera Joy dal Centro Pokémon pieno di fumo e da Ekans. Meowth cade dal cielo. Charmander arrostisce il Team Rocket con Lanciafiamme, quindi salta in una Sfera Poké, che torna in mano ad Ash. Ash guarda lo schermo e poi viene affiancato da Misty e da Brock. Quindi appaiono dal basso Jessie e James. Ash si stringe i mezzi-guanti. Misty abbraccia Horsea in una posa di vittoria. I fantasmi di Ash e Pikachu volano insieme a Gastly, Haunter e Gengar. Ho-Oh vola verso un arcobaleno. Seymour sull'orlo di un precipizio guarda verso il cielo con le mani rivolte verso l'alto. In mezzo al fumo di un'esplosione si possono riconoscere diversi Clefairy scagliati lontano insieme a parti di cemento. Pikachu cade per terra. Viene fatto un primo piano di Ash che si gira il cappello, quindi c'è uno stacco e il ragazzo cerca di intrappolare un Pidgey sotto il suo pigiama. Una Poké Ball viene lanciata verso Charmander, ma questi la rispedisce al mittente con un colpo di coda, che altri non è che Ash, di fianco a Brock. Ash si aggrappa con una mano sola ad un ponte di corde crollato, con Pikachu aggrappato al suo zaino e Misty aggrappata ad una sua gamba. Ash e Pikachu sono in un prato e scappano da uno stormo di Spearow. Ash alza una Poké Ball, trionfante in volto. Quindi gira in tondo, mentre Misty cerca di inseguirlo e Pikachu guarda entrambi. Appare il titolo della serie con una Poké Ball rotante sotto di esso. Pikachu vola sopra a Butterfree. Ash ordina un attacco a Pikachu, mentre Brock lancia una Poké Ball. C'è uno stacco su un'altra scena in cui Ash Brock lanciano quattro Poké Ball da cui fuoriescono Bulbasaur, Charmander, Squirtle e Geodude. Pikachu e Meowth si danno la zampa, mentre guardano in direzioni opposte, quindi Pikachu si gira leggermente verso il Pokémon parlante e gli dà una scossa. Ekans, Meowth, Squirtle, Pikachu, Charmander e Bulbasaur scappano dalle versioni giganti dei tre Pokémon iniziali di Kanto. Ash senza cappello tiene trionfante una Poké Ball in mano.
Spoiler
- Ash riceve il suo Pokémon iniziale, Pikachu e cattura Pidgeotto, Butterfree, Bulbasaur, Squirtle e Primeape.
- Misty e Brock si uniscono ad Ash nel suo viaggio.
- Viene rivelato che Brock possiede un Geodude e cattura uno Zubat.
- Viene rivelato che Misty possiede uno Starmie e cattura un Horsea e uno Psyduck.
- Viene rivelato che Jessie possiede un Ekans, mentre James ha un Koffing.
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Brock
- Jessie
- James
- Infermiera Joy
- Agente Jenny
- Giselle
- Melanie
- I Fratelli Eevee
- Seymour
- Pupa
Pokémon
- Pikachu (di Ash; debutto)
- Meowth (Team Rocket; debutto)
- Pidgeotto (di Ash; debutto)
- Butterfree (diversi, uno di Ash; debutto)
- Bulbasaur (di Ash; debutto)
- Squirtle (di Ash; debutto)
- Charmander (di Ash; debutto)
- Primeape (di Ash; debutto)
- Starmie (di Misty; debutto)
- Horsea (di Misty; debutto)
- Psyduck (di Misty; debutto)
- Geodude (di Brock; debutto)
- Zubat (di Brock; debutto)
- Ekans (di Jessie; debutto)
- Koffing (di James; debutto)
- Raichu (2x, uno di Lt. Surge)
- Eevee (di Mikey; debutto)
- Vaporeon (di Rainer; debutto)
- Jolteon (di Sparky; debutto)
- Flareon (di Pyro; debutto)
- Venusaur
- Charizard
- Blastoise
- Caterpie
- Pidgey
- Rattata
- Spearow
- Clefairy
- Ninetales
- Oddish
- Paras
- Arcanine
- Poliwhirl
- Weepinbell
- Rapidash
- Gastly
- Haunter
- Gengar
- Staryu
- Lapras
- Snorlax
- Dragonair
- Mewtwo
- Mew
- Ho-Oh
Testo
Versione TV ridotta
Italiano |
---|
Gotta catch 'em all, catch 'em all! All the Pokémon, Pokémon! Gotta catch 'em all (Pokémon!), catch 'em all! (catch 'em all!) Viva i Pokémon (Pokémon!), Pokémon! (catch 'em all!) |
(catch, catch, catch!) |
Solo io, so, che li catturerò! Solo io, so, che poi ci riuscirò! Qui nessuno c'è più in gamba di me, con la mia Sfera Poké! (Pokémon!) |
Viva i Pokémon! Sempre più frizzanti, magici e sgargianti gotta catch 'em all! (catch 'em all!) |
Tutti i Pokémon sono straordinari, mitici avversari viva i Pokémon! (Catch, catch!) |
Gotta catch 'em all! |
Versione TV estesa
Italiano |
---|
Gotta catch 'em all, catch 'em all! All the Pokémon, Pokémon! Gotta catch 'em all (Pokémon!), catch 'em all! (catch 'em all!) Viva i Pokémon (Pokémon!), Pokémon! (catch 'em all!) |
Voglio andare dove mi va, e non fermarmi qua! Questo viaggio mi porterà, da tutti i Pokémon! |
Girovagando per il mondo, la mia Sfera lancerò ed ogni Pokémon, così, catturerò! |
Viva i Pokémon! Tosti e prorompenti, tutti differenti! Gotta catch 'em all! (catch, catch, catch!) |
Ogni Pokémon è il più scoppiettante, furbo e accattivante, viva i Pokémon! (Pokémon!) |
Gotta catch 'em all (catch 'em all!), catch 'em all! (Pokémon!) Viva i Pokémon (Pokémon!), Pokémon! |
Viva i Pokémon! Tosti e prorompenti, tutti differenti! Gotta catch 'em all! (catch, catch, catch!) |
Ogni Pokémon è il più scoppiettante, furbo e accattivante, viva i Pokémon! |
(catch, catch, catch!) |
Solo io, so, che li catturerò! Solo io, so, che poi ci riuscirò! Qui nessuno c'è più in gamba di me, con la mia Sfera Poké! (Pokémon!) |
Viva i Pokémon! Sempre più frizzanti, magici e sgargianti gotta catch 'em all! (catch 'em all!) |
Tutti i Pokémon sono straordinari, mitici avversari viva i Pokémon! (Catch, catch!) |
Gotta catch 'em all! |
Versione completa
Italiano |
---|
Gotta catch 'em all, catch 'em all! All the Pokémon, Pokémon! Gotta catch 'em all (Pokémon!), catch 'em all! (catch 'em all!) Viva i Pokémon (Pokémon!), Pokémon! (catch 'em all!) |
Voglio andare dove mi va, e non fermarmi qua! Questo viaggio mi porterà, da tutti i Pokémon! |
Girovagando per il mondo, la mia Sfera lancerò ed ogni Pokémon, così, catturerò! |
Viva i Pokémon! Tosti e prorompenti, tutti differenti! Gotta catch 'em all! (catch, catch!) |
Ogni Pokémon è il più scoppiettante, furbo e accattivante, viva i Pokémon! |
Viva i Pokémon! Sempre più frizzanti, magici e sgargianti gotta catch 'em all! (catch, catch!) |
Tutti i Pokémon sono straordinari, mitici avversari, viva i Pokémon! |
Gotta catch 'em all (Pokémon!), catch 'em all! (catch 'em all!) All the Pokémon (Pokémon), Pokémon! Gotta catch 'em all (catch 'em all!), catch 'em all! (Pokémon!) Viva i Pokémon (Pokémon!), Pokémon! |
Ogni passo mi porterà, ancora un po' più in là! Giorno e notte mi allenerò, ma non mi stancherò! |
Girovagando per il mondo, la mia Sfera lancerò e tutti i Pokémon, così, catturerò! |
Viva i Pokémon! Tosti e prorompenti, tutti differenti! Gotta catch 'em all! (catch, catch!)< |
Ogni Pokémon è il più scoppiettante, furbo e accattivante, viva i Pokémon! |
(Catch catch catch!) |
Solo io, so, che li catturerò! Solo io, so, che poi ci riuscirò! Qui nessuno c'è più in gamba di me, con la mia Sfera Poké! |
Viva i Pokémon! Tosti e prorompenti, tutti differenti! Gotta catch 'em all! (catch, catch!) |
Ogni Pokémon è il più scoppiettante, furbo e accattivante, viva i Pokémon! (Catch!) |
Viva i Pokémon! Sempre più frizzanti, magici e sgargianti, Gotta catch 'em all! (catch 'em all!) |
Tutti i Pokémon sono straordinari, mitici avversari viva i Pokémon! (Catch, catch!) |
Gotta catch 'em all! |
Curiosità
- Questa sigla, a differenza delle sue controparti giapponese e inglese:
- non mostra né Gary, né Delia, né il Professor Oak.
- non viene usata per l'intera saga di Kanto di Pokémon Gli albori.
- Tutti i Pokémon dei personaggi principali nella prima stagione sono presenti nell'animazione, ad eccezione di uno a testa.
- Non vengono mostrati neanche i 30 Tauros di Ash, ma questo è imputabile al fatto che l'episodio in cui sono stati catturati è stato censurato e non sono riapparsi fino al ritorno di Ash a Biancavilla in Uniti nel pericolo, quando era già iniziata la seconda stagione.
- Nella versione di chiusura della sigla, la canzone si interrompe appena prima della schermata "4Kids Productions", con gli ultimi secondi di una versione strumentale di Pokémon Theme che vengono invece riprodotti fino all'animazione del logo "Pokémon" finale.
- Questa sigla è stata compresa in varie compilation dedicate a tutti i cartoni animati di cui Mediaset deteneva i diritti.
- L'8 maggio 2018 Giorgio Vanni ha rilasciato una cover parodia di questa sigla con testo di Sio
chiamata Zàbayon in una raccolta di altre sigle di cartoni animati, tra cui Pokémon: oltre i cieli dell'avventura, sul suo canale YouTube ufficiale.
Errori
- Lo Zubat di Brock sembra essere in grado di trasportare in volo lo Squirtle di Ash, nonostante non abbia mezzi visibili per farlo.
- Quando Psyduck fa la foto, Raichu ha la pancia di colore arancione invece che bianca.
- Verso l'inizio la canzone dice All the Pokémon, sebbene si tratti in realtà di un errore grammaticale: in inglese non ci dovrebbe essere l'articolo davanti a Pokémon.
-
Squirtle attaccato a Zubat
-
La pancia arancione di Raichu